Le piccole cose della vita, che elevano a straordinario la banalità del quotidiano. Quelle rose amate che Guido Gozzano, poeta del crepuscolarismo, non colse. Le stesse che rendono manifesto l’incredibile potere dell’essenziale, del minimale, il cui legame con il ricordo di una quotidianità lo rende carico di vita vera. È nel rivolgere lo sguardo al retrò-visore alla riscoperta dei piccoli capi essenziali, che hanno popolato i guardaroba intrisi di memoria, che la moda contemporanea ha riscoperto il vigore raffinato del cardigan elegante.
Mentre le più miti temperature si fanno strada, tracciando il sentiero che conduce all’Autunno, ecco che si rende necessaria l’aggiunta di uno strato leggero ma dal tepore istantaneo, che doni ai daily look della stagione fredda una sintesi tra raffinatezza contemporanea e spirito d’antan, tra presente e memoria. Il cardigan elegante rappresenta infatti il capo essenziale, simbolo di quelle piccole cose di grande valore, che torna protagonista della prossima stagione in qualità di erede bon-ton del blazer classico. Di fatto il “maglione aperto” con i bottoni in vista dall’anima retrò si allinea perfettamente con le esigenze di una stagione di transizione, come l’autunno, nel quale il clima altalenante richiede un capo duttile, misurato nelle proporzioni, che si adatti a look di diversa ispirazione.
Cardigan: tendenza moda Autunno-Inverno
Nel momento storico in cui l’approccio scanzonato dello stile Britpop fa il suo grande ritorno sulla scena (insieme agi Oasis, suoi massimi esponenti), a controbilanciare con una dose di classico bon-ton – pur restando nel campo da gioco della nostalgia – è il cardigan elegante, che diventa il must-have dell’Autunno-Inverno 2024-2025. Consacrato dalle passerelle, la tendenza di stagione vede il cardigan versatile alternativa al tradizionale capospalla; infatti, grazie all’essenzialità delle linee, si presta a poliedriche interpretazioni: da indossare come giacca o come una maglietta a maniche lunghe, il cardigan può diventare protagonista solitario dei look o può essere abbinato camicette classiche e gonne in vita, in perfetto stile Zia mame (iconico personaggio dell’omonimo romanzo di Patrick Dennis).
Cardigan elegante: alternativa al blazer classico
Nei look avvistati nelle passerelle e in alcune interpretazioni street-style, il cardigan è interpretato principalmente come alternativa al blazer tradizionale. Di fatto le linee più informali e sofisticate del cardigan elegante – proposto sia in versione morbida sia oversize – si sostituiscono a quelle austere del capospalla più iconico di sempre, ma affiancano alle tonalità classiche del guardaroba comfort come il grigio o beige, le nuances di tendenza come il bordeaux, il marrone e le declinazioni pastello che sdrammatizzano il rigore dei look invernali per dare un tocco anticonvenzionale, come proposto da Prada nella sfilata FW 2024. Tuttavia, oltre al ruolo di capospalla che si presta a creativi layering, il cardigan diventa nell’Autunno-Inverno 2024-2025 un capo solista, in grado di reggere un intero look donando eleganza estemporanea ma chic all’outfit, grazie all’accostamento di una longuette o di un jeans wide-leg.
Cardigan elegante look elegante e ricercato
L’essenzialità della costruzione e delle linee permette al cardigan elegante di entrare nei look essenziali del quotidiano, lasciando spazio anche alla sperimentazione grazie alle diverse interpretazioni presentate in passerella. A chi preferisce la semplicità di un look sofisticato ma che non si prenda troppo sul serio, è possibile abbinare il cardigan – nella sua declinazione più classica e in nero con bottoni bianchi come quello di Dior – ad una gonna midi (o un jeans per un approccio più informale) chiusa in vita da una cintura, a contrasto con la t-shirt bianca. A completare un perfetto look da back-to-office è la décolleté o ballerina a punta indossata con il calzino nero, per dare vita a un look black&white, in pieno stile preppy.
Per un look dall’anima casual-chic è possibile non arrendersi alle grevi tonalità dell’Autunno, scegliendo di andare controtendenza continuando a indossare le nuances tenui come quelle del beige e del cipria (in stile Loewe), adattate alla stagione grazie ai tessuti più caldi come la lana. Il cardigan, in questo caso, balla da solo in quanto si libera della sua essenza da coprispalla per diventare unico protagonista: rigorosamente da portare con i maxi bottoni allacciati, il cardigan elegante si abbina ad una gonna in maglia, con mocassino e calzino nero a contrasto. Un look che sublima la bellezza dell’essenzialità, in un incontro inedito con quel quotidiano che diventa straordinario.