I titoli di coda scorrono inesorabili. Il fascio di luce che crea la magia delle immagini in movimento inizia a farsi più debole, permettendo al pubblico di riemergere dal torpore frutto di quel desiderio di un’esistenza migliore, che è il cinema. E così, come in una metafora parallela alla vita, anche nel cinema la fine è ciò che da un senso a tutto. Una sintesi di malinconia e sollievo che accompagna i titoli di coda, così come i look serata finale Festival del cinema di Venezia, perfettamente sintetizzata in quel liberatorio “finalmente è l’ultimo red carpet”, pronunciato da Isabelle Huppert, che riassume il sentimento della fine.

Pedro Almodóvar look serata finale festival cinema - Life&People MagazineL’81esima edizione della Mostra del cinema di Venezia è giunta ai titoli di coda, consacrando la carriera di un grande maestro come Pedro Almodóvar che si è aggiudicato il Leone d’oro con “La stanza accanto”, il suo primo film in lingua inglese con Julianne Moore e Tilda Swinton. Un dramma senza sentimentalismi sull’eutanasia, che ha dato prova concreta della straordinaria evoluzione di registi come Almodóvar, capaci di rimanere fedeli a se stessi pur cambiando prospettiva, sperimentando e uscendo dal tepore del comfort, sempre consapevoli del proprio passato. “La mia narrativa è cambiata, meno barocca, dopo 23 film ho piacere di cambiare…per fortuna quando ero giovane ho fatto film molto pazzi, folli e questo mi ha tranquillizzato, non ne sento la necessità” ha dichiarato il regista spagnolo dopo aver ricevuto dalla Presidente di giuria, il Leone d’oro.

I look della serata finale sul red carpet

Nel cambio di prospettiva che ha caratterizzato il film di Almodóvar premiato a Venezia 81, c’è anche riassunto tutto il senso del red carpet della serata finale, in cui si è assistito ad un’inedita coesistenza di voci, le quali hanno rivelato i differenti modi in cui gli esseri umani vivono i gran finali. C’è chi scegliere di rimanere coerente con la propria voglia di sperimentare per esplorare orizzonti nuovi, come Isabelle Hupert; e chi, invece come il regista spagnolo, dopo la folié in rosa preferisce l’austerità di un completo nero classico (ma con un tocco da divo) per prepararsi a scrivere il proprio nome nell’Olimpo dei grandi. Un tappeto rosso finale che ha regalato al pubblico un testamento programmatico di eleganza e di come la moda si presti alle infinite possibilità di interpretazione.

Isabelle Hupert look serata finale festival cinema - Life&People Magazine

Il look da dea futuristica di Isabelle Hupert

Per salutare l’81esima edizione della Mostra del Cinema che l’ha vista nei panni di Presidente di giuria, Isabelle Huppert ha scelto un abito degno di un finale inaspettato. Dopo aver giocato con look di diversa ispirazione – dall’eleganza aristocratica dell’abito gioiello, allo spirito rock ‘n roll del camicione oversize e stivali in pelle -, dimostrando di meritare il titolo di icona di stile, l’attrice francese ha indossato un abito bianco, con scollo rialzato, firmato Balenciaga, impreziosito da un dettaglio luminoso ad accentuare il punto vita. Un look eclettico, degno di una regina di un mondo nuovo, completato dal consueto beauty look che, per la serata finale, ha scelto di rinunciare al rossetto rosso a favore di un make-up più sobrio, che risaltasse la spettacolarità dell’abito.

Taylor Russell look serata finale festival cinema - Life&People MagazineNonostante non sia stata protagonista diretta di questa edizione, Taylor Russell ha saputo attirare l’attenzione grazie ai look eleganti e mai banali portati sui red carpet. Anche l’abito indossato per la cerimonia conclusiva ha aperto, alla giovane attrice (che nel 2022 è stata in concorso alla kermesse con il film di Guadagnino Bones And All), le porte dell’album dei migliori look dell’ultimo red carpet di Venezia 81. Taylor Russell ha calcato il tappeto rosso della serata finale con un abito nero Schiaparelli Couture, con gioco di trasparenze e gonna asimmetrica, impreziosito da gioielli Tiffany & Co. A completare il beauty look contemporaneo, la frangetta laterale e rossetto nude che hanno esaltato l’eccezionalità dell’abito.

Gli occhiali da sole sono il must-have

In attesa che la cerimonia finale consegnasse il Leone d’oro a Pedro Almodóvar, a chiudere il ricco palinsesto della Festival del Cinema di Venezia 2024 è stato L’orto americano di Pupi Avati e Horizon – An American Saga – Chapter 2, il sequel della saga scritta e diretta da Kevin Costner, presentato in anteprima al Lido. L’attore americano è stato, dunque, protagonista dell’ultimo giorno della kermesse veneziana, calcando il red carpet con un completo in lino grigio dall’animo casual, abbinato a un paio di occhiali da sole, accessorio irrinunciabile per calcare il tappeto veneziano.

Kevin CostnerSe a Cannes la sfilata di Naomi Campbell sul tappeto rosso con abito e occhiali da sole aveva gridato alla rivoluzione, la presenza dell’accessorio estivo per eccellenza sembra essere diventata una consuetudine a Venezia 81. Da Monica Bellucci e Tim Burton a Isabelle Hupert, passando per Pedro Almodóvar e Kevin Costner, l’occhiale scuro è stato il vero protagonista dei look del red carpet di Venezia, lanciando una tendenza che sicuramente si potrà avvistare nei futuri tappeti rossi.

Sienna Miller - Life&People Magazine

Il look boho chic di Sienna Miller a Venezia 81

Star del secondo capitolo della saga di Kevin Costner, dopo aver calcato il tappeto rosso con un abito in velluto nero, Sienna Miller ha scelto di concludere la propria presenza alla kermesse veneziana con un radicale cambio look. L’attrice ha infatti sfilato, alla cerimonia finale, con un look boho chic composto da un abito bianco trasparente con maxi cintura Chloé, abbinato ad un paio di high boots in pelle nera. A completare il quadro bohemien, la chioma bionda mossa e libera e un make leggero che inneggia alla libertà dello spirito.

Sveva Alviti - Life&People Magazine

L’abito gioiello di Sveva Alviti

La madrina dell’81esima Mostra del Cinema di Venezia ha dato prova, in 10 giorni di kermesse, di grande eleganza e raffinatezza, portando sul tappeto rosso look tradizionali e sobri, in linea con il ruolo ricoperto. Per la serata conclusiva di Venezia 81, Sveva Alviti ha indossato sul red carpet un abito tempestato di lustrini Giorgio Armani Privé, abbinato ad un sandalo aperto Jimmy Choo e gioielli Cartier. Un outfit prezioso completato da un beauty look effetto naturale, che esalta la bellezza dell’attrice e la raffinatezza accuratissima dell’abito. Il perfetto look per salutare una memorabile edizione della mostra, ricca di grandi stelle.

Condividi sui social