Nel mondo della moda, dove ogni dettaglio riveste un significato profondo, pochi simboli sono così potenti e iconici come la camelia bianca di Chanel. Questo fiore, accuratamente selezionato da Gabrielle “Coco” Chanel, non rappresenta un semplice ornamento, ma un vero e proprio emblema di stile, raffinatezza e ribellione. Conosciuta come la “rosa cinese dell’inverno”, la camelia, originaria dell’Asia orientale, deve il proprio nome al botanico Georg Joseph Kamel. Fiorendo nei mesi più freddi, mantiene la sua lucentezza e il suo fascino inalterati, sfidando il tempo e l’inverno senza mai sfiorire completamente.

camelia bianca fiore Chanel | Life&People Magazine

La passione di Coco Chanel per la camelia

Gabrielle Chanel, conosciuta universalmente come Coco, sviluppò una passione per la camelia durante la sua infanzia trascorsa in un orfanotrofio. Qui, tra la severità e la semplicità, Coco trovò nel fiore della camelia un simbolo di purezza e perfezione. La camelia bianca, con i suoi venticinque ammalianti petali avvolti in una spirale, incarnava una bellezza discreta e un’eleganza senza tempo, caratteristiche che avrebbero definito la futura estetica della maison.

camelia bianca fiore Chanel | Life&People MagazineQuesta connessione precoce tra Coco e la camelia si concretizzò nel 1913, quando, sulla pittoresca spiaggia di Étretat in Normandia, venne immortalata per la prima volta con una camelia elegantemente appuntata alla cintura della sua iconica casacca. Da quel momento, la camelia divenne un elemento distintivo del suo stile, adornando abiti, borse e calzature, evolvendosi da semplice ornamento a simbolo di femminilità e romanticismo. Inoltre, priva di profumo, la camelia era la scelta ideale per Mademoiselle Chanel, poiché non interferiva con il suo celebre profumo, il n. 5. In un’epoca in cui i fiori profumati e appariscenti erano di moda, la scelta di un fiore senza profumo e dal design semplice rappresentò un atto di ribellione contro l’eccesso e la superficialità che dominavano l’alta società. Coco Chanel voleva promuovere un’idea di bellezza autentica e senza fronzoli, un concetto che sarebbe diventato un pilastro della sua filosofia, strettamente legata ad amore eterno e fedeltà.

camelia bianca fiore Chanel | Life&People Magazine

La camelia: simbolo di raffinatezza senza tempo

Da quel momento, la camelia divenne regina indiscussa delle passerelle, incantando con la sua imperiale eleganza. Da spalline di abiti di chiffon a cappotti, maglioni e cinture, questo fiore raffinato ha saputo adattarsi e impreziosire ogni creazione per oltre un secolo. L’ultima esaltazione della camelia è avvenuta alla Paris Fashion Week, ospitata al Gran Palais Ephémère, dove la collezione Autunno/Inverno 2023-24 l’ha vista protagonista assoluta. Le modelle, avvolte in una magica penombra, avanzavano con gigantesche camelie alle spalle. Ogni abito esplodeva di seducente magia floreale, con fiori nascosti nei colletti in pelle nera e su camicette in pizzo. Virginia Vuard, Direttrice Artistica del brand, ha sottolineato:

“La camelia è un codice eterno della maison. La trovo rassicurante e familiare; mi affascina la sua morbidezza e la sua forza.”  

Questo “codice eterno” è il naturale motivo per cui la camelia viene costantemente reinterpretata e integrata in ogni nuova collezione. La sua innata capacità di adattarsi alla moda contemporanea senza perdere il suo fascino autentico, stabilisce un legame prezioso tra tradizione e modernità.

camelia bianca fiore Chanel | Life&People Magazine

La camelia nel mondo degli accessori

Oltre a dominare il mondo del ready to wear, la camelia ha conquistato nel tempo anche il regno degli accessori Chanel. Borse, scarpe e gioielli spesso la propongono come elemento distintivo, infondendo a ogni pezzo un tocco di eleganza senza tempo.  La camelia bianca di Chanel è diventata nel tempo emblema di un’era, di uno stile di vita e di una visione del mondo. Rappresenta l’equilibrio tra semplicità e raffinatezza, tra tradizione e innovazione. È un simbolo che continua a ispirare e a incarnare l’estetica secondo Chanel, un fiore eterno che fiorisce nella storia della moda.

Condividi sui social