Un luogo del passato che diventa simbolo di un mondo globalizzato che, nonostante si trovi immerso in una corsa estrema – incarnata dalla città che mai dorme -, riesce a ritrovare la raffinatezza della lentezza. La stazione dei treni, luogo per antonomasia dell’essenza irrequieta dell’essere umano, abbandona la propria funzione per custodire una riflessione profonda sulla moda contemporanea: di fronte alla ciclicità innaturale delle tendenze, ciò che resta immutato, radicato nel tempo, è la garanzia dell’eleganza vicina al quotidiano. Una lectio magistralis sui tempi moderni racchiusa nella collezione donna Giorgio Armani primavera-estate 2025.

Giorgio Armani Primavera Estate 2025 sfilata New York Ottobre 2024 -Life&People MagazineEsule in terra newyorkese, Giorgio Armani ha scelto di presentare la collezione primavera-estate 2025 lontano dalla sua Milano – la cui Fashion Week ha disegnato una moda che riscopre il piacere viscerale del viaggio e delle proprie origini, come strumento di contrasto alla imprevedibilità degli algoritmi -, per coronare con la sfilata, l’inaugurazione del building della maison in Madison Avenue. Un progetto con cui l’azienda intende celebrare

“un concetto di lusso nel profondo rispetto della cultura e dello spirito del luogo e che vuol essere un omaggio duraturo a una città che mi ha accolto e ha segnato momenti importanti della mia carriera”

come ha dichiarato lo stesso Armani.

Giorgio Armani Primavera Estate 2025 finale della sfilata a New York Ottobre 2024 - Life&People Magazine

Sfilata Armani Primavera Estate 2025

Con l’intenzione di celebrare il legame con la città di New York – quella degli anni ’30 e ’40 che ha profondamente influenzato l’immaginario del designer italiano -, Giorgio Armani ha ideato una collezione che rievoca le atmosfere energiche e frenetiche della Grande Mela, capace di plasmare il futuro sulla base di una consapevolezza illuminata del presente, delineando una donna viaggiatrice elegante e sofisticata. Sullo sfondo di Park Avenue Armory, un’armeria di Manhattan risalente al XIX secolo vestita ad hoc con l’intento di rievocare una stazione dei treni anni Trenta. La maison porta in passerella una collezione che esplora il concetto di essenzialità – interpretata anche come un elogio alla lentezza e all’attesa -, ma con un’identità femminile forte.

Giorgio Armani Primavera Estate 2025 - Life&People Magazine

La collezione

Se Marco De Vincenzo da Etro ha esplorato il piacere del viaggio alla riscoperta delle proprie origini, Giorgio Armani per la primavera-estate ha deciso di instaurare un confronto dialettico tra la propria visione e il mondo contemporaneo dal quale, a partire dalla stazione, emerge un equilibrio nuovo tra pulsione al viaggio e attesa. Ad aprire la sfilata è, infatti, un look da viaggiatrice contemporanea composto da pantalone sartoriale, trench corto e turbante che restituiscono l’immagine di una donna rigorosa – non mancano infatti le giacche e le cravatte e di classe. Una prima combinazione di capi dall’anima senza tempo da cui prende vita una collezione liquida: dai tailleur in seta ai trench morbidi, le linee si smorzano per delineare un nuovo concetto di eleganza eterea.

Giorgio Armani Primavera Estate 2025 - Life&People Magazine

Gli accessori

Come eterea è la palette cromatica avvistata in passerella. Di fatto, per la prossima primavera-estate Giorgio Armani esplora le tonalità tenui del grigio, beige e avorio, affiancandole alle sfumature più vibranti e vigorose del rosa, dell’azzurro e del blu elegante. Colori che animano non solo i capi, ma anche gli accessori per creare una danza leggera e soave sulle note di un’eleganza fuori dal tempo e dallo spazio ma profondamente vicina alle esigenze del quotidiano.

Giorgio Armani sfilata Primavera Estate 2025 - Life&People MagazineAlle borse maxi – eleganti e versatili – si affiancano stivaletti dalle linee tradizionali, copricapi divertenti e innovativi: turbanti, cuffie in cotone intrecciato e cappelli morbidi in stile cowboy si accompagnano a gioielli vistosi dai tratti orientali per creare una sintonia di ispirazioni contemporanee.

Giorgio Armani Primavera Estate 2025 - Life&People MagazineIn linea con quanto visto alle Fashion Week di Parigi e Milano, in cui la moda ha fornito la propria personale interpretazione degli instabili tempi contemporanei, la collezione di Giorgio Armani esplora le infinite sfumature dell’eleganza infinita.

Condividi sui social