Parigi, la città dell’amore e della luce, si arricchisce di un’attrazione che promette di far battere il cuore di chiunque vi si avventuri. Fino domani 9 marzo, i visitatori della Torre Eiffel potranno provare l’emozione di camminare nel vuoto grazie alla nuova installazione “Le Vertige de la Tour”, un ponte sospeso a ben 60 metri di altezza. Questa innovativa passerella trasparente, lunga 40 metri, collega i pilastri nord e sud di uno dei monumenti più iconici del mondo, offrendo una vista mozzafiato sulla capitale francese.
Esperienza unica nel cielo di Parigi
Il ponte, realizzato con materiali trasparenti, rappresenta un’esperienza visiva senza precedenti. Camminare su un pavimento di vetro, senza alcun supporto visibile sotto i piedi, amplifica la sensazione di vertigine e d’avventura. Progettata per testare il coraggio di quanti vogliano attraversarla, “Le Vertige de la Tour” è una “prova” adrenalinica, perfetta per chi desidera apprezzare la capitale francese da un’angolazione completamente nuova.
La struttura concepita con la massima attenzione alla sicurezza è dotata di sistemi di protezione per prevenire cadute accidentali e garantire una fruizione serena dell’attrazione. La passerella è raggiungibile direttamente dal primo piano della Torre Eiffel, a cui si può arrivare tramite le scale o l’ascensore. Questo la rende accessibile a una vasta gamma di visitatori, pur mantenendo alcune restrizioni per coloro che soffrono di vertigini o hanno significative limitazioni motorie.
Modalità di accesso e prenotazione
Per coloro che desiderino affrontare questa nuova avventura, l’ingresso al ponte è gratuito per i visitatori già in possesso di un biglietto per la Torre Eiffel. Tuttavia, è necessario registrarsi al primo piano, presso il Padiglione Ferrié, utilizzando un codice QR che consente di prenotare una fascia oraria. Questa modalità di accesso è stata pensata per gestire il flusso dei visitatori, assicurando un’esperienza ordinata e senza intoppi. L’installazione di “Le Vertige de la Tour” non è solo un modo per attrarre turisti, ma anche un’opportunità per i parigini di riscoprire il loro monumento simbolo sotto una luce nuova e provocatoria. Una storia e un significato che risalgono oltre un secolo fa.
Storia di un simbolo d’innovazione
Costruita tra il 1887 e il 1889 dagli ingegneri Maurice Koechlin ed Émile Nouguier, la Torre Eiffel è stata progettata per celebrare il centenario della Rivoluzione francese durante l’Esposizione Universale. L’idea era di mostrare al mondo la potenza industriale e ingegneristica della Francia, ed essa doveva fungere da ingresso principale alla fiera. Malgrado le critiche iniziali da parte di artisti e intellettuali che la definivano una “mostruosità di metallo”, il monumento ha rapidamente conquistato il cuore del pubblico, divenendo simbolo inconfondibile di Parigi e della Francia intera.
Eretta in tempi record (due anni, due mesi e cinque giorni), ha mantenuto il titolo di struttura più alta del mondo fino al completamento del Chrysler Building nel 1930. Oggi accoglie ogni anno moltissimi visitatori e, nel 2024, ha toccato i 6,3 milioni, numero che, grazie a questa nuova attrazione, potrebbe aumentare ulteriormente.
Un’occasione da non perdere
“Le Vertige de la Tour” è un’installazione temporanea, e il suo periodo di apertura limitato ne aumenta l’attrattiva. Per i turisti che cercano un’esperienza indimenticabile e la vista di panorami mozzafiato, questa passerella rappresenta un’occasione da non perdere. La Torre Eiffel, già di per sé punto di riferimento straordinario, si trasforma in un luogo di avventura e sfida personale. “Le Vertige de la Tour” non solo offre l’opportunità di ammirare Parigi in modo inedito, ma invita anche a riflettere su come i luoghi storici possano evolversi e adattarsi alle esigenze moderne, senza perdere il loro fascino.
Un invito all’avventura
Se siete a Parigi e cercate un’esperienza che unisca emozione e bellezza, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di attraversare “Le Vertige de la Tour”. Che siate turisti in cerca di avventure o residenti che vogliono ammirare la loro città da un’altra angolazione, il ponte sulla Torre Eiffel vi aspetta per regalarvi momenti indimenticabili.