L’aria vibrava di essenze rare, un sussurro di storie antiche e promesse future. Esxence, l’evento milanese che ogni anno trasforma la città in un crocevia di alchimie olfattive, ha chiuso i battenti, lasciando dietro di sé una scia di emozioni intense e visioni inebrianti. Come un bazaar di spezie incantato, la manifestazione – ospitata tra le mura dell’Allianz – MiCo Milano Convention Centre – ha offerto ai visitatori un viaggio sensoriale attraverso profumi creati dai nasi più visionari del mondo. Un caleidoscopio di novità e tendenze, un’ode alla creatività che sfida le convenzioni del lusso tradizionale. Ma quali sono i trend profumi 2025?

Trend profumi di nicchia 2025 Esxence - Life&People Magazine

L’arte della profumeria artistica tra essenze rare e sinfonie olfattive

La profumeria di nicchia, un’arte che parla all’anima e al cuore, si è rivelata ancora una volta un territorio di esplorazione senza confini. Ogni fragranza, un’opera di maestria liquida, racconta una storia unica, un viaggio attraverso emozioni e ricordi. Come un libro aperto, ogni essenza svela i segreti del suo creatore, le sue ispirazioni e le sue passioni. Esxence è il luogo dove queste storie prendono vita, dove le materie prime più preziose si trasformano in emozioni pure, dove i profumi diventano vere e proprie sinfonie olfattive.

L’esplorazione di materie prime inconsuete

Tra le novità che catturano l’attenzione, spiccano le fragranze che esplorano nuove sfaccettature di materie prime classiche, come il vetiver e il sandalo, rivelando la loro anima nascosta. L’utilizzo di ingredienti insoliti, come il litchy e il papiro, o di materie prime più vicine come le alghe marine e le spezie esotiche, ha aperto nuove frontiere olfattive, creando accordi inaspettati e affascinanti. I brand più importanti della profumeria di nicchia internazionale hanno presentato le loro ultime creazioni, anticipando le tendenze che domineranno il mercato.

Trend profumi di nicchia 2025 Mes Bisous - Life&People Magazine

Esplosione di frutta, gourmand e spezie

Le note che fanno tendenza sono un’orchestra di profumi che danzano nell’aria:

  • Frutta esotica: guava, frutto della passione e mango, insieme a fragola, banana e ribes nero, esplosioni di vitalità e colore. Passion Island di Mes Bisous: un’ode alla libertà sensoriale che trasporta in un paradiso olfattivo ispirato ai tropici. Un’apertura di agrumi e spezie introduce un cuore esotico di mango, frutto della passione e ananas, risvegliando i sensi. Il fondo avvolgente di vaniglia, patchouli e legni preziosi trasforma ogni istante in un sogno indimenticabile, un’esperienza che incanta l’anima e vi trasporta immediatamente verso nuove mete paradisiache.
  • Gourmand: nocciola, pistacchio, latte caldo, ciliegia, mandorla, caffè, cacao e liquore, un invito alla dolcezza e alla golosità.

Trend profumi di nicchia 2025 Lumi - Life&People Magazine

  • Vaniglia: avvolta in un abbraccio di note legnose come cedro e incenso, creando fragranze ambrate rivisitate, calde e avvolgenti. Caffè Letterario di LUMI è un’essenza sospesa nel tempo che cattura l’anima dei caffè letterari di un’epoca passata, crocevia di menti illuminate. L’aroma intenso del caffè tostato si fonde con la dolcezza della vaniglia e le sfumature speziate evocano conversazioni appassionate. Il fondo di legni preziosi e muschio bianco lascia una scia elegante, come il ricordo di un’idea rivoluzionaria. Più di un profumo, è un tributo all’arte e alla cultura, un viaggio sensoriale senza tempo per chi ama perdersi tra le pagine e trovare ispirazione in ogni idea.

Bon Parfumeur - Life&People Magazine

  • Spezie: pepe rosa, zafferano e pepe di Timut, un’esplosione di intensità e carattere. Bon Parfumeur con il suo 403 Myrrh Shadow ha dato vita a un’armonia di legni, spezie e resine balsamiche. Un’apertura agrumata e frizzante conduce a un cuore speziato di basilico e bacche di Timut, mentre un fondo di mirra, benzoino e muschi intensi evoca le atmosfere de “Le mille e una notte”. Un profumo intenso che lascia un’impronta indelebile.
  • Muschi: texture vellutate e giochi di luce, con sfaccettature pulite, cipriate e fruttate, un tocco di eleganza e sensualità.
  • Oud: “leggero” e occidentalizzato, con sfaccettature pulite, erbacee o fruttate, un ponte tra Oriente e Occidente. Underground Vibes di Laboratorio Olfattivo, creazione di Antoine Lie, cattura l’essenza elettrica delle feste clandestine, un’ode alla creatività che esplora luoghi nascosti. Note audaci di cannabis, whisky e cemento si fondono con burro d’iris, sandalo e oud, creando un’esperienza olfattiva psicotropa e indimenticabile, un viaggio sensoriale nei meandri dell’anima ribelle.
  • Note verdi: ribes nero e foglia di pomodoro, un soffio di freschezza e natura.

Un futuro di sostenibilità

Esxence si conferma ancora una volta evento di riferimento per la profumeria di nicchia, un’occasione imperdibile per scoprire le tendenze che influenzeranno il mercato nei prossimi anni. Non solo una vetrina di profumi, ma un’esperienza immersiva che ha coinvolto i visitatori in un ricco programma di eventi e incontri. Masterclass, conferenze e presentazioni hanno offerto l’opportunità di approfondire la conoscenza del mondo della profumeria di nicchia e di incontrare i protagonisti di questo settore in continua evoluzione.

 Laboratorio Olfattivo - Life&People Magazine

Un settore in continua evoluzione

capace di sorprendere e affascinare con la sua creatività e la sua passione. Un futuro profumato di speranza anche per quanto riguarda la sostenibilità, tema sempre più caro ai nasi e creative director delle maison, dove la profumeria di nicchia continuerà a essere un’arte che parla all’anima, un’ode alla bellezza e alla creatività, nel pieno rispetto della natura.

Condividi sui social