Sarà un’asta online della casa Neumeister ad esporre i costumi di scena delle gemelle Kessler a Monaco di Baviera; gli abiti delle soubrette rimarranno esposte dal 12 ottobre fino al 30 ottobre; l’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza. Per quattro decenni, Alice ed Ellen Kessler sono state tra le showgirl tedesche più famose al mondo, le gemelle monocoriali  intrapresero, intorno alla metá degli anni cinquanta, una straordinaria carriera nel mondo dello spettacolo internazionale debuttando come ballerine nel celebre Lido di Parigi figurando nell’ensemble del leggendario Varieté Ballet. In seguito, le gemelle Kessler, hanno goduto anni di grande successo televisivo in Italia e sono apparse davanti alla telecamera per numerosi film musicali e programmi

asta costumi gemelle Kessler Life&People Magazine

In Italia, le gemelle Kessler sono ancora oggi icone dello spettacolo

A scoprirle fu il regista italiano Antonello Falqui, ed ecco perché fu proprio il nostro Paese ad accoglierle fra i primi, dedicando sempre più spazio alle loro performance nei principali programmi tv. Dal 1962 al 1986 hanno risieduto stabilmente a Roma vivendo tre decenni di grande successo con i loro spettacoli alla televisione italiana. Sono state le prime donne, in Italia, a mostrare le gambe in televisione nel 1961 e hanno ottenuto altri grandi successi come cantanti con la canzone “Da-da-um-pa” e con il musical “Viola violino viola d’amore”. Per due volte le Kessler sono insignite del premio “la Rosa d’Oro” di Montreux per una trasmissione televisiva italiana. Nel 2013, Alice ed Ellen Kessler vengono premiate con il Premio Guidarello in Italia per la loro opera di una vita. In oltre quarant’ anni di carriera, si sono esibite più di mille volte dal vivo in tutto il mondo.

Le famose gemelle famose Alice ed Ellen Kessler

hanno fatto carriera cantando e ballando in tutto il mondo, condividendo il palco con leggende come Frank Sinatra, Dean Martin, Sammy Davis Jr, Harry Belafonte e Marcello Mastroianni. Oltre alle esibizioni di danza e canto perfettamente sincronizzati, i costumi erano parte fondamentale dei loro spettacoli teatrali. Abiti creati a mano in Italia e in Francia, in parte realizzati in chiffon e seta e riccamente ricamati con paillettes e perle.

I costumi di scena delle gemelle Kessler realizzati a mano dai migliori stilisti

Tra vestiti e oggetti messi in vendita all’asta ci sono abiti dei leggendari spettacoli di Las Vegas, oltre 50 costumi e accessori personali. Questi singoli pezzi sono la testimonianza di una maestria artigianale oggi raramente riscontrabile e di una carriera unica nel mondo dello spettacolo. Le gemelle hanno condiviso il palco con i più grandi intrattenitori uomini dell’epoca;nei ritrosi anni ’50 e ’60, le Kessler, con le loro performance e i loro costumi aderenti, erano sopratutto un’ispirazione e modello per un’immagine moderna della donna.

Leggi anche – Met Gala 2023: tema dedicato a Karl Lagerfeld

Condividi sui social