Dopo due anni, i sette idol K-Pop BTS si dicono pronti a riunirsi con i propri fans annunciando un ambizioso tour mondiale, nel 2026. Oltre 8 milioni di persone si sono collegate sulla piattaforma Weverse – social media sudcoreano – per seguire la loro prima diretta streaming dopo la momentanea scomparsa dalla scena musicale. Una partecipazione da record che testimonia il desiderio del pubblico di trasmettere il proprio amore a musicisti che hanno contribuito ad esportare il genere pop coreano in tutto il globo.

bts tour 2026 - Life&People MagazineI sette membri, quali RM, Jin, Suga, J-Hope, Jimin, V, Jungkook, non apparivano tutti insieme dal 2022, anno in cui il loro percorso professionale è stato temporaneamente sospeso per assolvere il servizio militare obbligatorio in Corea. Adesso, il gruppo si dimostra preparato a riprendere le redini della propria carriera, annunciando l’uscita di un nuovo progetto discografico seguito da un tour che li porterà in giro per il mondo.

L’ascesa al successo tra sacrifici e sfide

I Bangtan Sonyeondan, meglio conosciuti come BTS, sono diventati a tutti gli effetti manifesto di un fenomeno musicale e culturale senza precedenti. Tuttavia, con ormai dieci anni di carriera alle spalle, il gruppo ha fronteggiato numerosi ostacoli in particolare, la difficoltà di guadagnarsi credibilità nel loro Paese d’origine si è fatta ampiamente sentire, insieme alla sfida di abbattere pregiudizi del pubblico occidentale causati dalle barriere linguistiche.

bts tour 2026 - Life&People MagazineTra “sangue, sudore e lacrime”, come comprovato anche dalla loro celebre canzone Blood Sweat & Tears, i BTS hanno dato prova concreta del fatto che la musica non ha confini. La loro ascesa al successo li ha resi i portabandiera di un genere non solo ballabile e travolgente dal punto di vista sonoro, ma anche comunicante messaggi di inclusione e lotta contro le ingiustizie.

I progetti individuali della rap line

A causa della temporanea sospensione delle attività di gruppo, negli ultimi due anni i membri hanno colto l’occasione per avviare progetti solisti degni di nota, mantenendo vivo l’entusiasmo della loro fanbase – chiamata ARMY – e consolidando le loro carriere individuali. J-Hope, nome d’arte di Jung Hoseok, ha aperto le danze con la pubblicazione del suo disco solista Jack In The Box nell’estate 2022. A dicembre dello stesso anno è stato il turno del leader del gruppo RM, meglio noto come Kim Namjoon, che ha emozionato i fans con l’album Indigo.

bts tour 2026 - Life&People MagazineI due hanno poi replicato nel 2024: il primo con il progetto Hope On The Street Vol.1, mentre il secondo con Right Place, Wrong Person. D’altra parte Suga (pseudonimo di Min Yoongi),  che insieme a J-Hope e RM fa parte dei rapper del gruppo, nell’aprile del 2023 ha svelato D-Day. L’album evidenzia il talento del cantante di coniugare armonie rap hardcore a testi introspettivi, capaci di toccare le corde più fragili dell’animo umano.

bts tour 2026 - Life&People Magazine

Gli album solisti dei vocalist

Non sono mancati brani solisti dei vocalist del gruppo. Nel 2023, Jimin, V e Jungkook hanno reso pubblici anche i loro album individuali, rispettivamente intitolati Face, Layover e Golden. A chiudere il cerchio è stato Jin, da sempre dimostratosi insicuro riguardo la sua musica. Con ben due album in uscita quali Happy (2024) e Echo (2025), Jin si è fatto coraggio ed ha messo in luce ancora una volta le sue spiccate capacità sonore, guadagnandosi un consenso unanime. Eppure, nonostante i successi individuali, il gruppo freme dalla voglia di riunirsi.

Nuovo album nella primavera dell’anno prossimo

Ora, le sette stelle della musica mondiale si recheranno negli Stati Uniti lavorando fianco a fianco con un unico obiettivo comune: realizzare nuova musica. L’annuncio è stato seguito da un’altra elettrizzante promessa:

“Stiamo pianificando un tour mondiale nel 2026. Incontreremo i fan di tutto il mondo, speriamo che siate emozionati quanto lo siamo noi.”

bts tour 2026 - Life&People MagazineIl loro ultimo tour chiamato BTS: Permission to Dance on Stage ha registrato oltre 5 milioni di vendite di biglietti ed ha toccato dodici città, tra Corea e USA. A quattro anni di distanza, i sette performer ampliano la raccolta di successi che, a seguito della più recente news, sappiamo che è destinata ad espandersi ancora. Il loro ritorno non è solo artistico, ma diviene simbolo di resilienza e di legame indissolubile con i fan. L’anno prossimo il pubblico avrà l’opportunità di prendere parte ad un tour i cui esiti si preannunciano colossali. La musica, continuerà ad unire persone di lingue e culture diverse, grazie anche ai BTS che si apprestano a lasciare un ulteriore segno indelebile nell’industria musicale globale.

Condividi sui social