Chi non ha mai sbirciato un oroscopo per scoprire qualcosa sulla propria vita sentimentale? Perché allora non spingersi oltre e usare l’astrologia per organizzare il proprio matrimonio? Non c’è nulla di cui vergognarsi nell’affidarsi agli astri. L’astrologia è un’antica disciplina che affonda radici in culture e filosofie di tutto il mondo e può offrire spunti utili e persino rassicuranti. Un esempio significativo viene dall’Autobiografia di uno Yogi di Paramahansa Yogananda, il quale dedica un intero capitolo del suo libro all’astrologia, da lui utilizzata scientificamente per indirizzare il proprio futuro sentimentale.

matrimonio e astrologia come organizzare - Life&people MagazineQuando si tratta di organizzare un matrimonio, la data è uno degli aspetti cruciali e l’astrologia può aiutarci a scegliere il momento giusto. Anche le credenze popolari offrono spunti, suggerendo di non sposarsi ne’ ad agosto ne’, – secondo un antico proverbio – “di Venere o di Marte”. Bisogna poi considerare le disponibilità delle location, della chiesa o del comune. Una volta definiti questi aspetti pratici, le stelle possono darci una guida per il resto.

Da dove partire?

Il primo passo da fare è consultare il piano astrale di nascita degli sposi. Ogni coppia porta con sé una combinazione unica di energie e conoscere questi aspetti può aiutare a fare scelte più consapevoli. Prendiamo, ad esempio, una coppia composta da una Vergine e uno Scorpione. Entrambi segni riservati, prediligono un matrimonio intimo e sobrio, ma potrebbero differire quando si tratta di aspetti più romantici e passionali. La Vergine, pragmatica e concreta, avrà probabilmente un approccio più pratico all’organizzazione, mentre lo Scorpione, con la sua energia emotiva e romantica, potrebbe concentrarsi sugli aspetti estetici e l’atmosfera del ricevimento. È importante, quindi, che i compiti vengano suddivisi in base alle inclinazioni naturali e alle caratteristiche astrologiche di ciascuno.

matrimonio e astrologia come organizzare - Life&people MagazineUn altro aspetto fondamentale da considerare è la posizione di Sole e Luna. Se possibile, scegliete una data che coincida con una Luna nuova, simbolo di nuovi inizi e carica di energia. La Luna sotto il segno del Cancro, Leone, Toro o Bilancia favorirà armonia e stabilità. Per un matrimonio che duri nel tempo, è ideale una data sotto il segno del Cancro o del Capricorno, che offrono solidità alla relazione. Ma attenzione: evitate periodi in cui Sole e Luna si trovano in quadratura, poiché potrebbero portare tensioni.

Da evitare

In astrologia, i pianeti in moto retrogrado sono visti come simboli di ritardi o complicazioni. Mercurio, Venere e Marte sono i più significativi in questo caso. Se questi pianeti sono retrogradi, potrebbe esserci qualche difficoltà nelle comunicazioni, nella logistica o persino nell’armonia della coppia. Per un matrimonio senza intoppi, meglio aspettare che siano in moto diretto.

Quali periodi scegliere?

Ogni elemento zodiacale, poi, porta con sé un’energia unica che può influenzare l’umore della giornata.

  • Fuoco (Ariete, Leone, Sagittario): se desiderate un matrimonio energico e spontaneo, scegliere un periodo che ricada sotto questi segni è  la scelta migliore. L’energia vivace che li caratterizza renderà la celebrazione vibrante e piena di entusiasmo.
  • Acqua (Cancro, Scorpione, Pesci): per una cerimonia più intima e profonda, questi segni sono perfetti. Pensate a febbraio, giugno o novembre per un matrimonio che trasmetta serenità e intimità.
  • Aria (Gemelli, Bilancia, Acquario): se volete una festa con una socializzazione e una comunicazione aperta, meglio un giorno che ricada sotto questo periodo astrologico. I Gemelli, in particolare, sono noti per le loro doti comunicative in grado di creare un’atmosfera allegra e leggera.
  • Terra (Toro, Vergine, Capricorno): se puntate a un matrimonio ben organizzato e senza sbavature, i segni di terra sono l’ideale. Non a caso, molti sposi prediligono maggio o settembre, periodi sotto l’influenza di questi segni.

L’astrologia può essere una guida utile, ma ricordate che la scelta finale dipende da voi. Come affermava Yogananda,

“I cieli stessi cercano di risvegliare nell’uomo la determinazione di rendersi libero da ogni limitazione.”

Non sentitevi, dunque, vincolati dagli astri: seguite anche il vostro istinto e godetevi il processo di organizzazione del matrimonio, che deve essere momento di gioia e condivisione, indipendentemente dalla posizione dei pianeti.

Condividi sui social