Chi l’avrebbe mai detto che il colore marrone, un tempo relegato ai sai dei frati francescani o agli abiti da lavoro delle classi meno abbienti, diventasse il nuovo nero? E’ in assoluto il colore più diffuso al mondo: i pigmenti utilizzati per il marrone sono fra i più antichi. Alcuni affreschi, realizzati con il “Terra d’Ombra Grezza”, risalgono addirittura al 40.000 a.C. Dal caldo cioccolato al delicato cammello, si è imposto come protagonista dei guardaroba fashion, diventando di grande ispirazione per la moda. Ma come è avvenuta questa rivoluzione cromatica?

Dalla sobrietà al glamour: l’evoluzione del nero

Per secoli, il nero è stato sinonimo di eleganza e sofisticatezza. Pensate ai little black dress, ai tailleur neri, ai look total black che hanno fatto la storia della moda. Ma come ha fatto un colore così scuro e austero a conquistare un posto di rilievo nel nostro immaginario? La risposta va ricercata nella sua capacità di slanciare la figura e di creare un contrasto netto con altri colori. Tuttavia, negli ultimi anni, il nero ha iniziato a perdere un po’ del suo appeal, forse perché troppo associato a un’estetica dark e seriosa.

ispirazione moda marrone look - Life&People Magazine

Il marrone: nuance morbida e versatile

Il marrone, al contrario, è un colore caldo e avvolgente, che trasmette sensazioni di comfort e familiarità. È una tonalità più versatile, meno severa del nero, che si adatta a molteplici contesti e si presta a combinazioni più creative. Inoltre, le numerose sfaccettature di questo colore lo rendono adatto a qualsiasi tipo di carnagione e colore di capelli, seppur con qualche piccola eccezione.

Le collezioni Autunno/Inverno 2024

ne sono la prova: da Max Mara a Saint Laurent, passando per i brand più giovani e indie, il marrone è ovunque. Capotti in cammello, pantaloni in pelle color cioccolato, abiti in seta dai toni caldi: le proposte sono infinite e tutte estremamente chic. E non è un caso che proprio Max Mara abbia fatto del cammello il suo colore simbolo, creando capolavori senza tempo come il famoso cappotto che ha conquistato generazioni di donne. O Burberry, che, con il suo inconfondibile check, ha vestito personaggi come la Regina Elisabetta o celebrities come Rhianna o Beyoncé.

Come abbinare il marrone: consigli e ispirazioni

Ma come abbinare il marrone al meglio? La regola d’oro è: sperimentare. Non ci sono più dictat ferrei, come dimostra anche l’abbinamento ormai sdoganato tra nero e blu. Il marrone si presta a combinazioni infinite: un look casual e trendy, con un paio di jeans chiari, una t-shirt bianca, boots pitonati e una giacca in suede, meglio se vintage. Se ami outfit più eleganti, basterà un pantalone e una camicia di seta, entrambi marrone, abbinati ad una giacca taglio maschile o un cappotto color cammello, ideali per un aperitivo o una cena più formali; un abito lungo goffrato e slingback bianche, o color oro, saranno la scelta perfetta per un look sofisticato e femminile.

prada colore marrone 2024

Il marrone e l’armocromia: la tonalità perfetta

Hai mai notato come alcuni colori sembrano fatti apposta per te? L’armocromia aiuta a svelare questo mistero, guidandoci verso tonalità che esaltano la nostra bellezza naturale. Immagina di indossare un abito marrone: la sfumatura giusta può creare un contrasto affascinante con i tuoi capelli. È come trovare la tua tonalità perfetta, quella che risuona con la palette cromatica personale, definita dalla stagione.

Ralph Lauren colore marrone

Trucco e unghie: il marrone non passa mai di moda

Il marrone non conquista solo i look moda, ma anche il beauty. Rossetti, ombretti e smalti in tonalità calde e avvolgenti sono sempre più popolari. Una sfumatura di marrone sulle labbra o sulle unghie può dare un tocco di eleganza a qualsiasi look. Il marrone è, senza dubbio, il colore del momento, un invito ad un viaggio sensoriale: un’esplorazione di texture calde, di luci soffuse e di atmosfere avvolgenti, un rifugio lontano dal caos. Un colore che ha conquistato anche i più scettici, grazie al suo abbraccio rassicurante e nel guardaroba, può diventare il protagonista indiscusso di outfit sofisticati e senza tempo. E tu, di che marrone sei?

Condividi sui social