Mani in alto! Le tendenze guanti Autunno/Inverno 2024-25 si preannunciano protagoniste del guardaroba della prossima stagione con proposte sorprendenti e al contempo universali. Dalla it girl di copertina alla ragazza della porta accanto, questo accessorio affascina personalità tanto eclettiche quanto minimal con la sua promessa di un autunno all’insegna del comfort e dello stile. Dedicati a chi punta sulla peculiarità del particolare per elevare il proprio linguaggio stilistico, i guanti della stagione che verrà si assicurano un posto di primo piano nella scelta degli elementi compositivi del look quotidiano. Da quelli in pelle alle soluzioni workwear, scopriamo il ventaglio di silhouette, di palette e di tessuti immaginati dai brand più hot delle passerelle (e non solo).
Dalla trama all’intreccio
O forse dovremmo dire intrecciato? Al vertice della tradizione artigianale italiana, la lavorazione intrecciato sinonimo di Bottega Veneta saluta le nuove tendenze Autunno/Inverno con una squisita linea di guanti in pelle. Informata da un’attitude superba e assolutamente irresistibile, la collezione entra di diritto tra le prime nella classifica degli accessori dal potere assertivo: dicono “sofisticato”, dicono “classico”, dicono “presentami con un trench in pelle, per piacere”.
Anche Prada sposta il focus dalla pelle al tessuto; per privilegiare il Re-Nylon (fibra signature della maison) gioca sulla pulizia delle linee e sull’immediata riconoscibilità del famoso triangolo per un design dal minimalismo contemporaneo. Restando in penisola, Loro Piana si diletta con motivi cromatici lavorati a maglia orchestrando filati in puro cashmere con trame accattivanti mentre Gucci appone la sua firma sotto forma di appliqué Horsebit per strizzar l’occhio alla tradizione equestre della famiglia, Burberry non cede alla logomania, preferendo nascondere il suo motivo distintivo. A sostituire il Vintage Check questa stagione sarà una soluzione minimale e monocromatica.
Cene ed eventi memorabili
Signore e signori, i guanti in pizzo. Smerlati, traforati, ricchi di perline e fiocchi in raso, il modello sinonimo di sensualità ed intrigo si esibisce con abiti cocktail e silhouette tubino con scollo a cuore. Evento speciale? Certamente. Non potrebbe essere altrimenti, soprattutto se parliamo di un guanto ricamato e semi-trasparente.
Al di là del nero, un arcobaleno di colori pop
Dal giallo limone al verde acido, le tendenze dei guanti Autunno/Inverno non si accontentano di un back to black e impongono colori forti, ricchi di carica energetica. Esempio lampante: Fendi che rivisita i guanti da sci in arancione, timbrando il dorso con l’inconfondibile firma FF – da immaginare fuori pista e in strada, con bomber e mini in stile collegiale. Simile silhouette, carattere diverso è il modello di Pucci che, in partnership con Fusalp, regala un design pop a righe multicolori per un risultato sgargiante. Infine, – chi se non la regina delle celebrità – Donatella Versace, poteva proporre guanti in pelle rossi chiusi da un emblema dorato in metallo?
In sella con Supreme
Bombati, imbottiti e stampati: i guanti immaginati da Supreme riportano tutte le feature dei modelli della MotoGP. Un caso? Mai. Il brand collabora con il marchio Honda per la realizzazione di guanti più cool della stagione.
Resta la domanda: corto o lungo?
“Lunghissimo” risponde Max Mara, il brand amato dalla donna dinamica, dal gusto minimal e moderno. Non potevamo aspettarci altrimenti, perché i guanti dalla silhouette sottile e snella, disegnati per accarezzare il braccio, rimandano ad uno stile black tie, semplice e classico. Della stessa opinione è Ermanno Scervino che invita al monocolore con modelli in maglia di lana definiti da morbidi bordi in costine dal comfort elevato. Valentino Garavani li pensa in pelle, concependo i guanti ad opera così avvolgenti da contornare la figura femminile in tutta la sua potente delicatezza.