Non capita tutti i giorni di veder sorridere le modelle in passerella. Ma quando accade, non c’è ombra di dubbio su chi sia il Re della sfilata. È ormai risaputo: a volere che le sue mannequin trasmettano gioia e speranza, sfoggiando un dolce sorriso, è Giorgio Armani. E, d’altra parte, nel cuore di Brema, lo stilista piacentino ha presentato, in occasione della Milano Fashion Week, una collezione che risuona come un’ode di fiducia e serenità. Per l’Autunno Inverno 2024-2025, Armani fa sbocciare fiori come fossero un messaggio di pace, metafora di una natura rigogliosa e pronta a resistere anche al ‘gelo’ di una società autodistruttiva.

Armani autunno inverno 2024 | Life&People Magazine

La storica musa di Armani apre la sfilata

Non è un caso che Re Giorgio abbia scelto di aprire il suo défilé dal volto rassicurante di Gina Di Bernardo, modella testimonial delle campagne Armani tra gli anni Ottanta e Novanta. Icona di un’eleganza ageless e musa dello stilista è apparsa sullo sfondo di una scenografia semplice, essenziale, pulita.

Giorgio Armani Autunno Inverno 2024 2025 | Life&People MagazineImmersa in un lucente bianco ottico, freddo come l’inverno, la Di Bernardo ha riscaldato l’atmosfera con un sorriso che ha fatto da apripista a tutte le modelle. Emblema di una seconda giovinezza, pronta a sbocciare sfidando lo scorrere del tempo con serenità, è lei il primo messaggio che Armani lancia in passerella.

Giorgio Armani Autunno Inverno 2024 2025 | Life&People Magazine

I fiori sbocciano su ogni capo della collezione

Una passerella ‘invasa’ da una moltitudine di fiori, fedeli alleati delle creazioni dello stilista. Nascono in pieno inverno, auspicando una natura rigogliosa e adornano i raffinati capi e accessori della nuova collezione firmata da Re Giorgio.

Giorgio Armani Autunno Inverno 2024 2025 | Life&People MagazineUna collezione fluida ed armoniosa in cui fa da padrone il blu notte, seguiti da neri intensi, illuminati da cristalli e petali dalle tinte tenui, stampati o ricamati. Velluto e seta, tessuti protagonisti nel défilé, prendono vita, così, nelle sembianze di lunghi cappotti, giacche dal taglio ricercato e maniche svasate, bluse, morbidi pantaloni raccolti alla caviglia.

Armani autunno inverno 2024 | Life&People Magazine

Il velluto fa da padrone in passerella

Con passo felpato, calzando scarpe rasoterra, sneaker o stivali bassi, le modelle ondeggiano, quasi fluttuando in passerella avvolte in abiti tempestati di cristalli colorati che si scorgono in trasparenza su strati di chiffon. La natura ‘irrompe’ delicatamente e dolcemente sul velluto modellato da Armani assumendo anche le tonalità del verde, colore della speranza ma anche di una terra rigogliosa.

Armani autunno inverno 2024 | Life&People Magazine

| Life&People MagazineAccanto allo sbocciare di fiori azzurri e rosa, in passerella ci sono anche libellule, ricamate tono su tono su giacche e vestiti. Da sempre simbolo di prosperità, libertà e cambiamento, sono ulteriore testimonianza di una moda che non è fine a sé stessa. Quella che Armani, ritrae è, infatti, una donna che rifiuta il caos e gli eccessi del mondo da cui è circondata in nome di un’essenzialità pura che non ha bisogno di orpelli.

 Life&People Magazine

Una moda che guarda alla natura

Il messaggio che Re Giorgio vuole diffondere è ben chiaro: guardare alla natura come maestra di vita. Una natura che sa sorprendere senza osare, una natura pronta ad evolversi senza stravolgere gli equilibri. Ed è in questo armonioso Eden che i fiori sbocciano anche d’inverno e i sorrisi non smettono di illuminare i volti. È la speranza di un futuro migliore e, con l’affermazione “Ho inventato i fiori d’inverno”, Armani se ne professa indiscusso custode.   

Condividi sui social