L’attesa è finita, oggi, 23 novembre esce finalmente al cinema “Napoleon, il nuovo film di Ridley Scott incentrato sulla vita del celeberrimo imperatore francese Napoleone Bonaparte; cosa sapere sull’ambiziosa pellicola con protagonista Joaquin Phoenix, destinata a fare discutere cinefili e non?

Qual’è la trama di Napoleon?

Il lungometraggio, dalla durata di 158 minuti, racconta le vicende di Napoleone Bonaparte, partendo dalla sua rapidissima ascesa al potere focalizzandosi a lungo anche sulla caduta e sulla non facile storia d’amore con Giuseppina, grande tormento interiore del protagonista.

Napoleon Cosa sapere Life&People MagazineUn personaggio controverso, di cui il cineasta Scott è innamorato da sempre. In un’intervista il Maestro britannico ha confidato di essere rimasto attratto dalle ambizioni di potere del condottiero, spesso alle prese non solo con le canoniche guerre di conquista, ma anche con una battaglia sentimentale scaturita dall’amore per la moglie (adultera) Giuseppina.

«Napoleone – confida il regista – ha conquistato il mondo per cercare di conquistare il suo amore e, quando non ci è riuscito, l’ha conquistato per distruggerla, e nel farlo si autodistrusse».

In un primo momento, il film avrebbe dovuto chiamarsi “Kitbag”, titolo derivante da un aforisma coniato dallo stesso imperatore in riferimento alla giberna, custodia per caricatori e cartucce del fucile militare. Durante la fase di registrazione il nome si è trasformato poi in “Marengo”, riferimento alla battaglia di Marengo combattuta da Napoleone il 14 giugno 1800. Soltanto nel gennaio 2023 la produzione decise di optare per un titolo molto più comprensibile e riconoscibile agli occhi del pubblico: da qui “Napoleon“.

Napoleon Cosa sapere Life&People Magazine

La scelta del casting 

Per un ruolo così tanto importante, Ridley Scott non poteva che affidarsi ad uno degli attori più talentuosi, Joaquin Phoenix, personalità camaleontica capace di mixare dall’interpretazione mainstream di “Joker” a quella sfaccettata del dramma horror di nicchia “Beau ha paura”, capolavoro di Ari Aster passato sottotraccia. Più discusso invece il ruolo di Giuseppina Bonaparte, inizialmente affidato a Jodie Comer, già guidata dal regista in occasione di “The last duel”. Tuttavia dopo diversi casting il cineasta ha scelto Vanessa Kirby, volto conosciutissimo al pubblico grazie alla serie tv “The Crown”, primo grande banco di prova della sua carriera. In passato infatti la britannica, pur vantando una filmografia corposa, non aveva mai collaborato con un regista del calibro di Scott.

Napoleon Cosa sapere Life&People MagazineLe riprese si sono svolte quasi integralmente in Inghilterra. Tra le location utilizzate spicca la cattedrale di Lincoln, usata per raffigurare Notre Dame. Presenti anche scene a Stowe House, Blenheim Palace, West Wycombe Park, Petworth Hous  e Boughton House. La Fort Ricasoli di Malta è servita invece per riprodurre l’importante scena dell’assedio di Tolone, luogo della prima vittoria di Napoleone.

Scene spettacolari ma sceneggiatura carente

Cosa aspettarsi dunque dal kolossal così tanto atteso? Sicuramente grande spettacolo, promesso da Ridley Scott stesso, il quale ha dichiarato di aver realizzato i momenti di battaglia più realistici della storia del cinema, sperando di superar altri grandi capolavori del genere come “Il gladiatore” (girato dallo stesso Scott) “Troy” o il più recente “300”.

Napoleon Cosa sapere Life&People MagazineLa componente spettacolare tanto sbandierata dal regista ha trovato subito riscontro positivo anche nelle proiezioni stampa riservate ai critici cinematografici che, seppur lodando il lavoro estetico del film, hanno trovato particolarmente carente la sceneggiatura per molti poco costruita soprattutto nel rapporto e nella profondità dei protagonisti principali (considerato confusionario e sconclusionato) e nella veridicità della storia. Starà al pubblico comunque decretare il successo di una pellicola dal grande potenziale ma che, come successo con “House Of Gucci”, rischia di accartocciarsi su se stessa, provocando dunque la delusione dei fan. Il responso degli spettatori è ormai vicinissimo.

Leggi anche: La “Rockstar” Dolly Parton si innamora dei Maneskin: la nuova “Jolene”

Condividi sui social