Sono trascorsi dieci anni da quando, per la prima volta, la tanto ambita statuetta degli Oscar è finita anche tra le mani di un hairstylist. Fino al 2013, infatti, solo al Best Makeup del Cinema veniva riconosciuto il celebre Academy Awards, traguardo raggiunto nel 1982. Sebbene la storia dell’Oscar abbia inizio il 16 maggio 1929, sarà negli anni ’80 che, in seguito alle polemiche legate al mancato riconoscimento degli sforzi compiuti dal team dedicato al trucco per il film The Elephant Man, il make up entrerà a far parte delle categorie in concorso per il premio. Il reparto acconciature cinematografiche dovrà attendere, invece,  il 2013 per poter sperare di salire su un palcoscenico hollywoodiano e ritirare la tanto sognata statuetta d’oro. Dunque, se oggi tra le sezioni degli Oscar appare la dicitura “Best make-up e hairstyling”, ‘maghi’ delle acconciature per capelli che hanno creato, in epoche passate, i look di film cult, divenuti iconici, sono rimasti nell’ombra.

acconciature capelli film cult | Life&People Magazine

Lo chignon: da “Colazione da Tiffany” agli anni 2000

Tuttavia la memoria dei loro capolavori resta intatta nella mente del pubblico che non potrebbe mai dimenticare pettinature che hanno segnato la storia del cinema, a partire dell’inimitabile chignon, sormontato da una preziosa tiara, sfoggiato con stile da Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany. Siamo agli albori degli anni ’60 e lo chignon è simbolo di eleganza che contraddistingue molte dive del Cinema. Lo ritroviamo, con Brigitte Bardot, rivisitato, in una scena de La Parisienne. La pettinatura tanto cara alle ballerine classiche è tornata sui set anche negli anni 2000 su Keira Knightley e Rosamund Pike nei panni delle sorelle Bennet nel film Orgoglio e Pregiudizio.

acconciature capelli film cult | Life&People Magazine

I caschetti iconici

Se si volessero passare in rassegna look e tagli che maggiormente hanno conquistato il pubblico cinematografico contribuendo a rendere iconici e facilmente identificabili i protagonisti di pellicole cult, la lista sarebbe lunga e in grado di soddisfare ogni gusto. A partire dallo straordinario caschetto nero e lucido di Elizabeth Taylor nei panni della regina in Cleopatra o di Uma Thurman, alias Mia Wallace, in Pulp Fiction.

 Life&People Magazine

I capelli da femme fatale

Non passano mai di moda poi capelli biondi modellati in morbide onde come quelli di Anita Ekberg ne “La Dolce Vita” che hanno fatto sognare uomini di ogni epoca. A partire dagli anni ’90, imitatissimi sono i capelli, ricci, vaporosi, tendenti al rosso che hanno reso celebre Julia Roberts in “Pretty woman”, presentandola come icona di sensualità e naturalezza allo stesso tempo. Un cambio look dell’attrice lo troviamo, in “Notthing Hill” in cui la Roberts mostra un taglio liscio medio scalato sormontato dal basco dal sapore 90’s grunge.

acconciature capelli film cult | Life& People Magazine

Acconciature che dettano tendenze

Dal caschetto sbarazzino molto sfilato di Meg Ryan in “Harry ti presento Sally”, all’ hair cut corto french bob con diadema gioiello a mo’ di cerchietto sfoggiato da Carey Mulligan nelle vesti di Daisy nel film “The Great Gatsby”, la storia del cinema ha regalato look indimenticabili e capaci di dettare tendenze. Basti pensare ai coloratissimi capelli di Clementine, interpretata da Kate Winslet, in “Eternal Sunshine of a Spotless Mind” che cambiano tonalità scandendo la trama del film. E gli hairstylist di Hollywood non hanno trascurato neanche i gusti nerd creando l’iconico taglio di capelli hair buns che ha reso celebre Carrie Fisher in “Star Wars”.

Life&People Magazine

Capelli che segnano l’evoluzione del personaggio

Acconciature, dunque, che hanno contribuito all’immortalità di protagonisti cinematografici al punto da svolgere un ruolo da protagoniste nella caratterizzazione dei personaggi e nella loro evoluzione. Chi non ricorda la lunga chioma raccolta in un’alta coda di cavallo  dell’indimenticabile Sandy in Grease. Un look da brava ragazza che lascia il posto a ricci ribelli sopra le spalle dopo l’incontro della protagonista con Danny. Incontro che stravolge la sua vita tanto quanto il suo aspetto fisico, perché come diceva Coco Chanel:

<<una donna che si taglia i capelli è in procinto di cambiare la sua vita>>.

Condividi sui social