Se c’è un’artista, oggi, nel panorama internazionale che è stata capace di rivoluzionare un intero immaginario senza tradirne la sua anima più pura è Rosalia, con il suo stile, la cantautrice spagnola ha messo mano ad un genere sconvolgendone le regole, rimanendo però fedele a quello che l’arte flamenca è sempre stata nel corso dei secoli.
Rosalia: rivoluzionaria “gentile” nel panorama iberico
L’artista avrebbe potuto abbandonare le sue origini e dedicarsi, – come hanno fatto anche molte sue colleghe -, a musica standard, reggaeton e dozzinale. Ma così non è stato. Al contrario, l’interprete catalana ha intrapreso un percorso artistico ricercato, elegante, per molti versi controcorrente; un cammino alla ricerca dell’originalità e dell’effetto scenico che, sovente, è passato anche dalla scelta degli outfit.
Lo stile Rosalia è unico nel suo genere
Proprio come è la sua musica, anche il suo stile è il perfetto connubio tra “alto” e “basso”, tradizione e modernità, con un pizzico di futurismo e sperimentazione. Rosalia rifiuta i canoni standard della moda per provare nuove strade con i vestiti che indossa, spesso determinando la nascita di nuove tendenze; tutto nasce con il debutto internazionale di El Mal Querer.
Rosalia Vila Tobella, questo il nome completo della cantautrice spagnola, debutta discograficamente nel 2017, anno di pubblicazione del disco Los Angeles. Sarà soltanto con il suo secondo progetto discografico che si imporrà a livello internazionale, anche come icona di stile. L’impostazione iniziale dell’artista si sviluppa tra la tradizione flamenca e le suggestioni dei più particolari stilisti d’oltreoceano. Chi l’aiuta a lavorare sul proprio guardaroba è la sorella, Pili, che ancora oggi collabora con lei come consulente creativo. Insieme a Pili, Rosalia ha costruito il suo universo e la sua immagine, nonostante abbia potuto godere anche di un altro fondamentale contributo professionale: grazie al lavoro della stylist Samamanta Burkhart, infatti, l’artista spagnola è riuscita a dare allo stile flamenco un tocco moderno e per molti versi rivoluzionario.
Sua fonte di ispirazione è l’immortale Lola Flores
La celeberrima artista flamenca, da sempre è importante punto di riferimento per lo stile di Rosalia. La Flores ha affascinato la giovane artista spagnola realizzandole grandi orecchini d’oro, rossetti color rosso fuoco, lacci rossi e neri sugli abiti a balze.
Un “traje” de flamenca al passo con i tempi
Caratteristiche essenziali del più classico vestito da ballerina di flamenco gitano, nato nel cuore dell’Andalusia più selvaggia, sono i colori vivaci, le infinite pieghe (tanto sulle braccia come sulla gonna) e i motivi geometrici, molto spesso a pois. Rosalia ha fatto sue tutte queste suggestioni, reinterpretandole “a ritmo di rap”. Ecco che, l’iconico outfit rinasce in una nuova veste, indubbiamente più aggressiva e sexy.
Rosalia e il mondo street-wear e urban
Con l’aumentare della sua fama a livello internazionale, l’artista ha cominciato ad avvicinarsi a nuovi stili, abbracciando un approccio al mondo della moda ancor più estremo. Sono così piano piano spariti gli abiti leggeri ed eterei della ballerina per fare spazio a look decisamente più grintosi. Un cambiamento accompagnato, a sua volta, con l’introduzione nelle sue canzoni di elementi tipici del mondo hip hop, soul e R&B d’Oltreoceano.
La manicure ha giocato un ruolo chiave
Rosalia smette di essere la cantautrice flamenca che si fa accompagnare dal suono straziante di una chitarra per diventare un vera belva. Insieme ai suoi abiti sempre più succinti e scollati sui red carpet degli eventi gli appassionati non fanno altro che parlare della sua nail art: aggressiva, esagerata e provocatoria. Le dita dell’artista si trasformano in artigli sgargianti, multicolor, spesso addirittura carichi di cristalli preziosi. Gli outfit, in parallelo, cominciano ad abbracciare le sue forme giunoniche in una stretta sempre più opprimente: Rosalia diventa così la regina del latex, di norma di colore rosso acceso.
Il nuovo disco “Motomami” rappresenta uno step ancor più ardito
Ad accompagnare lo stile di Rosalia per l’uscita del nuovo recente progetto, sempre più vicino a quello dei ragazzi e delle ragazze delle periferie delle metropoli USA, sono i grills, un particolare tipo di gioiello che i rapper americani applicano ai denti. In questo periodo, in particolare, la cantante sfoggia una piccola farfalla scintillante che brilla ad ogni sorriso. Una scelta azzardata, ma di certo coerente con l’immagine che l’artista si è voluta creare intorno: il giusto mix fra dolcezza e carattere, tutto quello che una popstar con la P maiuscola dovrebbe avere. Non è un caso, d’altra parte, se oggi numerosi stilisti l’hanno cercata per importanti collaborazioni: da Balmain a Versace, senza dimenticare l’immancabile tocco di Riccardo Tisci per la Maison Burberry.
Leggi anche: Calendario Pirelli 20202 looking for Juliet