Gli anni 2000 tornano a sfilare sulle passerelle della Milano Fashion Week con outfit ispirati alle icone di stile del periodo: una moda inclusiva e cosmopolita in cui tutto era concesso. 

outfit anni 2000 Life&People Magazine LifeandPeople.it                Donatella Versace insieme alle top model più famose degli anni 200 alla sfilata Diamonds are forever

Libertà di scelta e voglia di esprimere il proprio stile senza imposizioni sociali.

Sembrano essere proprio queste le massime dominanti dell’epoca, la personalizzazione dei capi e il culto della moda vintage fanno da sfondo ad un’era in cui mixare capi provenienti da diversi culti e tempi storici rappresentava un must tra le tendenze; un pot-pourri di stili differenti, riflesso di un mondo in continua evoluzione e ramificato in diverse direzioni. 

outfit anni 2000 Life&People Magazine LifeandPeople.itBlumarine 

I ragazzi dell’epoca trasmettono la voglia di evasione attraverso l’affermazione del loro stile personale.

I giovani prendevano spunto per i loro outfit dalle passerelle e dai personaggi del fashion system più influenti del momento, una moda ormai, con l’avvento di internet, sempre a portata di mano. Complici di questo cambiamento anche le star che sceglievano look meno formali e studiati anche per occasioni istituzionali o mondane, come ad esempio Nicole Kidman all’anteprima a New York di Moulin Rouge nel 2001, vestita con un abito vintage di Loris Azzaro del 1972, o una giovanissima Keira Knightley in jeans a vita bassa e crop top durante la prima di Pirati dei Caraibi. 

outfit anni 2000 Life&People Magazine LifeandPeople.itVersace by Fendi – Fendi by Versace

La moda anni 2000, tra micro top, pantaloni a vita bassa e scarpe a punta, è descritta nella storia del fashion come un gran miscuglio di stili: 

Le tendenze del periodo si facevano influenzare dalle numerose sottoculture, musicali e non, che si stavano sviluppando, come l’hip-hop, lo stile etnico boho, la passione per il vintage e i look indie. Complice di questo centrifugato di stili anche la globalizzazione che ha permesso l’incontro tra diverse culture come quella occidentale e orientale, dando vita ad uno stile casual ma elegante.

Grande ritorno quello degli anni ’60, ’70 e ’80 e l’importanza di una moda ecologica e rispettosa dell’ambiente,

con l’abolizione delle pelliccia vera a favore di quella sintetica composta da materiali di riciclo. Tra i principali stilisti dell’epoca possiamo citare  Alexander McQueen, Vera Wang, Christian Louboutin, Jean-Paul Gaultier, Vivienne Westwood, brand che hanno vestito icone degli anni 2000 come Paris Hilton, Britney Spears, Avril Lavigne e Lindsay Lohan. Nel processo di diffusione di questo stile fondamentali anche le trasmissioni tv di serie come The OC o Sex And The City. 

outfit anni 2000 Life&People Magazine LifeandPeople.itDolce & Gabbana

È proprio durante l’ultima fashion week appena conclusa che notiamo una forte influenza proveniente proprio da questo periodo storico.

Come in un circolo virtuoso, le tendenze moda, quelle più influenti di un’epoca, tornano e prendono nuova vita; la moda anni 2000 la ritroviamo oggi in passerella con un’anima moderna, reinterpretata dai grandi brand del settore come Blumarine, Balmain, Versace, Dior, Chanel e Dolce Gabbana con capi  sempre fedeli alla propria estetica. 

outfit anni 2000 Life&People Magazine LifeandPeople.it               Blumarine 

Le collezioni Primavera/Estate 2022 delle più importanti maison, per quanto diverse tra loro, conservano alcune costanti stilistiche che ci portano indietro nel tempo.

Guardando al passato, gli stilisti propongono diversi outfit realizzando abiti asimmetrici e spesso sovrapposti gli uni con gli altri, per un effetto scomposto e multistrato. I fianchi sono messi in mostra da pantaloni e gonne  mini a vita bassa, enfatizzati dalla scelta di una cintura.  

migliori look moda primavera estate 2022 Life&People Magazine Non mancano corpetti e choker, veri must del periodo insieme alla passione per il denim e i colori accesi flou; protagonista tra le passerelle è sicuramente la lingerie, dagli abiti sottoveste all’intimo messo ben in vista; tra i tessuti prediletti troviamo il raso, coulisse e ruches, non solo di sera, mentre la “logomania”, considerata per tanto tempo trash ed ostentata, torna con un grande impatto  e con una forte presenza soprattuto tra gli accessori, borse e foulard. Anche i nuovi brand del fashion luxury non rinunciano al ritorno della moda 2000, tra questi nomi come Medea, Ninamounah, Nodaleto, Aya Muse e Amina Muaddi che rendono questo trend un vero e proprio culto dei nostri giorni. 

Life&People Magazine LifeandPeople.itDolce & Gabbana

Rihanna e Bella Hadid sono tra le celebs più affezionate al grande ritorno della moda vintage. 

La cantante, sempre più spesso, sceglie per le sue apparizioni ufficiali, capi provenienti dal passato, in particolare quelli degli anni 2000, acquistati principalmente su piattaforme dedicate al vintage. Shrimpton Couture; la supermodella statunitense, invece, ripropone uno stile vintage e spiritoso;  mollettoni, occhiali colorati dalla montatura mini e pantaloni esclusivamente dalla vita bassa. Lei che nel 2000 aveva solo quattro anni adesso diventa portavoce e icona di stile. 

Life&People Magazine LifeandPeople.it

Complice di questo ritorno anche la voglia di voler vivere la moda in maniera più consapevole e sostenibile; mossi sicuramente da una leggera nostalgia che ci fa venir voglia di lettore CD e musica nelle orecchie con le colonne sonore delle dive più amate del periodo come Jennifer Lopez, Christina Aguilera e le Destiny’s Child; dal ricordo delle prime chat virtuali proibite e dei primi reality show. Un momento storico durante il quale tutto sembrava molto più genuino e meno scontato. 

Leggi anche – Scelte di stile per essere sempre alla moda

Condividi sui social