La serata dei Grammy Awards, alla 63esima edizione, in programma a Los Angeles il 14 marzo (15 marzo in Italia), si avvicina sempre più e nell’attesa che si alzi il sipario sono state annunciate le nominations e le esibizioni dei perfomers.

Un riconoscimento che premia la musica internazionale 

Il conto alla rovescia è già partito e i Grammys 2021 si preannunciano molto particolari nell’anno in cui la pandemia ha cancellato quasi tutte le manifestazioni di spettacolo e cultura.

Il programma dei Grammy Awards

La cerimonia di premiazione dallo Staples Centre della Città degli Angeli, nella sua prima parte, sarà interamente focalizzata sulle categorie di artisti minori e di genere e sarà trasmessa in streaming sul sito ufficiale dell’evento.

La serata partirà con un omaggio della band Afro-Peruvian Jazz Orchestra al brano “Mercy, Mercy Me (The Ecology)” di Marvin Gaye e la cantautrice Jhene Aiko, californiana, presenterà i Grammys insieme a molti altri artisti, reclutati per la manifestazione.

grammy awards nominations Life&People Magazine LifeandPeople.it

Ci saranno il nigeriano Burna Boy, il jazzista Terri Lyne Carrington con i Social Science, Jimmy “Duck” Holmes, noto bluesman, il pianista classico Igor Levit, la popstar Poppy, il cantautore Rufus Wainwright e Lido Pimiente, cantante canadese-colombiana.

Gli Oscar della musica: i #Grammys e gli artisti

La lista dei performers scelti per la cerimonia è davvero lunga e di grande importanza per la manifestazione che, da sempre, è considerata la più prestigiosa a livello internazionale.

Si esibiranno: Bad Bunny, Black Pumas, Cardi B, BTS, Brandi Carlile, DaBaby, Doja Cat, Billie Eilish, Mickey Guyton, Haim, Brittany Howard, Miranda Lambert, Lil Baby, Dua Lipa, Chris Martin, John Mayer, Megan Thee Stallion, Maren Morris, Post Malone, Roddy Ricch, Harry Styles e Taylor Swift.

grammy awards nominations Life&People Magazine LifeandPeople.it

Tra le nomination ci sono Beyoncé, Billie Ellish, Coldplay, Justin Bieber, Taylor Swift

Sono davvero tanti i volti della musica internazionale nominati ai Grammys 2021 che si contenderanno la prestigiosa statuetta.

Tra i preferiti compare, però, il nome di Queen Bey che ha a suo vantaggio diverse candidature, tra cui miglior disco, migliore performance e miglior film musicale.

Una lunga lista importante per Beyoncè, già considerata paladina del girlpower e della diversità, brava, bella e autorevole.

Gli esordi dei Grammy Awards

L’ambito e storico premio musicale è nato nel 1959, ideato dalla National Academy of Recording Arts and Sciences.

I premi sono suddivisi in 105 categorie, composte a loro volta da 30 categorie musicali con una votazione effettuata da una giuria di esperti, la Recording Academy.

Perché Grammy?

Il significato del riconoscimento musicale è riferito alla forma del trofeo: una statuetta che raffigura un grammofono, creata artigianalmente dalla Billing Artworks.

grammy awards nominations Life&People Magazine LifeandPeople.it

I candidati e le nominations

Per entrare nella rosa dei finalisti dei Grammy Awards, la giuria valuta i dischi venduti dagli artisti dal primo ottobre al 30 settembre dell’anno precedente.

I Grammys, infatti, sono equiparati agli Oscar del cinema: ogni anno si crea un clima di grande fibrillazione per scoprire i vincitori di questa manifestazione che consacra gli artisti e la musica.

I premi principali tra le 105 categorie

Snocciolando i riconoscimenti assegnati ai musicisti quelli più importanti sono quattro: Record of the Year, Album of the Year, Song of the Year, Best New Artist.

Qualche curiosità sui Grammy Awards

La prima edizione degli Oscar della musica fu vinta da Domenico Modugno con la sua canzone “Nel blu dipinto di blu (Volare)” che trionfò come miglior registrazione dell’anno.

Nel corso del tempo, a detenere il primato di riconoscimenti è stato il direttore d’orchestra Georg Solti, con 31 premi a sua favore.

La classifica assoluta prosegue, poi, con la violinista e cantante americana Alison Krauss, la grandissima Aretha Franklin e la travolgente Beyoncé.

Scorrendo i dati storici, troviamo un altro interessante primato: Santana e Micheal Jackson, si aggiudicarono 8 Grammy Awards in totale.

Più recentemente, nel 2011, i riflettori furono tutti puntati sul look di Lady Gaga: la cantante giunse ai Grammy chiusa in un uovo e ne uscì solo al momento della sua esibizione.

Per la nuova edizione la curiosità è alle stelle per scoprire la classifica e le varie assegnazioni agli artisti candidati.

Leggi anche – I look più belli da ricordare sul red carpet dei Golden Globe

Condividi sui social