Che siano in pelle, camoscio, similpelle o vernice lucida, gli stivali (cuissard) sopra il ginocchio, si confermano come la tentazione più seducente delle passerelle 2020.
Il gambale è altissimo, fino a coprire quasi tutta la gamba e il gioco creato da orli e spacchi di gonne di qualsivoglia foggia è indubbiamente malizioso.
Ma gli stivali alla moda della nuova stagione non accontentano solo i gusti delle più audaci
Le varianti proposte di questo accessorio ne spostano il concept anche alla quotidianità.
Suola flat, tomaia aderente e tonalità accese negli stivali in suede proposti da Pinko.
Neutri e in perfetto stile equitazione, arricchiti da borchie e inserti metallici, sono gli stivali di Casadei.
Iper chic in un look preppy, abbinati a mini skirt a pieghe anche asimmetriche, slanciano la silhouette attenuando l’effetto sexy dello stivale alto.
In perfetto stile seventy, l’abbinamento con una gonna midi svasata in fondo, ancor più glamour se a vita alta e con bottoni centrali.
Tra gli stivali alta moda, si fanno largo quelli di ispirazione western, come i Paris Texas, arricchiti da frange o, più minimal, con punta allungata e attillati sulla gamba (Michael Kors).
Ideali abbinati sotto un caban overize o a un comodo sweater dress a collo alto o a un leather dress semiaperto sul davanti, in perfetto stile cowboy.
Oltre alla foggia, i nuovi stivali spiccano per le inedite nuance.
Dal bianco ottico a un’intramontabile little black dress a contrasto, per proseguire con i toni intensi del rosso corallo, fino al fucsia (Amina Muaddi).
In assoluto sono trendy se indossati con dei pantaloni culotte, in perfetto stile retrò e un’elegante blusa in seta.
Lo stivale nelle tonalità del marrone, preferibilmente in suede e con tacco a rocchetto, come le proposte di Zara e Guess, sarà perfetto se declinato con jeans skinny e blazer oversize.
Sensualità è indubbiamente la parola d’ordine degli stivali over the knee, nella versione gloss e aderente di Saint Laurent, indicati per una donna femme fatale.
Meravigliosi per un evento serale se abbinati ad un mini tubino nero; meno audaci e dal tono punk-chic se accoppiati con un midi floral dress.
Non mancano le versioni preziose, come il modello Sergio Rossi, rivestito di cristalli ricamati, o quello in stampa pitonata oro di Zanotti, ultrachic se abbinato ad un maxi blazer nero e shorts in raso.
Non da ultima, l’alternativa dei lace-up che, per evitare l’effetto strizzato, potranno essere sovrapposti ai pantaloni, svasati o aderenti che siano.
Un’ inversione di tendenza dunque rispetto allo spopolare degli ankle-boots nella precedente stagione.
Gli stivali autunno inverno 2020 più trend sono il pelle di camoscio. Ampia la scelta delle punte: dalle tonde tradizionali, alle squadrate mood anni ’80, fino alle più sottili e affilate, alla stregua di lame taglienti.
L’obiettivo finale degli stivali di questa stagione è quello di rendere le gambe femminili visivamente più lunghe e affusolate.
Dunque la parola d’ordine è altezza, eterno sinonimo di sensualità.
Ma tacco alto non è da solo indice di sex-appeal, occorre scegliere anche quello della giusta forma: knitten heel o largo e squadrato per chi preferisce il comfort, a stiletto per una serata glam.
E per chi non osa con il gambale fasciante, basta optare per quello più morbido o slouchy, dal sapore anni ’70.