C’è chi va a Parigi per innamorarsi e chi arriva nel cuore del vero romanticismo (senza pretese) finendo per cadere perdutamente innamorato della cucina francese. Eppure, parlare di cucina francese non è proprio esatto perché la prelibatezza che manda in visibilio il palato dei turisti e non, è tutt’altro che parigina. Parliamo di pizza allo champagne, un gusto nuovo, straordinario, frizzante e che si scioglie in bocca. Un’idea venuta allo chef e pizzaiolo Gennaro Nasti, napoletano di nascita e trapiantato nella capitale d’oltralpe.
Pizza allo champagne, un’idea frizzante
Gennaro Nasti qualche anno fa ha avuto un’intuizione che, se da una parte ha cambiato la sua di vita, dall’altra ha arricchito il già popolare quartiere Montmartre. A Parigi, infatti, ha aperto la sua pizzeria “Bijou“. Partendo dalla classica pizza napoletana, lo chef una sera ha avuto la brillante idea di versare uno champagne che stava bevendo, nella sua impastatrice. Come ha più volte dichiarato, il primo risultato è stato tutt’altro che soddisfacente.
Ad oggi, a distanza di tempo e con i dovuti perfezionamenti, Gennaro porta in tavola squisitezze allo champagne che non hanno eguali al mondo. Dopo una serie di tentativi errati, ha scoperto la soluzione perfetta: champagne e farina di grano duro per un impasto che letteralmente si scioglie in bocca. La composizione stessa della farina consente, di fatto, un assorbimento dell’alcol in tempi celeri così da non indurire la pasta e renderla malleabile al punto giusto.
I segreti dello chef per un gusto indimenticabile
Lo chef Gennaro Nasti ha compreso, anticipando i tempi, che il vero segreto per la buona riuscita di una pizza così particolare, è certamente il sapiente mix di più ingredienti. Ed i clienti lo hanno imparato da subito. Mangiare la pizza a Parigi, infatti, significa andare a cena da “Bijou“, scegliere dal menu una delle delizie proposte e gustare ogni boccone.
Novità pizza: fusion di champagne, caviale, tartufi, pomodoro e molto altro
Le novità pizza proposte da Gennaro Nasti sono anche il frutto di tanti anni di gavetta: da Napoli alla Spagna, passando per gli Stati Uniti, ha raccolto e messo insieme tanti ingredienti che oggi propone con successo nella pizzeria parigina. L’impasto della sua pizza si accompagna ad ingredienti pregiati come la crema di wasabi, i tartufi, il fois gras.
E ancora vellutate, pomodori, caviale e tantissimi altri. Oltre al food, Gennaro Nasti offre una scelta vastissima di vini, oltre 250 che consiglia in abbinamento ad ognuna delle pizze speciali che prepara.
Una pizza allo champagne luxury per soddisfare il gusto di tutti
Quelle create da Gennaro nel suo “Bijou” sono pizze luxury, uniscono la genuinità della cucina italiana alla straordinaria ricercatezza di quella francese. La scelta dei prodotti e lo champagne di ottima qualità utilizzato per la struttura della pasta, fa sì che anche il palato più raffinato sia soddisfatto.
Anche quello abituato a gusti ricercati dell’alta cucina. Lo “chef-pizzaiolo” come spesso ama auto definirsi, accoglie clienti di tutte le fasce d’età e di tutte le estrazioni sociali. Questo perché, anche solo per una volta, è giusto concedersi il privilegio di soddisfare il palato in modo così unico.
Il passaparola corre sui social network
E se è vero che il successo non è arrivato subito, è anche vero che oggi Gennaro Nasti deve tanto anche al semplice passaparola. Sui social, infatti, sono tantissime le recensioni e in tutte le lingue. Turisti provenienti da tutto il mondo arrivano a Montmartre con la consapevolezza di visitare un luogo avvolto da mistero e bellezza, pochi si aspettano, però, di potersi coccolare con la più incredibile delle pizze.
Leggi anche altre news su Life&People
Seguici sui nostri canali social: Facebook – Instagram – Twitter – Linkedin