Per una stagione all’insegna della bellezza e della naturalezza, le beauty guru più astute hanno pensato ad una soluzione resistente al caldo estivo che unisce estetica e comfort: il tantouring, rituale di make up per scolpire il viso senza l’utilizzo di fondotinta o polveri che fanno sudare la pelle. Con l’arrivo dell’estate, creme e ciprie si trasformano da inscalfibili alleati ad acerrimi nemici di bellezza, causando una sudorazione eccessiva dell’incarnato. Il desiderio di uscire di casa con un volto perfettamente truccato diminuisce, mentre prende il sopravvento il bisogno di sentirsi leggere, fresche e autentiche. La soluzione? Per non rinunciare ad una buona estetica è necessario abbandonare le abitudini convenzionali e cambiare prospettiva.

make up tantouring - Life&People Magazine

Cos’è il tantouring?

Nato dall’unione di “tan” (abbronzatura) e “contouring”, il termine tantouring sta ad indicare la tecnica di modellamento del viso tramite l’utilizzo dell’autoabbronzante, creando ombre e punti luce strategici per valorizzare i lineamenti. Al contrario del contouring tradizionale, questo metodo permette di ottenere una definizione naturale, resistente agli agenti esterni e senza causare danni alla pelle. Il prodotto, infatti, agisce come un bronzer a lunga durata e, una volta applicato nelle zone corrette, crea un effetto ombreggiante in grado di mantenersi per giorni. In questo contesto diventa fondamentale scegliere il prodotto giusto: è preferibile optare per formule in gocce da mixare con una crema idratante al fine di moderarne l’intensità.

make up tantouring - Life&People Magazine

Guida alla realizzazione di un make up estivo fresco e definito

Il segreto per ottenere un buon risultato risiede non solo nella scelta del prodotto, ma anche nella corretta applicazione. Per un effetto delicato è sufficiente l’impiego da 2 a 4 gocce; se invece lo scopo finale desiderato è un’abbronzatura intensa, allora è possibile aggiungere fino a 12 gocce. Una volta definito l’obiettivo non resta che armarsi di un pennello da bronzer con il quale prelevare il prodotto poco alla volta direttamente dal dorso della propria mano, pizzicando leggermente la punta per un look senza imprecisioni.

make up tantouring - Life&People Magazine

I punti da tenere in considerazione durante la stesura sono l’incavo degli zigomi, le tempie e i lati della fronte. Tuttavia, il tantouring è realizzabile anche sul naso, ma è consigliabile l’utilizzo di un pennello più piccolo per un maggiore controllo su quella zona. Ricopre fondamentale importanza anche il momento della giornata in cui si scegliere di applicare l’abbronzante. Per un effetto più duraturo, gli esperti di beauty consigliano di applicarlo prima di coricarsi, in modo da facilitare lo sviluppo del colore nel corso della notte ed ottenere un glow ottimale al risveglio, capace di durare fino a 4 giorni.

Una tecnica che si adatta alla pelle

Oltre a donare armonia al viso senza alcun prodotto di make up visibile sulla pelle, il tantouring resiste all’acqua e al sudore, garantendo lineamenti ben definiti anche al mare, in piscina o quando si fa sport. Uno dei vantaggi più amati di questa nuova tecnica di bellezza è la sua straordinaria capacità di adattarsi ai cambiamenti di colore della pelle. Con l’arrivo dell’estate è facile passare da un incarnato chiaro ad un colore un po’ più dorato. Ebbene, queste trasformazioni tipiche della bella stagione si sposano alla perfezione con l’autoabbronzante, a patto di scegliere formule modulabili e non troppo aranciate.

make up tantouring - Life&People Magazine

“La pelle si scolpisce con grazia, non con i raggi UV”

Sono queste le parole della make up artist Sofia Schwarzkopf-Tilbury in riferimento al cosiddetto “contouring solare inverso”. Tra i numerosi esperimenti visti negli ultimi mesi sui social media sta spopolando un trend discutibile, che consiste nell’applicare la crema solare solo su specifiche parti del volto, lasciando che le altre si abbronzino più rapidamente in quanto esposte ai raggi solari senza alcuna protezione. I rischi di questa pratica che punta a creare luci e ombre naturali sono alquanto elevati, poiché l’esposizione ai raggi UV senza protezione solare danneggia la salute e l’aspetto della pelle. Inoltre, anche il risultato non è ottimale: l’abbronzatura appare imprecisa, impossibile da sfumare e, in caso di errori, difficile da correggere.

make up tantouring - Life&People Magazine

La salute della pelle e la corretta esposizione al sole sono una priorità per il benessere fisico di ogni individuo e, in questo contesto, la tecnica make up del tantouring si propone come una soluzione non invasiva, facile da realizzare e persino sostenibile. Un espediente a prova di sole e di caldo per un’estate all’insegna dell’eleganza naturale, della comodità e del rispetto per se stessi.

Condividi sui social