L’estate 2025 è alle porte e i grandi appassionati di musica stanno già pregustando l’inizio di una stagione che si prospetta ricca di album musicali attesissimi e novità imperdibili. Il calendario di uscite discografiche gode di ritorni inaspettati e anniversari importanti, preannunciandosi come uno dei più dinamici degli ultimi anni, con un mix di sorprese che sfidano il consueto tormentone estivo.
Bresh apre le danze con “Mediterraneo”
In Italia, ad inaugurare la stagione musicale estiva di quest’anno è Bresh con il suo nuovo album Mediterraneo, uscito venerdì 6 giugno. Collaborazioni di calibro, con Achille Lauro, Tedua e Kid Kudi, il cantautore ligure prosegue sul filone de La tana del granchio, brano presentato a Sanremo 2025, pubblicando un album emotivo, poetico e nostalgico. Al centro di questo “album identitario in un mare che sa di casa” ci sono l’amore per la sua Liguria e il viaggio, temi che aprono un varco sulle sue paure ed incertezze più intime.
Un viaggio introspettivo con “American Heart” di Benson Boone
Il pop internazionale emergente ha il nome di Benson Boone. Già nominato ai Grammy Awards nella categoria Best New Artist, il cantautore statunitense si sta accaparrando l’amore e la fiducia dei fan da tutto il mondo. Anticipato dai singoli Sorry I’m Here for Someone Else, Mystical Magical e Momma Song, il secondo album in studio dal titolo American Heart uscirà il 20 giugno con Night Street Records/Warner Records, sia in versione fisica che digitale.
Boone ha descritto il progetto come un viaggio di auto-scoperta che esplora temi di amore e ricerca della propria identità. American Heart si preannuncia carico di profondità ed impegno, ricordando vagamente le sperimentazioni di inizio carriera di cantautori come Ed Sheeran e Hozier. Sarà in grado di confermare il suo ruolo di fenomeno in ascesa del pop mondiale?
“I Quit”: il ritorno delle Haim
Il 20 giugno segna una data importante. Insieme a Benson Boone, a fare il loro ritorno sotto le luci della ribalta saranno le Haim, il trio di sorelle californiane che ha avviato la carriera nel lontano 2007. A cinque anni da Women in Music Pt. III, Este, Danielle e Alana Haim si dicono pronte a pubblicare il nuovo album I” Quit”, con ben quindici tracce.
Lorde e la metamorfosi: “Virgin”
L’estate 2025 si farà ricordare per il nuovo album di Lorde. Dopo ben quattro anni di attesa, la cantautrice neozelandese torna sulla scena con Virgin, anticipatore del tour autunnale che le permetterà di riunirsi con i fan che l’hanno sostenuta e aspettata con pazienza e passione. I singoli che hanno anticipato il disco, quali What Was That e Man of the Year, le conferiscono ancora una volta la nomina di artista più camaleontica del panorama musicale contemporaneo. Lorde attuerà l’ennesima sbalorditiva metamorfosi? Non resta che aspettare il 27 giugno.
Kesha mette un punto
Il mese di luglio si apre con un ulteriore ritorno che promette di far ballare i Millennials di tutto il globo. La cantante della hit internazionale Tik Tok, Kesha, riparte il 4 luglio più eccentrica che mai con un progetto discografico dal titolo insolito: si scrive “.” e si legge “period”. L’album esplora i legami del passato con l’intento di voler esprimere la libertà in ogni suo aspetto, anche nei confronti delle numerose polemiche che hanno accompagnato la carriera di Kesha. Electropop, edm, country e polka si fondono dando alla luce un album sperimentale, senza vincoli né timore del giudizio.
“Millenium 2.0”: i Backstreet Boys si rinnovano
In occasione del 25esimo anniversario dall’uscita dell’album Millennium, i Backstreet Boys fanno la loro ricomparsa pubblicando la riedizione espansa del loro terzo disco. Millenium 2.0 è il titolo del progetto che uscirà l’11 luglio, contenente tutti i loro più grandi successi rimasterizzati insieme a 13 tracce bonus e il nuovo singolo Hey. Un must per i fan più sfegatati, arricchito da nuove copertine, scatti esclusivi e messaggi di ringraziamento.
“Greetings From Your Hometown” celebra i 20 anni di carriera dei Jonas Brothers
La scena musicale giovanile non può prescindere dai successi dei Jonas Brothers, che scelgono l’estate 2025 per riaffermare la loro presenza sotto i riflettori con l’album Greetings From Your Hometown. Si tratta di un progetto autocelebrativo per festeggiare i 20 anni di successi dei tre fratelli americani che, dopo essere andati incontro anche a periodi di crisi interne e pause, adesso si dichiarano più uniti che mai.
Da “+” a “Play”: l’evoluzione artistica di Ed Sheeran
A chiudere la stagione musicale di giugno, luglio e agosto sarà Ed Sheeran, che si prepara a tornare con un innovativo concept simbolico. Dopo i primi album intitolati come segni aritmetici (+, x, ÷, = e -), il cantautore anticipa che il prossimo disco prenderà il nome di Play, in riferimento al simbolo sui registratori per avviare la musica. In seguito alla sperimentazione di un sound più intimo, i singoli di recente uscita suggeriscono un ritorno frizzante e alle radici di un pop più autentico. I fan dovranno pazientare ancora un po’, poiché l’uscita di Play è prevista per il 12 settembre. Nel frattempo, Ed Sheeran è già partito per il tour europeo che nel complesso toccherà la modica cifra di 29 date, facendo tappa anche in Italia con un imperdibile concerto a Roma il 14 giugno.