Da quando è terminato il durissimo periodo legato all’emergenza sanitaria il settore della musica live ha subito una grande impennata. Probabilmente, la chiusura forzata imposta dalle restrizioni sociali ha in qualche modo fatto esplodere il settore della music industry, mettendo così gli eventi dal vivo al centro del business. Dopo dodici mesi di sold out e di performance strabilianti, quali saranno i concerti più attesi per il 2024, anno in cui potrebbero registrarsi numerosi record di presenze. 

Vasco Rossi e Laura Pausini

Nel 2024 tornerà in scena il Blasco. Dopo la trionfale tournée Vasco Rossi sarà impegnato in altri concerti solo in due città: Milano e Bari. Il rocker di Zocca farà capolino rispettivamente allo Stadio di San Siro (7,8,11,12,15,19, 20 giugno) e allo Stadio San Nicola (25,26,30 giugno) in un live set che, seguendo il canovaccio del tour precedente, andrà a ripercorrere l’ampia discografia del cantautore emiliano, non dimenticando i nuovi episodi tratti dall’ultimo album di inediti, “Siamo qui”, pubblicato nel 2021.

Concerti più attesi 2024 Life&People MagazineRimanendo in Emilia Romagna, il 2024 si aprirà nel segno di Laura Pausini. L’artista italiana più famosa all’estero infatti proseguirà nei primi giorni di gennaio il suo tour mondiale, toccando Padova (6-7 gennaio), Casalecchio Di Reno (9-10 gennaio), Torino (12-13 gennaio), Bolzano (15 gennaio) e Milano (17-18-23-24 gennaio), per poi toccare l’Europa, il Sud America e gli Stati Uniti.

Ci si divertirà con J Balvin: che emozioni con Ed Sheeran!

Per ciò che concerne gli artisti internazionali, è attesissimo il live che la star del reggaeton J Balvin eseguirà il 1 maggio al Mediolanum Forum. Sarà la seconda volta in Italia per l’artista colombiano, già artefice la scorsa estate di un concerto scoppiettante alla Ticket Master Arena di Assago: il Re della latin music delizierà gli spettatori con la scaletta del “Que Bueno Volver a Verte Tour”, con l’obiettivo di trasformare il palazzetto dello sport meneghino in una vera e propria dance floor.

Concerti più attesi 2024 Life&People MagazinePiù intimista, ma non per questo inferiore come potenza sarà invece l’apporto che darà il king del cantautorato britannico Ed Sheeran, pronto a incantare Lucca l’8 e il 9 luglio nel contesto dell’ormai consolidato Festival Lucca Music Festival. Il nativo di Halifax, oltre a proporre i brani più iconici del proprio repertorio, passerà in rassegna anche le canzoni presenti nell’ultima fatica discografica, denominata “Autumn Variations”.

Tornano i Coldplay e i Depeche Mode

Ma il 2024 sarà anche l’anno delle “repliche” da parte di due gruppi che nel 2023 sono stati autori di live passati alla storia; è decisamente il caso dei Coldplay che, dopo aver incantato Milano e Napoli con il loro “Music of the spheres”, torneranno nel nostro Paese per una tranche di concerti allo Stadio Olimpico di Roma (12-13-15-16 luglio), i cui biglietti sono andati sold out in pochi secondi dal lancio. Qualcosa di speculare per la band di rock elettronico Depeche Mode, reduce da tre live indoor nel 2023 e pronti a tornare in Italia a Marzo con tre date, una al Palaolimpico di Torino (23 marzo) e due al Mediolanum Forum di Assago in Milano (28-30 marzo). E  a proposito di rock (nella sua accezione più pop), pochi giorni prima, sempre al Forum, si esibirà la band britannica The 1975.

A tutto rap (e itpop)

Sarà come sempre ricco il calendario dei concerti rap, uno dei generi più in salute di tutto il panorama italiano. I riflettori in tal senso saranno puntati su uno degli artisti più in voga del momento, Geolier (n gara anche a Sanremo 2024), il quale per la prima volta presenterà un proprio concerto in due stadi del sud, precisamente al Maradona di Napoli (23 giugno) e al Franco Scoglio di Messina (15 giugno). E a proposito di live-evento, il 2024 sarà inaugurato dall’attesa performance di Massimo Pericolo al Mediolanum Forum (13 gennaio), struttura che ospiterà anche la sorprendente reunion dei Club Dogo (10-11-14-15-17-18-25-26 marzo, 15-17 aprile).

Concerti più attesi 2024 Life&People MagazineAttesa poi per il tour intero di Coez/Frah Quintale e Salmo/Noyz Narcos, binomio di artisti che hanno rilasciato in tempi recenti due dischi collaborativi (joint album in gergo) di grande successo. Occhio però anche al mondo dell’indie italiano, chiamato comunemente anche itpop, con i concerti di Gazzelle ( anche lui prossimo a partecipare al Festival di Sanremo 2024) nei palazzetti a marzo oltre che con la sessione estiva del tour di Calcutta, artista che ha appena chiuso in trionfo il ciclo indoor di “Relax” e pronto a infiammare le arene estive. Già, l’estate: stagione che sarà contrassegnata da una quantità impressionante di Festival, sia mainstream che underground. Ma per quello, vista l’enorme portata di rassegne, sarà necessario un approfondimento a parte.

Leggi anche: Una vita per la musica: l’incredibile storia di Aretha Franklin

Condividi sui social