Alcuni capi d’abbigliamento hanno il potere di attraversare i decenni, reinventandosi e adattandosi alle nuove tendenze senza mai perdere il loro fascino intrinseco. È il caso del vestito nuisette, che risorge come un must-have indiscusso della primavera-estate 2025, con un irresistibile richiamo al romanticismo e alle influenze boho-chic. Originariamente legato al mondo della lingerie, questo abito si è evoluto, passando da simbolo di seduzione a protagonista di una moda leggera, sofisticata e senza tempo.

Vestito nuisette - Life&People Magazine

Dagli anni ‘50 a oggi

Conosciuto anche come “baby doll”, questo indumento è sempre stato un simbolo di sensualità. Negli anni ’50, dive del cinema come Marilyn Monroe lo indossavano con disinvoltura, conferendogli un’immagine ancor più sexy. La sua fama è aumentata anche grazie a personaggi dei fumetti, come Betty Boop, che ne ha esaltato l’aspetto giocoso e ammiccante. Oggi, il vestito nuisette si reinventa con nuove sfumature che si riflettono nella sua fluidità e nei dettagli delicati.

sfilata - Life&People Magazine

Da lingerie a icona fashion

Quello che rende davvero affascinante questo abito è il suo straordinario adattamento al contesto contemporaneo. Questo capo, che un tempo si limitava all’intimità e alle serate eleganti, ha oggi guadagnato un posto di rilievo nel guardaroba quotidiano. Le passerelle della primavera-estate 2025 mostrano modelli che evocano un’idea di libertà e di freschezza, senza dimenticare l’inconfondibile romanticismo che lo caratterizza. La morbidezza di tessuti come la seta e il raso, uniti a dettagli di pizzo e trasparenze leggere, gli conferiscono una sensualità raffinata e mai eccessiva.

Vestito nuisette - Life&People MagazineChloé è stata la maison che, negli ultimi anni, ha elevato questa mise al rango di oggetto di culto. Con il suo approccio boho, ha saputo renderlo adatto a qualsiasi occasione, dalla passeggiata in città, all’evento più elegante. I modelli che abbiamo visto sfilare giocano con colori tenui come il rosa cipria, il giallo pastello, l’azzurro polvere, mentre il nero appare in versione più sofisticata, arricchito da ricami, plissettature e asimmetrie che aggiungono un tocco di mistero.

Versatilità e sensualità

Il vestito nuisette può essere facilmente adattato a situazioni di tutti i giorni, senza che perda il suo fascino. La sua grande versatilità sta nel fatto che può essere indossato in mille modi, creando stili che spaziano dal boho-chic al fascino romantico e ammaliante. Una delle tendenze più in voga prevede abbinamenti con calzature flat, come sandali o mocassini, che rendono l’abito perfetto per un look casual e fresco.

sfilata - Life&People MagazineGli accessori giocano un ruolo importante in questa reinterpretazione moderna: borse in pelle, lunghe collane o cinture sottili completano l’outfit conferendogli un tocco di personalità. Ma il lato boho emerge davvero quando il vestito viene abbinato a clogs in legno o stivali con il tacco, che creano un contrasto interessante fra la leggerezza del tessuto e la solidità delle calzature. Per chi desidera un look più audace e contemporaneo, questo indumento può essere abbinato a contrasto con una giacca di pelle. I tacchi alti, in questo caso, contribuiscono a rendere lo stile ancora più deciso, creando una fusione tra il romanticismo e l’attitudine moderna.

I modelli primaverili

I modelli che dominano la scena sono tanti e diversi tra loro, pensati per soddisfare ogni esigenza. Alcuni, più ampi, si arricchiscono di mantelline o maniche see-through, che conferiscono un’atmosfera eterea e sognante. Altri, invece, mantengono linee più essenziali, con trasparenze audaci e pizzi raffinati, che ne enfatizzano la sensualità delicata e la leggerezza.

Vestito nuisette - Life&People MagazineLa nostalgia degli anni ‘70 è evidente nei dettagli: le ruches di pizzo e i tessuti leggeri sembrano riprendere le atmosfere di quei tempi, ma con una visione decisamente più contemporanea e fresca. Nonostante il forte richiamo agli anni passati, è evidente come il vestito nuisette sia perfettamente inserito nel contesto attuale della moda, dove il passato e il presente si intrecciano in una sinfonia di stili e influenze.

Immancabile in ogni guardaroba

Quello che rende così speciale questo abito è la sua capacità di trasmettere un messaggio di libertà e femminilità senza tempo. Un capo che, pur rimanendo fedele alle sue origini, ha saputo adattarsi ai cambiamenti dei gusti e delle tendenze ed è perfetto per le donne che vogliono sentirsi eleganti senza sacrificare la comodità, che amano giocare con la loro immagine e sperimentare, senza mai rinunciare a una sensualità sobria e raffinata. Il suo ritorno sulla scena della moda primaverile è un inno a un’estetica che celebra la bellezza naturale, il fascino discreto e l’autenticità. È un capo che non conosce stagioni, ma si rinnova rimanendo sempre al passo con i tempi pur sussurrando storie di un’epoca che non vuole essere dimenticata.

Condividi sui social