Una potente proprietà anti-invecchiamento, di affinamento della pelle e di rinnovamento delle cellule della pelle: queste sono le caratteristiche distintive del retinolo, che si conferma un trend in continua crescita, un agente trasformativo capace di risvegliare la radiosità sopita della pelle. Questo derivato della vitamina A, con la sua struttura molecolare complessa, orchestra una sinfonia di processi biologici che conducono a una rigenerazione cutanea profonda che contrasta i segni dell’invecchiamento e cura l’acne. Ma sapevate che può anche essere mangiato? Da oggi, potrete creare un’insalata che non solo delizia il palato, ma nutre la pelle dall’interno, diventando un vero e proprio trattamento anti-età da gustare. Questa ricetta, un connubio perfetto tra scienza e natura, sfrutta le proprietà del retinolo presente nelle carote, combinandole con ingredienti freschi e saporiti per un risultato davvero sorprendente.

La scienza dietro il retinolo: un’orchestra cellulare

I prodotti al retinolo da banco sono molto popolari e per una buona ragione. La loro efficacia risiede nella capacità di accelerare il turnover cellulare; in altre parole, il retinolo promuove una sorta di esfoliazione naturale, ovvero l’eliminazione delle cellule cutanee vecchie e danneggiate, che contribuiscono a rendere la carnagione più sottile, secca e ruvida e l’emergere di quelle nuove.  Quindi, cosa fa il retinolo per la vostra pelle? Riduce le le linee sottili e i pori dilatati, migliora la consistenza e uniforma il tono della pelle. Inoltre, questo ingrediente stimola la sintesi del collagene, una proteina cruciale che consente di mantenere l’elasticità e la compattezza dell’epidermide. Di conseguenza, l’uso regolare del retinolo contribuisce a una pelle più bella, levigata e sana. Tuttavia, questi prodotti possono anche essere difficili da usare perché sono disponibili in una moltitudine di formulazioni differenti e, soprattutto all’inizio, devono essere applicati con attenzione perché possono risultare irritanti.

Ricetta retinolo collagene - Life&People Magazine

Retinolo e retinoidi: una famiglia complessa

Mentre il retinolo è la forma più conosciuta e studiata di vitamina A, non è l’unica opzione disponibile. Molti marchi di skincare preferiscono utilizzare altre varianti di retinolo a causa dei loro effetti collaterali più lievi. All’interno della famiglia dei retinoidi sono presenti vari derivati della vitamina A, per questo motivo è essenziale capire che nessun ingrediente o molecola è più forte dell’altro in senso assoluto. A differenza di altri retinoidi come la tretinoina, il retinolo può essere acquistato senza ricetta e implementato immediatamente nelle routine. L’efficacia di questi retinoidi risiede non solo nel composto specifico utilizzato, ma anche nella formulazione complessiva e nella percentuale di ciascuno. Il retinolo, essendo il gold standard nella skincare anti-età, ha benefici a lungo termine ben documentati, tuttavia la scelta della forma migliore dipende dal vostro tipo di derma, dalle preferenze e dai risultati desiderati. Non credete mai nei miracoli! Infatti, è importante sottolineare che i retinoli possono impiegare da due a tre mesi per iniziare a fare effetto e i benefici possono continuare a migliorare nel corso di sei mesi.

Ricetta retinolo insalata - Life&People Magazine

Retinolo da mangiare: la ricetta che funziona come una crema

Se non volete aspettare gli effetti dell’suo del retinolo in crema o in siero, sappiate che la bellezza non si nutre solo di prodotti topici, ma anche di una dieta equilibrata e ricca di nutrienti. Ecco una ricetta deliziosa e ricca di retinolo, vi aiuterà a prendervi cura della vostra pelle dall’interno:

Ingredienti:

  • 5 carote, tagliate a julienne
  • 1 spicchio d’aglio, tritato finemente
  • 1 peperoncino Serrano, tagliato a fettine sottili
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di aceto di riso
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • Succo di 1 lime
  • 2 cucchiai di olio di sesamo
  • Semi di sesamo tostati

Preparazione:

  1. In una ciotola, mescolare le carote, l’aglio e il peperoncino.
  2. In un’altra ciotola, preparare il condimento: mescolare la salsa di soia, l’aceto di riso, l’aceto di mele, il succo di lime e l’olio di sesamo.
  3. Versare il condimento sull’insalata e mescolare bene.
  4. Aggiungere i semi di sesamo e mescolare di nuovo.
  5. Lasciare riposare l’insalata per almeno 20 minuti prima di servirla

Ricetta retinolo collagene - Life&People MagazineOggi, fortunatamente, la trasparenza è diventata un imperativo nel settore del beauty, perciò è fondamentale scegliere sempre e solo prodotti certificati e sicuri. Leggete con attenzione le etichette, rivolgete la vostra attenzione solo a marchi affidabili e consultate un dermatologo, o un professionista del settore, prima di iniziare qualsiasi trattamento con il retinolo. La vostra pelle è un tesoro prezioso: trattatela con cura e rispetto.

Condividi sui social