Il segreto per creare un guardaroba perfetto è conoscere il proprio corpo e capire come valorizzarlo, non ci sono altri segreti. Avete mai pensato che sarebbe utile trovare un modo semplice per organizzare al meglio i vestiti e ottimizzare il loro uso? Se abbracciate la filosofia del decluttering e avete già semplificato altre aree della vostra casa, è ora di fare lo stesso con il vostro armadio! Vi trovate spesso a non sapere cosa indossare perché non siete convinte degli acquisti che avete fatto in passato? Questo è un problema che molte donne affrontano ogni giorno, ma è anche un problema facilmente risolvibile quando si hanno a disposizione i giusti capi di abbigliamento di base. Infatti, sono sufficienti pochi must have per un guardaroba perfetto.
Guardate cosa c’è nel vostro armadio e fate pulizia
Si dice che indossiamo solo il 20% dei nostri vestiti l’80% del tempo. Quindi, iniziate dai pezzi che amate, controllateli bene e assicuratevi che siano in buone condizioni poi controllate gli abiti nuovi che meritano altrettanta attenzione: i bottoni si allentano e gli orli a volte hanno bisogno di un punto in più. Date un’occhiata a tutto, anche a ciò che avete dimenticato nascosto in fondo ai vostri cassetti, potreste trovare tesori da riutilizzare nel vostro nuovo guardaroba.
L’annosa domanda: cosa è meglio eliminare?
Per fare spazio al nuovo è fondamentale fare pulizia, soprattutto se non lo avete fatto di recente: eliminate i vestiti che non vi stanno bene. Se il vostro peso cambia, sicuramente preferirete qualcosa di nuovo. Non occupate spazio con ciò che non utilizzate così sarete pronte ad acquistare vestiti utili che vi faranno sentire a vostro agio. Anche se li avete acquistati a buon prezzo, se non vi piace come indossano, meglio accantonarli. Se, invece, c’è qualche capo a cui siete sentimentalmente affezionate, non è necessario buttarlo o lasciarlo nell’armadio a occupare spazio, basterà archiviarlo in un contenitore di ricordi. Il vostro nuovo armadio deve contenere solo ciò che indossate e accogliere i futuri nuovi acquisti.
Cosa tenere d’occhio per fare acquisti di cui non vi pentirete?
- Quali colori indossate di più?
- Preferite colori neutri o fantasie?
- Avete capi che dovete sostituire?
- Ci sono tessuti che vi piacciono o che non sopportate?
- Quali sono i vostri capi preferiti che vi rendono felici?
- Quali indossate più spesso?
Capi che non devono mai mancare in un guardaroba
Accogliete la primavera con un vestito maxi a fiori, progettato con stampe vivaci e silhouette fluide che catturano l’essenza della stagione. Durante l’estate, la parola d’ordine è freschezza! Sarete sempre alla moda con un pantalone palazzo in lino, realizzato in tessuto traspirante dalla vestibilità rilassata, o una gonna plissettata dall’allure decò, ideali da portare in vacanza o per girovagare in città: abbinatelo a sandali e un cappello a tesa larga per un look ricercato e chic. Con l’arrivo dell’autunno, non dimenticate il blazer a quadri, un capo versatile e sofisticato, perfetto sia per occasioni casual che formali: indossatelo sopra una blusa semplice o un maglione per un look elegante. Infine, la t-shirt a righe è un must-have per tutto l’anno: senza tempo e versatile, la potete utilizzare da sola o sotto giacche e cardigan, aggiungendo un tocco di charme nautico a qualsiasi outfit, che siano jeans, gonne o pantaloni corti. Anche per le taglie forti, oggi non è difficile trovare alternative per ogni corpo, abbinando ad esempio l’iconica t-shirt a una gonna midi disponibile anche in taglie plus.
Fare shopping per comporre un armadio plus-size
Se un capo è aderente, abbinatelo a qualcosa di più morbido. Al contrario, pantaloni larghi vanno bene con una blusa aderente o un blazer strutturato su un vestito lungo. Provate a creare almeno tre outfit con ogni pezzo chiave e sperimentate nuove combinazioni, con il tempo e la pratica, sarete in grado di creare una collezione ben strutturata di capi di alta qualità che vi accompagneranno durante tutto l’anno. Ma all’inizio, potreste dover colmare delle lacune, non preoccupatevi perché il mercato dell’abbigliamento plus-size è in piena espansione e, con l’esplosione della domanda, arrivano sempre più opzioni di scelta. Ignorate il numero sull’etichetta, non è universale e, se avete dubbi, ci sono stilisti personali online che possono aiutarvi. Ricordate di concentrarti sulla vostra body positivity, non conta nient’altro.
Guida pratica per un look curvy
Per semplificare, provate a mantenere una palette di colori facilmente abbinabili. Non dovete copiare Steve Jobs e indossare solo pantaloni e maglioni neri. Colori neutri: nero, blu navy o grigio possono essere ravvivati con qualche accenno di colore. Fate attenzione però, e considerate che i colori giusti possono cambiare con l’avvicendarsi delle stagioni. Forse amate indossare il bianco d’estate, ma non in inverno, tenete sempre presente la forma del corpo quando sceglierete i nuovi vestiti. La maggior parte delle donne sa già se è a mela, triangolo invertito, pera o clessidra. Partite da questo quando selezionate gli stili più adatti al vostro corpo curvy e non sbaglierete.
Amate i vostri vestiti
Alla fine, la cosa più importante non è il numero di capi nel vostro armadio ma un guardaroba che amate indossare e che esprima la vostra personalità. Se adorate i vestiti dalle fantasie più eccentriche o, più semplicemente, un paio di jeans e vi stanno benissimo, sono questi i pezzi di qualità che dovreste comprare e indossare. Ricordate, il vostro armadio deve rendervi felici!