Stella eterna del firmamento hollywoodiano, ultima grande diva di un’epoca irripetibile, Elizabeth Taylor non ha mai smesso di affascinare. Emblema di bellezza e sensualità, il suo glamour senza tempo ha definito un’epoca e, al contempo, è rimasto attuale anche nei decenni successivi. A catturare l’immortalità dell’icona, il suo profumo, White Diamonds, il quale, attraverso note profonde e risolute, ritrae l’essenza dell’opulenza e del fascino senza tempo. Il profumo di Elizabeth Taylor, ancora oggi, costituisce un’esperienza sensoriale ed olfattiva con cui le donne possono entrare in contatto con la dimensione più passionale e armoniosa di sé.

liz taylor storia diamant profumo diamanti - Life&PEOPLE MAGAZINE

Un diamante per un diamante

Seducente, volubile ed ostinata, Elizabeth incarna la realizzazione delle più alte aspirazioni della sua epoca. Dinanzi al perfetto accordo tra il suo straordinario talento e il suo fascino, impossibile è negare che brillasse di luce propria. Giustapposti alla luminosità del suo spirito e dei suoi occhi chiari, gli spicchi di luce che sfavillavano sui suoi gioielli: perle, smeraldi, zaffiri, ma soprattutto diamanti, la perfezione incastonata in una pietra eterna. Da qui, l’ispirazione per White Diamonds, un profumo raffinato, avvolgente, senza tempo. Concepito da uno dei nasi più noti nella storia del profumo moderno, Carlos Benaïm, viene plasmato attraverso l’accostamento di note dolci e audaci, trascendendo la semplice percezione olfattiva, e configurandosi quale evocatore di emozioni, ricordi e sensazioni precise: l’eleganza del diamante, apoteosi dell’unione tra bellezza interiore ed esteriore. White Diamonds diventa, così, una fragranza apprezzata tanto dalle celebrità, quanto dalle donne comuni che aspirano ad un Io elevato.

Profumo White Diamonds Elizabeth Taylor - Life&People Magazine

Il profumo di Elizabeth Taylor: un bouquet floreale sofisticato

Il profumo di Elizabeth Taylor spicca dapprima attraverso le sue note di testa, con sinfonie luminose e fresche che sprigionano una sensazione scintillante. La freschezza agrumata del bergamotto si deposita sulle sfumature del neroli che, estratto dai fiori d’arancio, concede al profumo una dolcezza floreale, mentre il giglio aggiunge eleganza e raffinatezza. Il cuore della fragranza sprigiona poi il profumo dei petali dei fiori bianchi: il gelsomino porta sensualità, mentre il narciso conferisce una sfumatura fresca, completata con l’aroma esotico dell’ylang-ylang. Il tutto è bilanciato dalle note di fondo, che esprimono la forza, la sensualità e la sofisticatezza eterna di Elizabeth Taylor: ambra, sandalo, patchouli. Ricche e persistenti, queste note lasciano una scia calda e duratura sulla pelle.

diamanti profumo white diamonds - Life&PEOPLE MAGAZINE

L’universalità di un sogno di bellezza eterna

All’origine del gran successo della fragranza c’è certo il legame con un’icona immortale. Tuttavia, la ragione prima della sua ascesa è rappresentata dall’universalità del suo messaggio e del sogno che attraverso le sue note realizza: White Diamonds è un profumo che permette alla donna moderna di accedere ad un piano superiore della sua identità, estendendosi verso la quintessenza della sua natura.

Elizabeth Taylor foto - Life&People Magazine

L’universalità di siffatti sogni di aspirazione risiede nel desiderio atemporale delle donne di sentirsi riconosciute, ammirate e potenti, non in virtù di particolari raggiungimenti ma in ragione della loro sola essenza, così audace anche da sé, da risplendere come un diamante. White Diamonds risponde a questi sogni di elevazione, offrendo un’esperienza sensoriale che permette a chi lo indossa di accarezzare con le punte delle dita un mondo di lusso e raffinatezza. Così, il semplice gesto di spruzzare il profumo diventa un atto di affermazione personale: indossando le sue note la donna si proietta in una dimensione dove l’identità femminile si arricchisce e potenzia. Ancora oggi, White Diamonds si conferma uno dei profumi più apprezzati dalle donne, con milioni di bottiglie acquistate ogni anno in tutto il mondo. La sua capacità di resistere al tempo prova la profondità del rapporto che si instaura tra individuo ed esperienza olfattiva, la quale pur trovando ispirazione nell’immagine di un’icona, diventa strumento di espressione di intere generazioni.

 

Condividi sui social