L’Italia è una nazione che racchiude innumerevoli attrazioni per turisti, viaggiatori e persino per i personaggi famosi che nella penisola ricercano svago e buona atmosfera mediterranea: spiagge, litorali chilometrici, un mare da fare invidia alle più riuscite riviste ambientali e tanta buona enogastronomia. Tra i passatempi da svolgere in spiaggia o in montagna, nei momenti di relax che scandiscono ogni vacanza che si rispetti, vale la pena prendere in considerazione Forte dei Marmi Italia, titolo altisonante che anticipa tutto il glamour e la magia della nota località toscana che identifica una rivista d’autore incentrata sul lifestyle.

A metà strada fra agenda e atlante del lusso,

il coffee table book edito da Assouline – dal 1994 una miniera di ispirazioni per chi ama i locali e i luoghi più di tendenza – offre uno spaccato storico, dal sapore vintage della riviera versiliese e soprattutto Forte dei Marmi, da cui la rivista prende il nome. A rendere la lettura ancor più ricca di contenuti e coinvolgente è la prestigiosa penna dello scrittore Edoardo Nesi, autore toscano di celebri libri e contributor per importanti riviste, che dispensa curiosità sulla storia che ha reso la perla della Versilia un luogo di ritrovo di personaggi celebri da tutto il mondo.

forte dei marmi | Life & Magazine Magazine di modaA rendere la rivista desiderabile come poche, alla stregua di una piccola opera d’arte da collezione, è una componente visual di grande impatto che si può subito apprezzare nella copertina grazie ai colori brillanti e il design che si appella a gradevoli suggestioni del passato – attingendo ispirazione dalle postcard degli anni Sessanta – il coffe table book di Forte dei Marmi si conferma oggetto del design da tenere fra le mani come un accessorio di stile, nonché uno scrigno di segreti e curiosità sulla località modaiola della Toscana.

Forte dei Marmi Italia: tra storia e vita mondana

Posto che ogni libro o rivista abbiano una valenza culturale o di informazione di tutto rispetto, esistono oggetti di cultura che portano con se una magia e un’allure di fascino che li rende preziosi ed esclusivi come pochi. Fra questi figura senza dubbio il coffee table book incentrato su Forte dei Marmi. Si tratta di un libro di grande impatto, vista la sua copertina dai colori brillanti e dalle pennellate che danno forma alle cabine da spiaggia con i motivi a righe verticali: una scenografia tipica della località versiliese, icona della Dolce Vita e dello stile italiano.

chiara boni pe 2021 Forte dei Marmi Life&People Magazine LifeandPeople.itSfogliando le pagine della preziosa rivista – frutto dell’amore per l’arte e la moda – si può apprezzare subito il timbro poetico dell’autore Edoardo Nesi, la cui competenza in fatto di vacanze in Toscana e la cui narrazione incalzante mantengono alta l’attenzione del lettore. Il racconto di Nesi nelle prime pagine dell’opera parte dalle radici storiche di quella che oggi è la mecca del divertimento di lusso sulla costa tirrenica, raccontando che la località prende il nome da un baluardo di difesa militare costruito da Leopoldo I di Lorena a difesa del territorio dagli assalti di pirati e invasori.

Si dovrà aspettare la fine del XIX secolo

per vedere in questo tratto di costa toscana arrivare gli esponenti della nobiltà europea, per trascorrere la stagione estiva a contatto con un mare tranquillo, un cielo soleggiato e una sabbia fine da accarezzare i piedi. Stando al racconto di Nesi, sembra che il poeta Gabriele D’annunzio – che amava stupire i presenti con le sue corse a cavallo in spiaggia – abbia dato alla località balneare un’impronta mondana, la stessa che nei decenni a seguire ha permesso l’arrivo degli industriali più influenti del panorama internazionale, fra cui la famiglia Agnelli, che qui ogni anno trovava la pace e il relax necessari per ristorarsi e per godere di tanto buon mare.

I locali più celebri e i look iconici del cinema

Tra illustrazioni artistiche, immagini sognanti e una narrazione che non lascia spazio a distrazioni, il racconto di Edoardo Nesi per Forte dei Marmi arriva alle porte del Novecento, quando il luogo di vacanza scelto dai personaggi più influenti dell’industria diventa anche un punto di riferimento per i divi del cinema e dello spettacolo. Leggendo la rivista, infatti, non si può non rimanere stupiti dalle immagini che ritraggono una splendida Marlene Dietrich in attesa del suo drink nel celebre locale ‘La Capannina’: la star holliwoodiana era solita distinguersi sempre con i suoi look iconici anche in vacanza.

forte dei marmi | Life & Magazine Magazine di modaLa ‘ragazza di Venezia’ che con la sua voce e il suo talento ha fatto cantare e ballare l’Italia intera negli anni Sessanta, la leggendaria Patty Pravo, era un’ habitué di un altro iconico locale: la Bussola. Forte dei Marmi si conferma ogni anno prestigiosa località di turismo anche per via delle sue sontuose ville, molte delle quali con giardini curati nei dettagli, e per le sue spiagge sempre impeccabili, la disposizione perfetta di lettini e ombrelloni. Tutti motivi che confermano come la località protetta alle spalle dalle Alpi Apuane sia una vera regina di stile.

Condividi sui social