Tra le mete più gettonate del periodo natalizio l’Austria occupa, da sempre, una posizione di rilievo. Ogni anno, in particolare, la Capitale ospita migliaia e migliaia di turisti, affascinati da un’atmosfera unica nel suo genere ed una capacità attrattiva con pochi eguali in Europa: nelle vie del centro storico si può trovare di tutto: luoghi di maestosa bellezza come la Stephansplatz a pasticcerie storiche e tanti piccoli store d’abbigliamento. In tal senso i negozi Vintage di Vienna sono la meta più gettonata tra gli appassionati di moda, capaci di contenere al loro interno vere chicche, alcune di queste dal grande valore personificando a pieno la moda o lo stile viennese.
L’irriverenza del Burggasse 24 Vintage Shop: il fascino retrò di Freudich Vintage Store
Tra i negozietti più famosi occupa un posto particolare il Burgasse 24 Vintage Shop, store situato nel quartiere Neubau (settimo distretto); non è un punto vendita storico, la sua apertura risale al 2013. Eppure, in poco meno di dieci anni, lo shop si è costruito una personalità molto definita riconoscibile in abiti colorati e originali. Interessante anche lo stile, costellato da richiami street che ben si fondono con la merce esposta.
Nel settimo distretto svetta anche il Freudich Vintage Store, altro punto di riferimento contrassegnato da un arredamento retrò dai colori pastello, dove la contemporaneità incontra la tradizione tipica viennese. La peculiarità del negozio sta tutta nelle collezioni di abbigliamento anni Ottanta e Novanta ed una cospicua presenza di oggetti di design.
Second hand di qualità: l’esempio Uppers&Downers
Per molti è il paradiso dell’usato: aperto nel 2014, Uppers&Downers è un concept store divenuto nel tempo la vera alternativa allo shopping canonico. Al suo interno si assapora un senso di nostalgia, riassunta da una selezione di pezzi vintage curata nel minimo dettaglio, conservati con l’intento di mantenere alta la qualità del prodotto. Interessante rilevare che il nome, “upper & downers” è ispirato alle sostanze psicotrope che aiutano a rilassare l’umore, in questo caso a colpi di vintage.
Chi però è alla ricerca di pezzi più ricercati, magari pescati dalle migliori maison del mondo, non può che recarsi da Das Neue Scharz, considerato il negozio più raffinato di tutta la capitale. Nel cuore del centro storico l0 shop vende i pezzi da collezione dei brand lusso più iconici (Gianni Versace, Rick Owens, solo per fare due nomi), offrendo non solo articoli di abbigliamento ma anche borse, accessori e calzature.
FLO Vintage: lo store più antico
Le diverse sfaccettature dei negozi vintage di Vienna si potrebbero descrivere anche mettendo a confronto due store molto differenti, seppur uniti nella mission. Il Bender Vintage ad esempio colpisce l’acquirente non solo per le tante linee (con una selezione che va dagli anni Ottanta alla prima metà dei Duemila), ma anche per un’estetica marchiata a fuoco con richiami alla moda millennium bug e con riferimenti street culture.
Un imprinting molto diverso è quello di FLO Vintage, il più datato e prestigioso negozio viennese (sito al 15 Schleifmühlgasse) nonché boutique sicura per tutti gli amanti della grande moda degli anni passati. Un centro culturale fondato trentacinque anni fa da Ingrid Raab, istituzione del fashion asburgico. L’esposizione in questo caso è completamente diversa dalle altre con una estetica che ricorda quella museale. Dentro è possibile inoltre trovare rarità appartenenti alle creazioni di Rudi Gernreich, visionario pioniere del design. Una tappa obbligata per chi vuole respirare la vera essenza della capitale austriaca, una città che non smette mai di stupire.
Leggi anche: Il jeans usato: quel fascino vintage del denim sempre alla moda