Il mondo fashion è, da sempre, un suggestivo luogo di interscambio. Oltre alle collezioni canoniche che vengono rilasciate ogni anno con cadenza serrata, i marchi tendono sempre più ad avviare fruttuose partnership, affidandosi non soltanto a brand analoghi ma anche a designer, artisti e associazioni in nome della libertà artistica e della creatività. In un momento particolarmente florido appare assai complicato racchiudere una lista con le migliori collaborazioni moda, anche se alcune riescono ad ottenere un’attenzione così tanto elevata da non lasciare indifferenti.

Jorja Smith e Clarks: eleganza e soul si intrecciano

Una delle co-lab più importanti dell’autunno 2023 riguarda una cantante molto nota nel Regno Unito e particolarmente apprezzata anche nel nostro Paese, Jorja Smith. La musicista ha avviato una collaborazione con il noto brand di calzature Clarks, presentando il nuovo modello di Desert Nomad caratterizzato da una tomaia in pelle scamosciata Sciarda Evole, gobs logate in argento e lacci riciclati. Un modello contemporaneo che schiaccia l’occhio alla sostenibilità.

Migliori collaborazioni moda Life&People Magazine

Marni flirta con la Cina di Dingyun Zhang

Dalla musica al design con Marni che, recentemente, ha presentato una mini collezione di piumini in edizione limitata affidandosi alla mani dell’esperto designer cinese Din Yun Zhang. Un lavoro molto particolare, tutto incentrato sulla dinamicità dei volumi e delle proporzioni che, in alcuni casi, diventano volutamente esagerate, tridimensionali e supportate da un tipo di pattern con linee e pois.

Migliori collaborazioni moda Life&People Magazine

Eton e The Beatles: il mito prosegue

Alcune collaborazioni possono rivelarsi tali anche senza il supporto diretto delle due parti. Eton, stimato brand del lusso scandinavo, ha infatti da poco rilasciato una capsule di camicie impreziosite dalle stampe più iconiche dei The Beatles. Un tipo di espediente audace e stiloso che si pone l’obiettivo di trasformare in moda la musica rivoluzionaria dei Fab Four.

Migliori collaborazioni moda Life&People Magazine

Kenzo e Levi’s: due leggende che si incontrano

Da una parte un colosso del workwear, dall’altra l’alta sartorialità di uno dei marchi asiatici più famosi del mondo. Levi’s e Kenzo hanno unito le forze per dare vita ad una capsule dedicata sia all’uomo che alla donna: venti pezzi che uniscono letteralmente l’Occidente e l’Oriente, trovando un compromesso stilistico che ha fatto breccia tra appassionati e addetti ai lavori.

L’America rocker ed hippie di JW Anderson e A.P.C

In tempi recenti (oltre la fruttuosa collaborazione tra Jimmy Choo e Jean Paul Gaultier) ha trovato particolarmente fortuna anche l’incontro tra JW Anderson e A.P.C. Dalla linea emerge il grande amore per gli Stati Uniti, filtrato attraverso un riferimento colto: i due marchi infatti si sono lasciati ispirare dalla performance del Maestro tedesco dell’Arte Contemporanea Jseph Beuys intotolata «I love America and America loves me». La capsule collection si divide in due anime differenti, toccando un mood più rocker con giacche biker e maglie in cotone dipinte a mano, e uno molto più hippie fatto di volumi ampi e jeans sbiaditi.

Lo strano caso di Asap Rocky, Puma e Formula 1

Tre universi completamente diversi pronti a partire per un progetto destinato a spostare il mercato. La Puma ha infatti nominato il famoso rapper Asap Rocky come Direttore Creativo della nuova collaborazione tra il brand di sportwear Puma e la Formula 1. In sostanza lo statunitense avrà il non semplice compito di disegnare svariate capsule collection dedicate alla specialità regina del motorsport, con l’obiettivo dichiarato di avvicinare sempre più giovani al mondo dei motori, facendo perno proprio su uno degli stili più popolari tra le nuove generazioni: lo streetwear. Ennesima dimostrazione di quanto l’urban sia ancora, malgrado gli anni che passano, al centro del sistema moda.

Leggi anche: Il beniamino di brand moda e fashion blogger: Instagram è il social più influente

Condividi sui social