La settimana della moda sta per iniziare e accoglie l’l’I/DEAL – Breast Cancer Fundraising Fashion Show, la sfilata dedicata alla prevenzione e alla lotta contro il cancro al seno. Protagoniste in passerella, donne che convivono con la malattia, o che hanno dovuto fare i conti con questo male in misura preventiva.  Si terrà il 19 settembre alle 10.00, in occasione dell’inaugurazione della Milano Fashion Week, la sfilata di beneficenza destinata a raccogliere fondi e sensibilizzare sul tema: location scelta per l’atteso evento è il Foyer dell’Aula Magna dell’Università Bocconi a Milano.

L’organizzazione di beneficenza Cancer Culture,

creata dalle pazienti per le pazienti stesse, introdusse per la prima volta questo format evento nel 2017 durante la settimana della moda a New York. Un evento di grande importanza, dal momento che l’ente pone la cultura e l’arte, come veicolo fondamentale per approcciarsi alla lotta al cancro e alla prevenzione. Prendersi cura è il concetto chiave del format, il quale permette alle donne di raccontare e raccontarsi tramite un canale espressivo così potente come può essere la moda. Potente come l’attaccamento alla vita che solo una persona che ha affrontato o sta affrontando una malattia riesce a esprimere.

“La natura delle donne è intimamente collegata con l’arte”

scriveva Johann Wolfgang Goethe. La bellezza esprime armonia, struttura, equilibrio, come anche la dimensione morale di un essere umano, e se lo fa, ecco che questo diventa degno della stima altrui. Il bello nasce dal valore, e allora niente di meglio che un’arma come la moda, la quale riesce magicamente ad accendere una luce raccontando l’amore, la resilienza, e la consapevolezza della vita. Queste donne raccontano come e quanto possa essere di fondamentale aiuto ricevere il supporto di una comunità vicina, che possa generare in loro un senso di appartenenza. Dalla loro parte è altrettanto importante sentirsi utili per fare del bene a chi sta soffrendo alla stessa maniera, così da ricevere gratificazione, sostegno, condivisione, e non sentirsi invece etichettate come semplicemente malate, ma solo come donne e persone.

Ottobre è il mese della prevenzione contro il tumore al seno,

dunque la sfilata di sensibilizzazione sarà un reminder importante per tutte le donne, dalle più giovani a quelle più anziane. È importante infatti informarsi e fare controlli periodici che possono letteralmente salvarci la vita. Sarà la LILT – la lega italiana per la lotta contro i tumori – per il 27esimo anno, ad avviare iniziative ed eventi di informazione. Saranno previste visite gratuite sull’intero territorio per tutto il mese ed il servizio sarà accessibile a tutte le donne.

sfilata prevenzione cancro seno Milano Fashion Week | Life&People MagazineFortunatamente, sempre più marchi di moda stanno lanciando progetti  per supportare e sensibilizzare sulla prevenzione, oltre che sulla ricerca. Milano: capitale della moda, dimostra sempre più nel farsi portavoce di eventi dal carattere sociale e comunitario.

Sono dieci gli stilisti scelti da Camera Moda Fashion Trust:

i marchi storici interpretano alla perfezione il multiculturalismo, la non convenzionalità, l’esuberanza e l’innovazione di stili differenti che rispecchiano a pieno le personalità delle donne in passerella. Tra gli altri, vi parteciperanno i brand Actn1, Federico Cina, Magliano, Tokyo James e Vitelli.  Il ricavato dell’evento verrà devoluto alla Fondazione Ieo-Monzino e alla Fondazione Piemontese per la Ricerca del Cancro.

Condividi sui social