Sta per nascere una nuova stella del cinema? Non lo sappiamo ancora con certezza, ma basta guardare direttamente da vicino la sua famiglia per capire chi è Deva Cassel, modella che sta per debuttare anche sul grande e sul piccolo schermo, raccogliendo quindi l’eredità della mamma, Monica Bellucci, e del papà Vincent Cassel. Nata a Roma il 12 settembre 2004  farà il suo esordio prima con “La bella estate”, lungometraggio diretto da Laura Luchetti, per poi debuttare ne “Il gattopardo”, nuova serie tv targata Netflix in uscita prossimamente. 

La folgorazione fulminea con la moda

Nata a Roma nel 2004, la giovanissima Deva cattura fin da subito l’attenzione da parte del mondo della moda, complice una bellezza stordente e una somiglianza a dir poco impressionante con la madre. Non a caso il suo primo ingaggio con una maison di alto profilo arriva nel 2019 grazie a Dolce & Gabbana (nota anche per aver collaborato per lungo tempo con Monica Bellucci) che la seleziona per un advertising incentrato su una fragranza girato a Ravello, sulla costiera amalfitana. Soltanto un anno dopo Deva diventa anche brand ambassador della casa di moda italiana. Sarà poi proprio il duo siciliano a portarla anche in passerella, facendola sfilare alla Milano Fashion Week nel 2022 in lingerie e un vestito nero di pizzo, omaggio proprio Monica e al suo indimenticabile outfit sfoggiato nello spot datato 1994.

Chi è Deva Cassel Life&People Magazine

Da quel momento in poi comincia subito per Deva una grande carriera da modella e fotomodella. In un lasso di tempo davvero breve presta il suo volto per le copertine dei magazine più affermati del panorama, diventando una vera e propria icona fashion.

Il cinema e la tv

Ma uno sguardo così tanto magnetico non poteva passare inosservato. Ecco allora che, nel 2022 bussa alla porta di Deva Cassel Laura Luchetti (figlia del celeberrimo Daniele), la quale ha scelto proprio la modella come co-protagonista del suo quarto film, “La bella estate”, condividendo la scena con Yile Yara Vianello oltre che un cast comprendente anche Nicolas Maupas, Alessandro Piavani, Adrien Dewitte, Anna Bellato e Andrea Bosca. La pellicola, liberamente ispirata al rinomato romanzo di Cesare Pavese (trionfatore del Premio Strega nel 1950), arriverà in anteprima al Locarno Film Festival, poi nelle sale cinematografiche il 24 agosto con Lucky Red.

Chi è Deva Cassel Life&People Magazine

La storia, ambientata nella Torino di fine anni Trenta, racconta il rapporto intenso che si instaura tra una giovane sarta, Ginia (Vianello), ed Amelia (Cassel), figura fascinosa proveniente dall’universo bohemien della città. Si tratta dunque di un ruolo non semplice, motivo per cui la stessa Cassel ha dichiarato di essere stata seguita e aiutata dalla sua famiglia, lodando l’approccio dei suoi genitori, i quali l’hanno sempre lasciata libera di intraprendere qualsiasi strada.

“Il gattopardo” per la consacrazione?

Dopo il debutto sul grande schermo, Deva Cassel avrà l’occasione di mostrare il suo talento attoriale davanti a tutto il mondo. Farà parte di una grande produzione Netflix, ovvero “Il gattopardo”, serie tv che verrà trasmessa nella famosissima piattaforma di streaming prossimamente. La figlia d’arte precisamente interpreterà Angelica in uno script tratto proprio dal romanzo di Giuseppe Tommasi di Lampedusa. Anche in questo caso si è trattato di un test molto importante, in quanto durante le riprese (la maggior parte delle quali girate nel capoluogo siciliano Palermo) l’attrice ha avuto modo di confrontarsi con attori più navigati come Kim Rossi Stuart, Benedetta Porcaroli e Saul Nanni, oltre che a rapportarsi subito con un regista internazionale come Tom Shankland. Stiamo veramente per assistere alla nascita di una nuova stella? Ancora qualche mese e lo scopriremo.

Leggi anche: Netflix sceglie la Sicilia. “Il gattopardo” invade Palermo

Condividi sui social