Uno dei registi italiani più influenti della nostra epoca sta per tornare. Dopo appena un anno dall’ottimo “Bones and all”, horror drammatico e romantico incentrato sul cannibalismo, uscirà a settembre “Challengers“, ottavo film di Luca Guadagnino con protagonista Zendaya. Sarà la prima volta in cui il cineasta affronterà una storia a sfondo sportivo, inserendo al suo interno tutti i tratti distintivi della sua poetica e c’è già chi scommette sulla presenza del siciliano all’Ottantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
Zendaya è Tashi Duncan
Nella pellicola la Regina dello star system odierno Zendaya interpreta il ruolo di Tashi Dancan, una giovane promessa del tennis mondiale che, durante la sua carriera da giocatrice, intraprende delle avventure sessuali con altri due giocatori, Art e Patrick, legati tra loro da uno strettissimo rapporto di amicizia. Le cose cambieranno quando la protagonista, a causa di un gravissimo infortunio al ginocchio, sarà costretta ad appendere la racchetta al chiodo, diventando dunque allenatrice di Art, fuoriclasse decaduto in cerca di rilancio nel frattempo diventato suo marito. Gli equilibri della coppia, della vita dei due, verranno meno quando Art dovrà riaffrontare sul campo da gioco proprio Patrick riaprendo ferite, ricordi e tormenti del passato.
Oltre a Zendaya Guadagnino si è avvalso della collaborazione di altri due attori molto in voga a livello globale: Josh O’Connor (Patrick), conosciuto soprattutto per “The Crown”, serie per cui ha vinto il Golden Globe come miglior attore protagonista, e Mike Faist, lanciato da Steven Spielberg nel 2021 con “West Side Story”.
Lo sport come specchio della vita?
Quando si parla di Luca Guadagnino c’è sempre da prendere in considerazione non solo il testo, ma anche il sotto testo delle storie che intende raccontare. Malgrado non sia stato svelato fino a questo momento praticamente niente circa il nuovo film, è molto probabile che il regista partirà da un contesto sportivo per indagare in profondità l’animo e le relazioni umane, leitmotiv di tutte le sue opere, da “Call me by your name” a “Suspiria”, da “Io sono l’amore” a “Bones and all”. Proprio per questo motivo sarà estremamente interessante scoprire lo script del film, firmato da uno sceneggiatore molto giovane, Justin Kuritzkes, impegnato nella prima pellicola ad alto budget della sua carriera e che in questi mesi sta già lavorando nuovamente con il palermitano per il suo nuovo film, “Queer”, le cui riprese sono cominciate nel mese di aprile con Daniel Craig, Frances McDormand, Lesley Manville, Jason Schwartzman, Henrique Zaga e Drew Starkey.
Sarà Venezia bis?
Secondo indiscrezioni sempre più evidenti, sembra che “Challengers” di Luca Guadagnino verrà sicuramente presentato a settembre presso la Mostra del Cinema di Venezia, complice anche la sua data di uscita nelle sale, prevista per il 14 settembre. Curioso segnalare che la pellicola invece in Francia verrà rilasciata esclusivamente in streaming su Prime Video, a causa del mancato accordo tra il colosso dello streaming e la distribuzione d’Oltralpe, nota per le sue regole stringenti sulle “finestre” cinematografiche. Questo, secondo molti, potrebbe tuttavia comportare un problema serissimo in termini di pirateria. Il rischio è infatti quello di trovare già il film disponibile e con buona qualità nei purtroppo sempre più presenti siti di di distribuzione illegale, fattore che arrecherebbe un forte danno a tutta l’industria.
E a proposito di rumors, sembra abbastanza acclarato anche il ritorno al Lido di Sofia Coppola e di Michael Mann. Le riserve saranno però sciolte definitivamente il prossimo 25 luglio, giorno in cui il Direttore Artistico della Mostra Alberto Barbera presenterà ufficialmente il cartellone di una rassegna che, quest’anno, celebrerà il suo ottantesimo compleanno per un’edizione che si prospetta dunque storica.
Leggi anche: Bellocchio-Mania: “Rapito” trionfa ai Nastri D’Argento