Sono bastati pochi secondi del trailer per creare un hype fuori dal comune. Per alcuni si tratta già del prodotto audiovisivo del 2023. Cresce sempre di più l’attesa per la serie tv “The Idol“, nuovo gioiello targato HBO realizzato dagli stessi creatori di “Euphoria” in uscita il 4 giugno in contemporanea mondiale che vede tra i suoi protagonisti Lily Rose Depp e il cantante The Weeknd, alla prima apparizione come attore. Un turbinio di emozioni, sensualità, passione e glamour che rapirà senza dubbio gli spettatori di tutto il mondo.
Cosa sappiamo su “The Idol”
Come tutte le grandi operazioni di marketing, il contenuto vero e proprio dello show non è ancora stato sciorinato nei dettagli. La serie, creata dallo stesso The Weeknd (al secolo Abel Tesfaye, che figura anche in qualità di co-produttore esecutivo) insieme a Reza Fahim e Sam Levinson (quest’ultimo anche regista delle puntate) racconta il rapporto di un manager musicale conosciuto per essere un guru del self improvement e di una cantante in enorme ascesa. La sensazione è che, finalmente senza retorica, la narrazione andrà ad esplorare in modo finalmente poco retorico l’intricatissimo mondo dell’industria discografica, un universo molto oscuro sconosciuto ai più. Ma c’è già chi grida allo scandalo: alcuni rumors parlano di ripetute scene di sesso esplicito, stupri e violenze. Ma ne sapremo meglio soltanto alla prossima edizione del Festival di Cannes, dove saranno presentati alcuni episodi in premiere.
Dalle prime immagini a nostra disposizione appare comunque evidente quanto nello show sia presente una spiccatissima componente erotica, caratteristiche intrinseche già nei due attori: se da una parte infatti Rose Depp ha sempre sfoggiato una sensualità naturale grazie a un sapientissimo lavoro sullo sguardo e un davvero eccezionale utilizzo del proprio corpo, The Weeknd ha invece sedotto una generazione intera con la propria voce e con un approccio che, per molti, ricorda spesso quello del leggendario Michael Jackson.
Gli altri membri del cast, occhio alla casa di produzione
Ma oltre ai due protagonisti principali brilla in tutto il cast di “The Idol” il grande rapporto tra musica e cinema. A fianco di Depp e The Weeknd ci saranno infatti Troye Silvan, altro esponente musicale già apprezzato nel grande schermo in “X-Men, Le origini – Wolverine”, e Debby Ryan, personaggio conosciuto su Netflix grazie al successo de “Insaziabile”. Presente inoltre Jennie Kim, componente delle Blackpink (al momento impegnate al Coachella), oltre che Hanne Heche, purtroppo scomparsa la scorsa estate dopo essere rimasta vittima di un incidente stradale. Ma attenzione. Perché tra i nomi figura anche Eli Roth, Maestro dell’horror impiegato n questa occasione in qualità di attore.
Un altro elemento che balza immediatamente all’occhio è la produzione con cui è stata realizzata la serie tv. Si tratta infatti dell’A24, casa amatissima dai cinefili e solitamente specializzata nel genere horror che, nel corso del tempo, ha compiuto una vera e propria scalata verso il successo contribuendo alla produzione di film di enorme spessore. Pensiamo ad esempio agli ottimi “Hereditary” e “Mindsommar” oltre che al raffinatissimo “The Lighthouse” fino ad arrivare all’apprezzatissima seconda stagione del già citato “Euphoria” e a due lungometraggi che hanno ottenuto un riscontro eccezionale agli ultimi Oscar, ovvero “The Whale” e “Everything Everywhere All At Once”, certificazione di una crescita organica e inarrestabile.
The Weeknd e il grande schermo: un destino già scritto
I veri fan del cantante non sono rimasti certamente colpiti nel vedere il loro artista preferito in un’altra veste. Dopotutto, basta osservare i videoclip del canadese per rendersi conto delle sue spiccate capacità attoriali. Nello specifico tutto il progetto visivo legato alla sua penultima fatica discografica, “After Hours”, è contrassegnato proprio da una mini storia cinematografica, raccontata attraverso dei video rilasciati mese dopo mese. In quel contesto a farsi spazio è stata una matrice quasi horror, con uso del make up importante tra trucchi prostetici e body transformation. In “The idol” vedremo invece probabilmente un lato di Abel diverso ma ugualmente tormentato ed ossessivo. Non vediamo davvero l’ora.
Leggi anche: I luoghi della serie tv “Mare Fuori” da visitare a Napoli: un tour alternativo