Arriva la primavera, iniziano i primi caldi e  le giornate si allungano. Un accessorio, quindi, diventa quanto mai fondamentale: gli occhiali da sole, per proteggersi dai raggi ma anche per farsi notare e aggiungere un tocco di personalità ai propri look. Non mancano ogni anno le linee classiche, che piacciono sempre, ma soprattutto fanno la loro comparsa modelli particolari e innovativi che seguono maggiormente le tendenze del momento. Nel 2023 la moda femminile guarda verso montature grandi, in metallo o in celluloide spessa e talvolta eccessive nelle forme, nei colori e con dettagli curati e bene in vista. Non è strano che questa vistosità coinvolga anche gli occhiali. Per la prossima stagione, in effetti, ogni cosa deve essere appariscente: dalle calzature alle acconciature, ai colori sgargianti degli outfit. Ma quali sono i modelli eyewear da donna che indosseremo maggiormente la prossima stagione?

I modelli di occhiali da sole proposti dai marchi

Come già accennato, per la primavera/estate si prediligono grandi montature. La classica forma “a farfalla” resta un must per diversi stilisti ma per questa stagione è declinata in una struttura oversize che si adatta facilmente alle diverse tipologie di volti. Un ritorno importante è – ad esempio – anche quello dello stile aviator, in metallo. Si tratta di un modello che non ha mai definitivamente abbandonato le collezioni, ma negli ultimi anni si vedeva molto poco. Quest’anno lo ripropongono tanti brand, tra cui Max Mara, Versace e Dolce & Gabbana.

A proposito di Dolce & Gabbana, gli stilisti italiani optano per la loro linea eyewear montature squadrate e decise, che regalano un impatto visivo importante. Le tonalità scelte per le montature ben definite sono accese e regalano modelli che potrebbero apparire classici; qualcosa di irriverente e sbarazzino. Puntano invece sul classico alcuni marchi come Celine, Blumarine e Persol. I loro modelli sono continuativi, per le donne che scelgono una montatura comoda ma mai banale. Il bianco è per questi brand il colore prediletto: semplice ma luminoso e dotato di un’eleganza senza tempo. Gli unici tratti particolari e fuori dal comune diventano le trasparenze: alcuni modelli le propongono sia sulle lenti sfumate che sulle montature, dettagli che regalano ai volti un vedo non vedo intrigante.

Logo in vista

E se si parla di dettagli, non si può non pensare a una tendenza che coinvolge diversi brand: quello del logo a vista. I modelli più trasgressivi e innovativi della stagione urlano: basta discrezione! E accanto al colore e alle grandi montature scelgono di mostrare il loro tratto distintivo per eccellenza. Se per tanto tempo i simboli dei marchi sono stati camuffati, nascosti, talvolta persino omessi, oggi si ostentano con grande orgoglio. Più di altri è Prada ad aver scelto questo mood, che rende ogni pezzo della nuova collezione di occhiali da sole della casa di moda unico e inimitabile.

Il rosso: grande protagonista

C’è anche un colore che trionfa sulle passerelle quando si parla di occhiali da sole: il rosso. Le collezioni dei grandi marchi sono ricche di sfumature scarlatte che vanno dalle più accese e sbarazzine a quelle più fredde ed eleganti.

Il rosso compare nel catalogo Gucci, grazie ad un modello squadrato e realizzato in celluloide, perfetto per le giovanissime che amano osare. Anche Versace non si fa scappare l’opportunità di mostrare questa tonalità nella sua collezione e si impegna a declinarla nello stile assolutamente riconoscibile che contraddistingue la casa di moda. La lente è classica, così come la montatura, e il rosso è accompagnato dalle rifiniture in oro che rendono questo modello uno dei preferiti dalle donne adulte. Ci pensa infine Prada a scegliere un rosso scuro, quasi bordeaux, presentato su una montatura extralarge e pitonata. Un pezzo da avere!

Leggi anche – Occhiali da sole nel cinema: quando film e moda diventano leggenda 

Condividi sui social