In occasione della Design Week milanese, Bottega Veneta apre al pubblico la propria boutique di via Montenapoleone, dove sarà possibile ammirare l’ultima creazione artistica firmata da Gaetano Pesce. L’installazione site-specific non è una collaborazione inedita tra il famoso artista italiano e la Maison del gruppo Kering: per la seconda volta, Bottega si è affidata alla profonda creatività di Pesce per presentare le due nuove bag in edizione limitata, ‘My Dear Mountains’ e ‘My Dear Prairies’, realizzate insieme al direttore creativo del brand, Matthieu Blazy. Vestita soltanto delle due borse protagoniste dell’installazione, ci accoglie la supermodella Mariacarla Boscono, immortalata da Pierre Debusschere, Image Director del marchio.

Gaetano Pesce per Bottega Veneta | Life&People Magazine

L’opera come esperienza multisensoriale

É questo ciò che attende il visitatore una volta entrato nella boutique di Bottega: lo spazio nel quale ci si sente immediatamente immersi è rappresentato come una sorta di grotta, che è possibile attraversare solo percorrendo una strada impervia, ma che alla fine del percorso si rivelerà un trionfo, una vittoria. Gaetano Pesce ha quindi voluto creare un’installazione nella quale il vero protagonista fosse il visitatore, che, dunque, avesse il compito di dare una libera e personale interpretazione alla scoperta finale che scaturisce dall’opera. “Percorso”, “scoperta”, “esplorazione”: sono questi i concetti che si trovano alla base del progetto scelto per presentare le special bags ‘My Dear Mountains’ e ‘My Dear Prairies’. Concetti che implicano qualcosa di profondo e che inevitabilmente coinvolgono ogni persona in modo unico e differente.

Gaetano Pesce | Life&People Magazine

‘My Dear Mountains’ e ‘My Dear Prairies’, le borse in edizione super limitata

Sono loro le protagoniste indiscusse realizzate a quattro mani da Pesce e Blazy. Una fusione di creatività che ha portato alla creazione delle due inedite bags Bottega Veneta. L’artista ligure, classe 39, si è cimentato per la prima volta nel disegno artistico di una borsa e il senso che ne ha voluto dare è di tipo figurativo, volto cioè a comunicare qualcosa: ecco allora rappresentate montagne e infinite praterie, con i colori di un tramonto a farne da cornice. ‘My Dear Mountains’ e  ‘My Dear Prairies’ sono realizzate in nappa intrecciata e dipinte ad aerografo, utilizzando la tecnica ad uncinetto per cucire i fili d’erba. Rigorosamente certificate, le prime sono disponibili in 15 modelli, mentre delle seconde sono stati realizzati solo 3 pezzi.

‘Come Stai?’, prima di ‘Vieni a Vedere’

L’installazione, visitabile fino al 22 aprile, è il secondo progetto artistico che vede la collaborazione tra il maggior esponente del design radicale e il direttore creativo della Casa di Moda italiana. Già in occasione della Milano Fashion Week, Bottega si era affidata al genio creativo di Pesce per interpretare e organizzare il set che avrebbe ospitato la sfilata della collezione Spring/Summer 2023: poste su un pavimento in resina colorata, 400 sedie, anch’esse interamente realizzate in resina, volte a creare infiniti vortici di colori e dettagli sempre differenti per ognuna.

Gaetano Pesce per Bottega Veneta | Life&People Magazine
“Come stai?”
, questo il nome del progetto, aveva come obiettivo quello di celebrare l’unicità della diversità. Parte di quelle sedie sono state presentate al Design Miami e sono attualmente acquistabili online o in store. Per l’evento era stato inoltre realizzato un volume in edizione limitata che celebrasse l’unione creativa di Gaetano Pesce e Matthieu Blazy.

Nel libro si scoprono idee, approcci e processi creativi dei due designer,

con un focus particolare ai punti di unione artistica che li accomunano. Le storie sono arricchite da interessanti contributi dei protagonisti del progetto, ma è anche possibile leggere storie e conversazioni tra Pesce e i curatori del Design Miami. Le foto presenti fanno da fil rouge del progetto “Come stai?” e ne ripercorrono il processo artistico, dall’origine, fino alla realizzazione dell’ultima sedia. Non ci resta allora che lasciarci sopraffare da questa esperienza unica e speciale, nata dalle menti creative di Gaetano Pesce e Matthieu Blazy: “Vieni a Vedere” le ultime creazioni firmate Bottega Veneta.

Leggi anche – FontanaArte un secolo di storia alla Milano Design Week

Condividi sui social