Ogni qual volta si discute di professioni nuove come quello del content creator spesso le persone non conoscono a pieno il mondo dell’imprenditoria e della creazione digitale, magari perché ancorate a congetture molto tradizionali che tendono a valutare attività di questo tipo come qualcosa di poco conto. Quante volte infatti abbiamo sentito frasi: “Questo lo potevo fare anche io” oppure “Adesso mollo tutto e faccio l’influencer o il creatore digitale”, pensando di affrontare questa sfida e guadagnare tantissimi soldi “non lavorando”. Sempre più spesso vi sono dei casi che dimostrano quanto in realtà realizzare contenuti web non sia assolutamente cosa per tutti come ha dimostrato nelle scorse ore il video dello Youtuber Luis Sal girato a Parigi, capace di accalappiare in un colpo solo il pubblico di tutto il mondo, grazie ad un’idea geniale e un montaggio curato nei minimi dettagli.
Il migliore croissant di Parigi in mezzo disordini per la riforma delle pensioni
Luis Sal è un creatore di contenuti attivo dal 2017. In poco tempo il suo personaggio è riuscito a ritagliarsi sempre più spazio grazie a un’estetica estremamente personale condita da un taglio ironico e situazionista accentuato dall’uso del montaggio. I suoi video, solitamente cortissimi, sono diventati un vero e proprio evento attesissimo dagli iscritti del suo canale che oggi conta la bellezza di oltre n milione di aficionados.
Nella giornata di Pasqua, proprio mentre gli ammiratori si interrogavano circa la sua assenza sospetta a “Muschio Selvaggio”, -podcast a cadenza settimanale condiviso con Fedez-, Sal ha pubblicato un nuovo contenuto video, più lungo rispetto al solito (6:40 minuti) dal titolo esemplificativo: “Best croissant in Paris”. In sintesi l’artista ha pensato di prendere bonariamente in giro una determinata categoria di food blogger, spesso intenti a realizzare format di questo tipo in cui assaggiano le principali prelibatezze culinarie di una determinata città decretandone poi il vincitore. Luis ha dunque colto la palla al balzo decidendo di giudicare i migliori croissant di Parigi, valutandoli – ed è questo il colpo di genio – proprio in mezzo ai tafferugli che hanno contrassegnato le scorse settimane parigine, con migliaia e migliaia di persone riversatesi in piazza per protestare contro la controversa riforma delle pensioni varata dal Governo Macron.
La chiave di tutto: il montaggio
Il risultato non può che essere esilarante. Con una grande abilità nel montaggio Sal è riuscito a creare una dinamica di fruizione divertentissima, alternando le sue valutazioni tra la quiete più assoluta dei tranquilli vicoli parigini a momenti concitatissimi, in cui esprime il suo giudizio con uno sguardo serio tra lanci di petardi, poliziotti in tenuta anti sommossa e fuggi fuggi generale. Una trovata eccezionale che esprime chiaramente anche un significato che scava in profondità, ponendo l’accento sulla terrificante forza dell’indifferenza, caratteristica comune purtroppo in tutto il mondo. Per palati fini infine la proclamazione del bar vincitore, con una grafica in sovrimpressione che rimanda ai Premi cinematografici di Cannes.
Le reazioni: tra entusiasmo e qualche polemica
Non a caso il video è stato apprezzato su larga scala anche all’estero. Il nome di Luis Sal è rimbalzato su tutte le principali testate giornalistiche europee, catturando dunque l’attenzione anche degli utenti stranieri, presentissimi nei commenti sotto al video pubblicato dal canale con elogi al creator, riassunti in quello che al momento sembra il più esemplificativo:
“Non ho mai visto un video sulla Francia in cui si respira la vera Francia: gli ottimi croissant e la rivoluzione”.
Non è mancata anche qualche polemica di chi non ha colto lo spirito, proveniente soprattutto dall’Italia. Idea, messa in scena, montaggio, condivisione, estro, genio. Siamo proprio sicuro che il content creator sia un lavoro per tutti?
Leggi anche: Coldplay: Mara Sattei e Laila Al Habash nella lineup dei concerti italiani