É la prima giornata di Fashion Week milanese, eppure l’evento più atteso è già andato in onda: nel cuore del Gucci Hub, va in scena la prima sfilata dell’uomo Gucci FW 2023/2024 senza Alessandro Michele.

Gucci Fall Winter 2023/2024 : l’inizio di una nuova era con la sfilata uomo

Con il debutto otto anni fa, per la Fall 2015, Michele aveva stravolto il marchio con il suo gusto visionario e massimalista; e i numeri inizialmente gli avevano dato ragione. Nei primi quattro anni la visione del designer romano e la lungimiranza imprenditoriale del Ceo, hanno portato alla triplicazione del fatturato, con tassi di crescita trimestrali che sfioravano il 50%.

Gucci sfilata uomo 2023 | Life&People MagazineDurante la pandemia tuttavia i ricavi hanno iniziato a decrescere, nonostante il marchio fiorentino sia stato sempre in testa nelle classifiche di popolarità e desiderabilità. Una crescita più lenta e irregolare rispetto ai diretti competitor e la necessità di dare una nuova ventata creativa al marchio, per qualcuno troppo ancorata nel massimalismo, hanno portato Pinault alla decisione che a novembre ha scosso il mondo ella moda. É finita l’era di Alessandro Michele, ora inizia una nuova fase. Una collezione che vuole essere ” un atto di improvvisazione” il riflesso della poliedricità di creativi e artigiani che si celano dietro Gucci. Un lavoro collettivo. 

Gucci uomo sfilata 2023Gucci dopo anni torna a sfilare durante la fashion week maschile, proponendo una collezione che grida al minimalismo. Sulle note rock underground dei Ceramic Dog, gruppo newyorkese capitanato dal celebre chitarrista Marc Ribot, viene presentata la collezione Fall Winter 2023 2024. Il mood è quello dei Seventies, abiti e giacche morbide dalle linee ben definite e dagli ampi revers, i colori tenui: il beige il panna, il blu e i colori confetto. Giacche da moto, texani e scaldamuscoli. L’improvvisazione dichiarata è così chiara. Non sembra esserci l’intento di una collezione coesa, ma la volontà di raccontare tutte le anime del brand. 

Gucci Uomo 2023Non mancano le proposte più audaci, con trasparenze e strass. Tutto però trasuda semplicità. Dimentichiamo la sovrabbondanza dei loghi a cui eravamo abituati. La doppia G appare solo sui foulard e sulle borse, che sembrano essere il focus della collezione e che per l’occasione diventano big.

Gucci sfilata uomo 2023 | Life&People Magazine

Il messaggio della collezione

Il messaggio sembra essere chiaro: Alessandro Michele c’è stato e il suo lascito in parte rimane. Non mancano infatti i richiami a una moda genderless, numerose le gonne presentate in passerella che non fanno però il rumore di una volta. Ora è il momento di mettere da parte il sogno e tornare alla realtà e riscoprire i fondamenti della storia centenaria di Gucci. E la centralità della pelletteria è la risposta. 

Gucci sfilata uomo 2023Sarà questa la strategia per aumentare la vendite? E sopratutto, Gucci continuerà ancora ad essere il contenitore di valori e veicolatore di messaggi che è stato negli ultimi anni? Staremo a vedere, nel mentre siamo ancora in attesa di capire chi prenderà il timone creativo del marchio. Nome che a questo punto verrà probabilmente svelato durante la settimana della moda femminile, o come si vocifera nei mesi di giugno. Intanto il patron di Kering, François-Henri Pinault, seduto in prima fila a gustare il nuovo inizio, da lui voluto, non lascia trapelare nessuna notizia.

Potrebbe interessarti anche: Alessandro Michele lascia Gucci: cosa si cela dietro l’addio

Condividi sui social