Donne in topless al mare, gesto ribelle o cattiva abitudine? Togliere il pezzo sopra al bikini e lasciare il seno scoperto in spiaggia ormai non fa più scalpore, eppure, il dibattito su questo argomento resta sempre aperto. Topless si o topless no? è il grande dilemma dell’estate. Un gesto davvero comune al giorno d’oggi che però a qualcuno ancora dà molto fastidio. Alcuni lo hanno definito da maleducati, una abitudine da evitare se si vuole rispettare il bon ton. Stesso discorso per il perizoma, non è una buona abitudine e, (secondo il galateo) anche gli uomini dovrebbero evitarlo. Quest’anno la moda mare sembra mettere da parte il topless: molti stilisti hanno, infatti, proposto per l’estate 2022 una linea di costumi retrò, ispirati agli anni Cinquanta e Sessanta con pezzi interi, pantaloncini e scollature non troppo profonde.

donne in topless mare bon ton spiaggia Life&People Magazine

In realtà per conciliare le proprie esigenze ed il rispetto verso gli altri basta seguire poche regole

dettate per lo più da buon senso ed eleganza per essere al top anche in spiaggia. Per esempio, chi vuole mettersi in libertà togliendo il pezzo sopra del costume potrebbe farlo su arenili poco affollati dove non ci sono tante famiglie, bambini o anziani che, generalmente, non sono molto a proprio agio con i corpi seminudi. Da evitare, magari, i giochi di Beach volley e racchettoni, movimenti che diventerebbero poco eleganti in topless oltre che dannosi visto che il pezzo sopra serve anche a proteggere il seno da urti.

donne in topless mare bon ton spiaggia Life&People MagazineMassima libertà, invece, quando si è in barca, in gommone in mare aperto o a bordo piscina in una casa privata. Al di là del bon ton, comunque, chi ama avere un’abbronzatura uniforme, senza nessun segno deve ricordarsi sempre che la pelle del seno è molto delicata e sensibile ai raggi solari, quindi se si decide di togliere il costume per prendere il sole bisogna usare una protezione solare più alta rispetto a quella del corpo. In costume o in topless a tavola ci si presenta sempre coperti da un pareo o da un vestito. 

E’ indubbio che il topless conservi ancora il fascino del gesto ribelle di un tempo,

della cultura hippy che esaltava le nudità, il senso di libertà, l’idea della donna padrona del proprio corpo che finalmente poteva decidere se e quando mostrarlo. Erano gli anni sessanta, gli anni della minigonne, dell’ombelico scoperto, del rifiuto del reggiseno, anni rivoluzionari. Come dimenticare la splendida Brigitte Bardot che a Saint-Tropez inaugura la moda di prendere il sole a seno scoperto. Così come Jane Fonda. Le prime a osare lanciando una moda seguita poi anche da tante donne comuni, non solo ad attrici, pin-up e personaggi famosi. 

donne in topless mare bon ton spiaggia Life&People Magazine

Un gesto di libertà ammesso in Italia e in Europa ma ancora messo al bando in tantissimi Paesi del mondo.

A partire dagli Stati Uniti dove non è per niente tollerato: in Florida il topless è illegale su quasi tutte le spiagge tranne che sulla South beach di Miami e sulla Haulover Beach, paradiso dei nudisti. In America esiste addirittura il movimento per i diritti civili “Topfree Equal Rights Association” che rivendica il diritto di andare in giro a torso nudo come fanno gli uomini. Stesso discorso per Messico e Brasile e sulle spiagge pubbliche della Giamaica. A Cuba e Santo Domingo prendere il sole a seno nudo non è vietato dalla legge ma sicuramente non fa parte della cultura locale. No al topless anche in Egitto, India, Kenya e Isole Fiji dove il topless, al pari del nudo, è considerato offensivo. 

Guarda anche – Quali sono i dettagli che rendono alla moda i costumi da bagno dell’estate 2022?

Condividi sui social