I vestiti plissé sono il vero must have dell’estate. Uno stile in realtà senza tempo, l’abito romantico ed elegante per eccellenza celebrato dalle sfilate di moda Primavera Estate 2022. Morbido, comodo, spesso dai colori audaci, assicura un look originale, di classe e sempre al passo con i tempi. Nato nel 1909 dall’intuizione dello stilista spagnolo Mariano Fortuny, naturalizzato italiano, il vestito plissettato fu ideato in Italia, nel laboratorio di Palazzo Pesaro degli Orfei a Venezia, dove l’artista viveva: ancora oggi, a distanza di così tanto tempo mantiene il fascino di allora.

Life&People Magazine

Un fascino che affonda le sue radici nella storia

Lo stilista, infatti, mise a punto la tecnica plissè e realizzò i suoi abiti ispirandosi alla Grecia, in particolare, si racconta, al chitone dell’Auriga di Delfi, una statua rinvenuta in Grecia nel 1896. Elegantissime tuniche che Fortuny chiamò Delphos. Lui stesso, in realtà, poi attribuì l’invenzione di questo abito a sua moglie, Henriette Negrini Fortuny.

Life&People MagazineIl mistero a distanza di anni continua: sembra, infatti, che la tecnica della plissettatura sia conosciuta solo in parte. Si sa soltanto che è basata sull’uso di stampi di cartone o di rulli di ceramica tra i quali viene inserita la stoffa pieghettata che viene poi cotta in un bagno di vapore. Alcuni particolari sono ancora un segreto.

vestiti moda plisse estate 2022 Life&People Magazine

Nonostante ciò il plissè di Fortuny viene sempre imitato dall’alta moda e non solo

dimostrando dopo oltre 100 anni di essere assolutamente attuale. Tantissime le clienti famose in tutto il mondo che hanno indossato il vestito plissè: tra loro spicca l’attrice Eleonora Duse che ha contribuito a rendere famoso in tutto il mondo un abito unico, da sogno per le donne. “Venezia è stata New York prima di New York, Parigi prima di Parigi, è città fin dalle origini cosmopolita che costruisce la propria identità elaborando quelle altrui, muovendosi sapientemente fra passato, presente e futuro e fra oriente e occidente” spiegano dalla Fondazione Musei Civici di Venezia.

vestiti moda plisse estate 2022 Life&People Magazine

I vestiti plissé erano stati immaginati all’inizio come sofisticata veste da casa

leggerissima che seguiva il corpo femminile esaltandone la sensualità, liberava anche la donna dai corsetti e bustini. Alcune donne, quelle più audaci, lo indossarono anche in pubblico con una sopravveste di garza prodotta e abbinata sempre da Fortuny. Insomma, in breve tempo, il vestito plissettato diventa un mito, e resta un mito senza tempo.

vestiti moda plisse estate 2022 Life&People Magazine
E la tendenza del plissé unisce e ispira i grandi stilisti per le sfilate moda Primavera Estate 2022. Le pieghe riescono a creare uno straordinario gioco di luce sugli abiti lamè di Gucci. Vestiti plissettati con maniche a sbuffo per la collezione di Valentino. Oro e argento anche nelle collezioni di Rochas e Brandon Maxwell. Scelta minimalista, invece, di Jason Wu: abiti sottoveste, leggerissimi e morbidi per essere indossati da mattina a sera.

vestiti moda plisse estate 2022 Life&People Magazine

Il plissè abbinato anche ai vestiti corti

non hanno dubbi Bottega Veneta, Alberta Ferretti, Tod’s e Balmain. La donna che li indossa è una musa moderna, assolutamente contemporanea ma che ricorda le cariatidi del tempio di Delphi che li hanno ispirati, che li hanno resi un mito capace di attraversare il tempo.

Leggi anche – Sensuali e alla moda: gli abiti monospalla dell’estate 

Condividi sui social