Per festeggiare i suoi 185 anni, Tiffany espone tutti i suoi preziosi gioielli in una mostra che si terrà a Londra dal 10 giugno al 19 agosto. Nella Saatchi Gallery, si potranno ammirare questi straordinari ed esclusivi oggetti realizzati da Tiffany e considerati icone di glamour e bellezza nel mondo. La mostra prende il nome di Vision & Virtuosity, per sottolineare la bellezza senza tempo di tutti i diamanti e i gioielli.
Una mostra che celebra le famose vetrine della Maison e l’Empire Diamond
Più di 400 oggetti saranno esposti nella rinomata galleria londinese, molti dei quali recuperati dagli archivi della maison americana. Pezzi unici, che hanno fatto sì che quest’azienda nata nel 1837 divenisse la più importante e famosa del globo, con migliaia di punti vendita situati in tutto il mondo. La mostra è anche un viaggio nella storia e consente di conoscere le fasi di tale successo senza precedenti. Inoltre, l’esposizione si svolgerà proprio nella capitale inglese per celebrare i 150 anni dall’apertura del primo punto vendita a Londra.
Inizialmente, Charles Lewis Tiffany fondò la ditta a Manhattan e iniziò a vendere molti oggetti di diverso genere, specializzandosi solo successivamente nella vendita di gioielli. Il suo successo è stato graduale, ma reso possibile da abili manovre di marketing e dalla collaborazione con le più note celebrità del tempo. Per esempio, Andy Warhol realizzò per Tiffany e Co. dei biglietti d’auguri fino al 1962, facendo aumentare esponenzialmente le vendite dei preziosi.
Un viaggio nell’alta gioielleria
Vision & Virtuosity è un autentico viaggio nell’alta gioielleria, con i più importanti cimeli firmati Tiffany, come l’Empire Diamond di 80 carati e il diamante giallo, reso popolare dal film Colazione da Tiffany, di cui sarà presente la sceneggiatura originale. Il visitatore potrà perdersi tra i primi cimeli, probabilmente i meno noti e pubblicizzati dalla maison statunitense, per poi passare a quei pezzi unici e ricchi di fascino che hanno contribuito alla fama di Tiffany, rendendolo primo fornitore al mondo di diamanti. Uno degli aspetti più interessanti di questa esposizione è che mette in luce la grande capacità di Tiffany e Co. di essere sempre all’avanguardia, senza mai dimenticare la sua lunga tradizione e quell’eleganza senza tempo che la contraddistingue.
Antony Ledru, President and Chief Executive Officer della ditta Tiffany e Co. racconta il grande valore di questa mostra, che intende celebrare i nove punti di vendita aperti a Londra negli ultimi 150 anni:
“Vision & Virtuosity racconta la straordinaria storia di uno dei più antichi gioiellieri di lusso, attraverso i suoi quasi 200 anni di storia di creatività pionieristica, leggendaria artigianalità e approvvigionamento dei diamanti e delle pietre preziose più straordinari del mondo. Questa mostra cattura perfettamente la nostra lunga eredità nel saper unire tradizione e modernità”.
Come sarà strutturata la mostra?
L’esposizione sarà divisa in sette sezioni. Si inizierà dai primi cimeli del suo fondatore fino alle opere del designer Jean Schlumberger, inserendo anche pezzi unici della designer Elsa Peretti. Si passerà alla collezione Blue Book, con i suoi articoli di alta gioielleria, fino all’anello di fidanzamento “Setting”, certamente uno dei gioielli più famosi della maison americana. Una sezione sarà interamente dedicata al film Colazione da Tiffany, poiché ha contribuito alla popolarità del marchio in tutto il mondo. Un’area dell’esposizione sarà inoltre riservata ai diamanti più preziosi e celebri, concludendo con il fiore all’occhiello della mostra: il Tiffany Diamond di 128.54 carati.
Il catalogo della mostra per celebrare i 185 anni
L’esposizione avrà un esclusivo catalogo, pubblicato da Assouline New York, con una lunga prefazione di Andre Leon Talley e un testo di Vivienne Becker . Il volume sarà acquistabile al termine della mostra o nel primo negozio Tiffany aperto nella capitale londinese, situato nella Old Bold Street. Vi saranno anche molti articoli in edizione limitata, realizzati con l’ausilio di molti artisti: un ricco merchandising con t-shirt e felpe realizzate da Daniel Arsham, palloni, skateboard, matite e tanto altro. Conclude Andre Leon Talley, commentando questa straordinaria mostra a Londra:
“Fin dall’inizio, Tiffany & Co. ha ricoperto una posizione unica nella cultura Vision & Virtuosity celebrando i momenti più importanti della maison, mettendo in mostra i suoi incredibili archivi e illustrando il motivo per cui Tiffany è un marchio iconico nel mondo”.
Leggi anche: La storia del celebre diamante giallo Tiffany