Dalla duchessa di Cambridge Kate Middleton il pubblico si aspetta sempre abiti splendidi, costosi, elaborati, firmati dai migliori designer al mondo e, ovviamente, fuori budget per la maggior parte dei suoi sudditi. Nonostante l’abbiamo effettivamente vista spesso con vestiti haute couture questo non significa che la moglie del principe William non abbia sfoggiato in molte occasioni anche abiti vintage second hand. Ecco il motivo per cui Kate Middleton è una delle regine della moda sostenibile.
La scelta vintage di Kate Middleton legata al tema sostenibilità
La reale inglese, una delle eredi al trono dell’inossidabile Elisabetta, è estremamente attenta a tutto quello che riguarda l’ambiente, una risorsa preziosa (forse la più preziosa in assoluto per il genere umano) della quale tanto siamo tornati a discutere dopo le proteste ecologiste di Greta Thunberg.
Kate Middleton, nonostante possa vantare un guardaroba di tutto rispetto, si presenta sovente in pubblico con abiti, -per così dire-, riciclati. Contrariamente ad altre celebrità, la scelta di indossare lo stesso vestito in più di un’evenienza mondana non è di certo qualcosa che la preoccupa. Questo perché a Kate non interessa, come tante altre, la forma, quanto piuttosto il contenuto. Indossare un determinato vestito corrisponde infatti ad una vera e propria dichiarazione di intenti, in molti casi.
I look di Kate Middleton nel suo royal tour ai Caraibi e il loro messaggio ecologista
Nei giorni scorsi, al suo arrivo in Belize, la Middleton ha sfoggiato una giacca vintage firmata Yves Saint Laurent, un capo d’abbigliamento che risale ai tempi in cui frequentava l’università, la prestigiosa St Andrews di Edimburgo. Quando si è recata nella cittadina di Trench Town, invece, ha indossato un abito a righe turchesi e corallo dal sapore anni ’50. Questo secondo capo, in particolare, proveniva da un negozio vintage di Cheltenham, nel Gloucestrshire, al quale Kate aveva chiesto una piccola modifica: un riporto creato con lo stesso tessuto intorno alla scollatura. Quando la Reale inglese ha incontrato il primo ministro giamaicano, Andrew Holness, si è presentata con un altro vestito e una borsa arancione con perline firmata Wayne Taylor.
A spiegare nel dettaglio le ragioni dietro questo scelta di stile vintage è stata Willow Hilson
Proprio l’imprenditrice proprietaria del negozio dove ha fatto visita Kate Middleton ha tenuto a specificare cosa ha spinto la VIP a selezionare un capo piuttosto che un altro. Tutto è legato proprio alla consapevolezza ambientale. Ecco il commento della fondatrice di Willow Hilson Vintage:
“Credo che lei stia provando ad abbracciare l’idea del riutilizzo degli abiti e dell’importanza di essere più sostenibile. Ci sono ancora troppe persone che non indosserebbero mai abiti di seconda mano. Lei può incoraggiarle a fare scelte di moda un po’ più attente, e a prendere in considerazione i capi d’epoca. Kate ha adattato l’abito anni 50 in modo che funzionasse perfettamente per lei, e questo lo possono fare tutti”.
Non solo modelli d’epoca per Kate Middleton, ma anche capi ecosostenibili
Ci sono vari brand con cui la moglie del principe William ha scelto di collaborare per inviare un preciso messaggio al mondo intero. Tra questi troviamo ad esempio Stella McCartney, che negli ultimi anni è diventata punto di riferimento per la moda ecosostenibile. La stilista ha firmato per Kate le espadrillas bianche che le abbiamo visto indosso in Belize, in riva al mare. Inoltre, Kate Middleton ha indossato per questo viaggio in compagnia del marito delle sneaker ecologiche di Veja: si tratta di un paio di scarpe sportive e comode, realizzate con un cotone biologico brasiliano e con un particolare tipo di gomma estratta in Amazzonia.
Un armadio ecosostenibile è fondamentale per combattere il cambiamento climatico
Non è certo obbligatorio far parte di una famiglia reale per trasmettere valori legati all’ambiente e alla salvaguardia del nostro pianeta. Indossare capi di seconda mano già di per sé è un modo per non sostenere quel tipo di settore (ne è un esempio il fast fashion) che ogni anno contribuisce in maniera preoccupante ai livelli di emissioni di C02, o all’inquinamento dell’acqua. Kate Middleton è dunque da questo punto di vista un prestigioso testimonial: per un mondo migliore, meno inquinato e molto più consapevole.