Dolce e Gabbana sceglie la donna-avatar dal fascino futuristico: la collezione Autunno/Inverno 2022-2023 propone uno scenario da gaming, con cappe e occhiali esagerati. Un’atmosfera digitale ispirata a Tron Legacy e ai videogiochi anni 80 proprio come vogliono le tendenze del momento.
Linee oversize, collant a rete e visiere, un mix di stili che trovano il loro ordine all’interno della collezione
Le luci stroboscopiche si ispirano al film Tron di Steven Lisberger del 1982, prodotto dalla Disney e considerato uno dei primi ad aver trattato la tematica della realtà virtuale. Il concept riprende quello della menswear di Gennaio, la moda intesa come divertimento ed un mezzo per avvicinarsi sempre più al futuro. Sperimentazione e avanguardia sono le basi di questa linea che si muovo tra due estremi; minimalismo puro e stravaganza.
Color block in black e colori fluo, le due realtà convergono e si alternano per tutta la durata dello show
Creano quasi confusione questi contrasti, impossibili da categorizzare come stili precisi, forse è dovuto da questo l’enorme successo dello show. Le reference sono molteplici; dallo street style allo sportswear, fino alla lingerie in mostra. I dettagli classici sono qui rivisitati in un mood più audace, tagli obliqui fanno intravedere sfiziose bralette; asimmetrie anche sui pantaloni, una gamba scoperta mostra delle sensuali parigine semi trasparenti in contrasto con l’eccentricità del look. Le spalline oversize ricordano quelle dei giocatori di football, e sono presenti su quasi tutti i coprispalle della collezione. Altro trend qui presente è la catsuit, tute aderenti diventano una seconda pelle metallizzata indossate anche sotto dei minidress.
Minimalismo e massimalismo: due giganti a confronto
Piumini cocoon, spalle oversize, visiere da gaming e collant a rete. I dettagli extra sono dati dalle pellicce eco e dai piumini che coprono interamente la figura, dalla testa ai piedi; anche gli occhiali da sole sono ingombranti così come le catene bijoux, le visiere e i toni neon; gli accessori essenziali sono dei semplici sandali neri con sottili fasce di pelle, versatili e senza tempo. Borse e gioielli sono oversize, in pelle nere o metallo dorato con pietre dure colorate.

Ad ispirare la collezione anche la collaborazione con Sohee Park, designer coreana
Nota sui social come Miss Sohee e sostenuta da Dolce & Gabbana come figura emergente; la stilista promuove la sua linea maestosa presso Corso Venezia a Milano, mostrando grandi capacità manuali nel ricamo, una specialità che ha imparato durante i suoi studi a Londra, dove attualmente vive.
Protagonisti della collezione le figure tipiche della sua cultura, tra mitologia e elementi sacri che ricordano ali di farfalle e corsi d’acqua cristallini. Dolce e Gabbana attingono molto da questo stile e lo inseriscono anche nella collezione Autunno Inverno 2022-2023; abiti luminosi come gemme preziose, vestiti ampi con gonne vaporose o fascianti come moderne sirene, trasparenze delicate e forme audaci.
Dal metaverso firmato Dolce & Gabbana alla platea in estasi per la sfilata; tra il pubblico anche Sharon Stone che lascia tutti senza fiato con il suo naturale atteggiamento da diva. La nostra società sta vivendo un altro tipo di realtà, quella virtuale; così Dolce e Gabbana hanno voluto dare la loro personale interpretazione a questa tendenza, unendo il mondo online con quello offline.
Potrebbe interessarti anche – Light Therapy: la nuova collezione uomo Dolce Gabbana dell’estate