Osservando la sfilata Alberta Ferretti autunno inverno 2022 2023, durante la settimana della moda donna milanese, la prima parola che viene in mente è: trasversalità. Sul dizionario la definizione recita: direzione reciprocamente assunta da elementi che si incrociano unificandosi. Ed è proprio questa l’espressione che più rispecchia la donna di Alberta Ferretti. L’esempio perfetto di una donna moderna, libera di essere se stessa nelle sue mille sfaccettature; in tutti i suoi “io” senza avere timore di mostrarsi. Sempre la stessa, eppure diversa, perché se è vero che siamo uniche è anche vero che nella nostra unicità ci sono mille sfumature.
Non solo le occasioni chiamano l’abito ma anche gli stati d’animo; questo Alberta Ferretti lo ha espresso al meglio con una collezione ricca e dinamica: sartoriale e romantica, sexy e chic, libera ed elegante, austera e glam.
Una collezione che il prossimo autunno inverno segna un’evoluzione del Ferretti style pur mantenendo intatta la sua identità.
Completi da giorno, d’ispirazione vagamente anni ’80, esprimono la concretezza cittadina con uno spirito pratico ma sognante. Capi solo in apparenza familiari, pezzi per tutti i giorni ma progettati individualmente. Ciascuno con un carattere, un dettaglio speciale, come piccole frange, inserti di pelliccia. Una collezione moda caratterizzata dal trattamento intensamente artigianale delle superfici e delle lavorazioni per la realizzazione di trame elaborate e texture ”originali”.
Abiti in maglia lunghi e fluidi con inserti di pizzo; maglie fischermann dall’effetto riflettente, spalmate con effetti metallici. Mix di superfici specchiate e opache, lisce come la pelle o soffici come il velluto. E tanto lurex cittadino nei mille toni del grigio. Giacche di montone corte e sportive dall’aspetto lunare nei toni neutri del grigio e del beige con tocchi di oro e argento.
Completi bon ton con gonne a ruota, pantaloni a vita alta e gamba più larga, ma sempre con la vita segnata, per enfatizzare la femminilità. La novità sono i capelli dalle tese larghe, donatori di charm e fascino misterioso, in compagnia di stivali a gamba alta.
Per la sera, momento irrinunciabile in stile Ferretti: gli abiti leggeri
Plissettature, trasparenze, geometrie arrotondate e fluide; abiti dai tagli quasi monacali ma dalle luminescenze o dalle trasparenze ultrafemminili. Trame elaborate che risaltano l’artigianalità ai massimi livelli. Giochi di intarsi: pizzi, trasparenze, piume, pelliccia.
Pezzi di specchio che costruiscono geometrie luminose su abiti leggerissimi. Interazioni e sinergie di materiali che si uniscono in un linguaggio femminile e romantico ma contemporaneo e moderno. Il romanticismo sexy di una donna forte e consapevole. Non mancano abiti da red carpet e da disco party e, siccome la trasversalità è parte integrante di questa collezione, Alberta Ferretti ha anche dato spazio ad un’estetica giovane ed esuberante con abiti mini e lunghi in tessuti dalla lucentezza serica, abbelliti con piume e volant.
E come scriveva in una sua famosa poesia Alda Merini:
“Le donne sono mille cose. Le donne sono un arcobaleno infinito di sfumature“
I colori della collezione esprimono le mille sfaccettature attraverso le superfici luminose e rifrangenti. Le nuance dei grigi, dell’argento dai bagliori lunari; dell’oro e dell’ocra spesso abbinati insieme. E poi la palette più solida dei bordò abbinati con il vinaccia e il viola che nelle sue forme più diluite sfuma in lilla. Il bluette che si fa protagonista pur abbinato alle altre nuances.
Il romanticismo di Alberta Ferretti in questa collezione autunno inverno 2022 2023 esprime il dono di dare alla donna la possibilità di essere mille e una, rimanendo se stessa, protagonista dei suoi molteplici talenti.
DIRECTED© BY FRANCESCO DE MARTINI
Potrebbe piacerti anche – Alberta Ferretti PE 2022: quadro di una donna romantica e contemporanea