Per la Milano Fashion Week 2021, il brand italiano Max&Co lancia il progetto &Co.llaboration sotto la guida creativa di Margherita Missoni, figlia d’arte di Angela Missoni ed erede dell’omonima maison.
Una capsule collection composta da 35 pezzi
Insieme, l’estro creativo della giovane Missoni e l’esperienza del marchio appartenente al gruppo Max Mara, danno vita ad una collezione unica per la prossima primavera estate. La casa di moda Missoni viene fondata nel 1953 da Ottavio Missoni e dalla moglie Rosita Jelmini. Oggi il timone della direzione creativa passa nelle mani di Alberto Caliri, braccio destro da molti anni di Angela Missoni.
Nata il 22 Febbraio 1983, Margherita Missoni è conosciuta come l’erede della casa di moda fondata dai nonni.
Non si interessa subito alle dinamiche interne dell’azienda, la sua attenzione, inizialmente, è rivolta verso le campagne pubblicitarie del brand per le quali si presta come modella. Ha studiato filosofia sia all’Università Statale di Milano che alla Columbia University di New York: proprio qui, in seguito, frequenta anche la scuola di recitazione Stella Adler e il Lee Strasberg Theatre Institute, dedicandosi successivamente al teatro, suo primo amore.
Max&Co debutta alla Fashion Week 2021 di Milano con un nuovo progetto dal nome “Shall We?”
“Shall We? è il mio motto: un approccio leggero e gioioso alla moda che diventa uno stimolo ad abbracciare un atteggiamento possibilista anche nella vita”
così Margherita Missoni descrive questa sua nuova avventura della quale diventa la prima guest designer.
La capsule comprende 35 pezzi composti da abiti, top, foulard, jeans e minigonne, stampe floreali e colori vivaci, all’insegna di un’estate gioiosa e colorata; fil rouge dell’intera collezione è l’applicazione o la stampa di piccole margherite sui tessuti. Un invito alla sperimentazione in qualsiasi sua forma quello della giovane Missoni e di Maria Giulia Prezioso Maramotti, Global Omnichannel Director MAX&Co. Le linee minimali sono ispirate dall’estetica anni 90, in particolare dagli archivi storici del brand. Il progetto viene presentato oggi, 22 settembre 2021 primo giorno della MFW e sarà disponibile online sul sito maxandco.com e in store a partire dal Marzo prossimo, una collaborazione che darà il via a molte altre partnership esclusive tra il brand.
Sembra proprio essere una scelta azzeccata questa prima collaborazione tra Max&Co e Margherita Missoni, due immaginari che comunicano perfettamente tra loro.
Come affermato dalla Missoni, con il brand ha sempre avuto un rapporto speciale e lo descrive come un ossimoro “maliziosamente cute”, leggero e allegro. La designer si concentra sull’aspetto pratico della collezione, adatta alla vita frenetica della donna moderna, abiti che non si scompongono, dal fit perfetto. L’obiettivo è quello di creare una moda vera che risponda realmente ai bisogni dell’acquirente; lo fa lavorando sui must del brand, arricchiti, in questo caso, dal suo bagaglio estetico, un mix di bon ton e stile sbarazzino che la rappresentano al meglio.
Una collaborazione che permette al marchio Max&Co di ampliare i suoi orizzonti e distaccarsi dai canoni dell’ estetica convenzionale.
La conoscenza con la designer italiana andava avanti da molti anni, per questo motivo la scelta di questo sodalizio risultava abbastanza semplice: Margherita condivideva già i valori del brand e la sua presenza nel progetto &Co.llaboration favorisce una visione innovativa e stravagante dello stile: una strategia diffusa ormai quella della collaborazione tra figure influenti e brand di successo. Un modo per sperimentare nuove visioni legate al mondo del fashion, in continua evoluzione e sempre più inclusivo. Il brand appartenente al gruppo MaxMara si pone l’obiettivo di coinvolgere in future collaborazioni figure emergenti del fashion system ma anche nomi già conosciuti che possano arricchire la storia del marchio. Una moda meno autoriferita e più sarcastica, che ci faccia stare bene negli abiti che indossiamo.
Leggi anche – Biagiotti, Prada, Missoni alla Milano Fashion Week la moda è donna