Per quest’estate il capo must have da avere assolutamente nell’armadio sono i pantaloni di lino, per la loro versatilità negli abbinamenti e la leggerezza che li contraddistingue. Presentati dalle case di moda con diverse shapes adatte a tutte le fisicità, i pantaloni di lino rientrano tra le tendenze più in voga per la primavera estate 2021: panta palazzo, taglio capri o shorts, possiamo scegliere tra diversi modelli in base all’occasione d’uso e alle nostre necessità.
Un tessuto eco friendly, per la sua durabilità nel tempo e termoregolatore adatto per le stagioni più calde,
capace di assorbire l’umidità e mantenere una temperatura fresca anche durante le giornate più afose. Tra le fibre vegetali più antiche, viene utilizzato per la prima volta 5 mila anni fa; un lusso per le persone più agiate, solo successivamente il lino viene sfruttato in larga scala anche per il ceto sociale medio. La pianta dalla quale il lino viene ricavato è il Linum Usitatissimum e i primi a coltivarla sono stati gli Egizi, associata, per il suo pallore bianco, agli dei e alla loro purezza. Durante il Medioevo la produzione di lino supera di gran lunga quella del cotone perché considerato di maggiore valore e qualità.
I pantaloni di lino sono un evergreen della moda italiana e non solo,
sinonimo di eleganza e raffinatezza, un capo versatile tra il casual e il formale, un tessuto che si adatta perfettamente a tutti gli stili, da quello più minimal ed essenziale a quello più ricercato e colorato. Sono diversi i brand ,tra il fashion Luxury e il fast fashion, che lo utilizzano per la realizzazione dei loro capi, Loro Piana, Uniqlo, Gucci, COS sono alcuni esempi. Questo ci permette di spaziare tra una grande varietà di proposte anche in base al nostro budget di spesa.
Come possiamo, quindi, indossare il lino in base alle diverse occasioni d’uso?
Il pantalone di lino, a differenza di alcune unpopular opinions, non è per niente un capo noioso e ripetitivo, anzi, la sua essenza cosi semplice lo rende estremamente versatile e adatto dalla mattina alla sera, sia in città che al mare, per il tempo libero o per il lavoro.
Vediamo, quindi, quali sono le chicche da seguire per farli risaltare al meglio:
Pantaloni di lino in città
Leggeri e comodi, diventano nostri alleati per affrontare al meglio una lunga giornata di lavoro in città; tra il caldo e le mille cose da fare, ci permettono di muoverci in libertà rimanendo fresche e chic, da abbinare con camicie dai tessuti iper sottili e colorati. Completiamo il look con un sandalo tacco alto, capelli raccolti in un morbido chignon e maxi bag. Se invece la tua giornata si svolge tra le vie della città, negozi e tempo libero con le amiche, abbina al tuo pantalone una t-shirt o un top scollato, un paio di sneakers o un sandalo, occhiali da sole e una pratica mini bag a tracolla. Sicuramente un’alternativa più elegante e originale della solita tuta o leggings.
Pantaloni di lino in vacanza
Il lino è un tessuto perfetto anche per il mare, si asciuga facilmente e non si appiccica alla pelle. Super trendy il total look in lino, camicia e pantalone, perfetto per cene e aperitivi sulla spiaggia, il bianco metterà in risalto l’abbronzatura e ti darà un aria curata anche se addosso hai ancora il profumo del mare.
Pantaloni di lino per la sera
Ottima alternativa anche per la sera, un pantalone di lino cropped che lascia scoperte le caviglie per una figura otticamente più slanciata. Utilizza una cintura per risaltare il punto vita e lascia spalle e schiena scoperte per un look sensuale e fresco. Tacco alto, accessori luminosi e trucco curato daranno quel tocco in più al tuo outfit. Consiglio: gioca con sfumature dai toni nude o della terra e abbinamenti monocromatici, questo farà sembrare i tuoi capi super ricercati.
Il lino è un tessuto delicato e tende a creare molte pieghe spesso fastidiose:
ogni qual volta il capo non viene utilizzato, consigliamo di riporlo nell’armadio con una gruccia e non di piegarlo, ferro da stiro classico o a vapore arrivano in nostro soccorso ma per i più pigri si consiglia l’utilizzo di un capo in lino misto seta, questo renderà il tessuto più elastico e meno stropicciato.
LEGGI ANCHE – Il lino: il Re dei tessuti, il tessuto dei Re