Venezia, per la maggior parte delle persone, fa rima con cinema e con la sua meravigliosa laguna. Ma in certe occasioni il capoluogo veneto può anche diventare sinonimo di moda. Questo è il caso della Venice Fashion Week 2021, che si sta svolgendo in Laguna proprio in questi giorni. Un’occasione unica in una location magica, questa, per ammirare tutte le ultime produzioni dei migliori fashion designer in circolazione. L’evento si svolge in un posto davvero d’eccezione, il lussuoso ’Hotel Excelsior Venice Lido Resort, punto di incontro del jet set italiano e internazionale fin dal 1908. Qui, in mezzo allo sfarzo, prende dunque il via questa particolare stagione fashion veneziana che aprirà le porte alla moda e al lusso celebrando l’estate in corso.

 

Venice Fashion Week 2021, in versione estiva,

punta dunque a valorizzare il volto più glamour della città mettendo in connessione i professionisti del settore. Questa edizione in particolare punta su un concetto di base: la promozione dell’artigianato locale. L’evento, finalmente in presenza, si svolge nella suggestiva cornice della Sala degli Stucchi. Gli ospiti hanno insomma avuto la fortuna di godersi lo spettacolo circondati da stucchi, decori eleganti e dagli straordinari lampadari provenienti dalla vicina isola di Murano.

Venice fashion week 2021 Life&People Magazine LifeandPeople.it

Una sfilata che ha visto sette brand artigianali presentare le loro collezioni e le loro storie.

Oltre ovviamente alla creatività e alla maestria dell’arte veneziana, sviluppatasi all’ombra del Leone di Piazza San Marco, quello a cui abbiamo assistito, al di là della presentazione di abiti sartoriali di altissima fattura, con tessuti di raro pregio dipinti a mano, è stata una mostra di pezzi davvero unici nel loro genere. A fianco dei mostri sacri della sartoria veneziana, abbiamo visto sfilare anche molti artisti emergenti. Fra di loro segnaliamo ad esempio Franco Puppato, maestro veneziano considerato uno dei migliori in Italia, ma anche Elène Kuhn Ferruzzi, con i suoi vestiti dipinti che ricordano le pinne di una sirena. All’evento, inoltre, grande spazio anche per i produttori di occhiali Micromega, celebri per le loro creazioni in titanio dal peso paragonabile a quello di una piuma.

Venice fashion week 2021 Life&People Magazine LifeandPeople.it

Ma Venice Fashion Week non finisce certo qui.

L’evento proseguirà infatti il prossimo 29 luglio con un nuovo appuntamento dal titolo “Splendore Artigiano tra design e sostenibilità”. Queste due sfilate saranno due importanti occasioni per scoprire qualche anticipazione sugli eventi organizzati in futuro dall’Hotel Excelsior e Venezia da Vivere. La città veneta, così facendo, prepara il campo per la tanto attesa nuova edizione del festival del cinema, in arrivo nel mese di settembre. Terminata la Fashion Week veneziana, infine, l’hotel stesso avrà l’onore di ospitare, fino al mese di ottobre, delle suggestive vetrine con le creazioni dei designer che hanno partecipato a questa due giorni modaiola.

Venice fashion week 2021 Life&People Magazine LifeandPeople.it

E il bello è che la Fashion Week “parallela” di una delle città da cartolina più belle al mondo non si conclude qui.

Proprio così, perché a livello digital, in realtà, l’evento amplia i suoi confini, abbracciando un arco temporale che va da marzo a dicembre 2021. Il grosso degli eventi in programma si svolgerà tutto fra l’Hotel Danieli e l’Hotel Ca’ Sagredo and Hotel Aman Venice nel mese di ottobre. Occhi puntati, dunque, sulle prossime presentazioni digitali dei designer Franco Puppato, Stefano Nicolao e Luciana Baccardi, rispettivamente il prossimo 28, 29 e 31 ottobre. Per maggiori dettagli sulla manifestazione e per il programma completo vi invitiamo poi a consultare il sito ufficiale di Venice Fashion Week.

Leggi anche – Venezia 77 la mostra del cinema ai tempi del Covid

Condividi sui social