Marrakshi Life è la prima linea di moda unisex, androgina e all’avanguardia in fatto di moda sostenibile e slow fashion. L’energia creativa di Marrakech unita all’estetica newyorchese del fotografo Randall Bachner sono alla base della collezione. In qualità di fotografo di moda, Randall ha sperimentato tendenze ed esperienze diverse; il suo lavoro gli ha permesso di acquisire un particolare senso della moda, le sue foto sono state pubblicate su rinomate riviste, nonché esposte a New York e Parigi.

Marrakshi life linea moda Life&People Magazine LifeandPeople.it

Un viaggio nelle assolata Medina di Marrakech ha cambiato il percorso di carriera di Bachner in modi che non immaginava.

Durante un viaggio di dieci giorni, il fotografo e artista di New York ha detto che “la luce, il ritmo e l’energia” della vibrante e tentacolare città desertica e l’amore per l’artigianato lo hanno folgorato. Questa ispirazione gli è rimasta in mente come un’ossessione fino al 2013, quando Bachner ha fatto le valigie ed è volato in Marocco per un periodo di tre mesi. Ha incontrato Mohamed, che gli ha presentato importanti artigiani locali tra cui un maestro tessitore e un sarto, entrambi chiamati anche loro Mohamed. Insieme, hanno approfondito l’idea di creare tessuti di qualità in combinazioni di colori e motivi unici, per capi completamente handmade”, con un’enfasi sulle tuniche tradizionali dei touareg marocchini.

Marrakshi life linea moda Life&People Magazine LifeandPeople.it

Deciso a cambiare carriera e a concentrarsi sul progetto, Randall fa nascere la linea moda Marrakshi Life: etichetta di pezzi unisex su ordinazione, radicati in pratiche slow fashion e sostenibili. Ha abbandonato la frenesia di New York per ritrovare il sapore autentico e il ritmo calmo di Marrakech.

Fin dall’inizio, la visione del marchio era quella di unire perfettamente la produzione marocchina e le tecniche tradizionali con un’estetica newyorkese.

Così ha creato abiti unisex, con silhouette larghe, comode, in tonalità vivaci che ricordano i Souk (mercati marocchini) technicolor. Prendendo elementi di stile chiave dal tradizionale guardaroba marocchino, un team di artigiani locali, crea pezzi di design originali, contemporanei e indossabili, con un tocco urbano e alla moda. Marrakshi Life è in prima linea nella moda androgina e unisex fatta di camicie oversize, caftani e abiti in stile touareg; facili da indossare, larghi e fluidi. La collezione si basa su tuniche, tute, camicie, mantelle e pantaloni larghi nei colori del Marocco, del suo deserto e della sua flora. Tutti i capi sono realizzati internamente con tessuti locali in cotone, tessuti a mano e prodotti in Nord Africa; utilizzando l’abilità delle pratiche di tessitura artigianali e il desiderio di portare avanti questa eredità sartoriale.

L’uso di una tavolozza di colori scelta è ciò che modernizza i pezzi. La collezione primavera estate 2021 si basa sull’effetto degradé dei colori e come ottenere questo risultato attraverso le diverse tecniche di tessitura. Mescola forti tinte unite e audaci a strisce e bande per creare l’effetto grafico a blocchi di colore.

I dettagli e le lunghezze di ogni pezzo della collezione sono accattivanti sia per gli uomini che per le donne: una vestibilità completamente unisex.

Marrakshi Life ci ricorda l’atmosfera hippie che Marrakesh portava negli anni ’70. Come la tuta da lavoro della Primavera Estate 2021 nei toni del deserto, adornata da una foglia di palma applicata e il camice da laboratorio squadrato, decorato con sagome di dune di sabbia. Osa, anche, introducendo le prime camicie e abiti da rugby del marchio, insieme a pantaloncini a vita alta e pantaloni corti.

Marrakshi life linea moda Life&People Magazine LifeandPeople.it

Per combattere la tradizionale discrepanza di taglie tra l’abbigliamento maschile e quello femminile, utilizza la tecnica del punto vita elasticizzato che aggiunge anche quel senso di svago e comodità a capi su misura. Si possono anche richiedere taglie personalizzate in quanto si producono solo pezzi su ordinazione per poter sempre lavorare localmente. I tessuti rustici vengono lavati a mano prima di cucire ogni capo Marrakshi Life per ammorbidirli sulla pelle.

Questo marchio aderisce a una politica rifiuti zero.

La priorità sono le condizioni di lavoro e le comunità desiderabili, si incoraggia il pensiero libero e la collaborazione all’interno dell’atelier. Il processo di produzione ha un basso impatto ambientale e tutti i telai in legno di Marrakshi Life sono alimentati da soli due uomini, che producono dieci metri al giorno. Il sogno di Randall di unire etica, produzione artigianale e un’estetica tra l’urbano e l’etnico è realizzato nella sua collezione.

Leggi anche – Marrakech: punto di fuga e di scoperta 

Condividi sui social