É da poco passato il 4 aprile, data in cui si celebra il Vitamin C Day.
E d’altronde, questa sostanza merita di essere festeggiata visti gli innumerevoli benefici che è in grado di apportare alla nostra salute e al nostro corpo, soprattuto quando si tratta di pelle del viso.
Vitamina C sulla pelle
La Vitamina C, denominata anche acido ascorbico, è un nutriente essenziale in termini di riparazione dei tessuti.
Per questo motivo, oltre ad essere importantissima a livello alimentare, ha da poco fatto il suo ingresso anche all’interno di prodotti cosmetici dedicati alla skin care.
Grazie alle sue proprietà, è in grado di proteggere l’epidermide dal danno ossidativo causato dall’esposizione quotidiana allo smog, al calore e alla luce.
Sopratutto in questo periodo è necessario supportare la pelle durante il cambio di stagione e inserire all’interno della vostra beauty routine la Vitamina C vi aiuterà ad ottenere ottimi risultati.
Si tratta di un’antiossidante naturale che aiuta a regalare all’incarnato un aspetto sempre compatto e luminoso.
Se applicata con costanza stimola la formazione del collagene, migliora l’elasticità del viso, previene e combatte le macchie.
É adatta a tutti i tipi di pelle ed in commercio sono presenti tantissime varianti, ma qual è il modo migliore di utilizzarla e a cosa serve la vitamina C?
Innanzitutto, assicuratevi che la formulazione del prodotto da voi scelto ne contenga almeno il 10% e che il trattamento in cui andrete ad includerla sia adatto alle vostre esigenze.
Come applicare la Vitamina C sulla pelle
Detergente
La pulizia del viso è uno degli step più importanti della skin care.
Un detergente contenente nella sua formula la Vitamina C vi aiuterà a pulire a fondo i pori, a rigenerare le cellule dell’epidermide ed a donare luminosità al viso.
Utilizzatelo in particolar modo la mattina per una maggiore protezione dai raggi UV e dall’inquinamento.
Tonico
Un metodo delicato per introdurre questa sostanza all’interno della beauty routine è optare per un tonico che la contenga.
Applicatelo con un batuffolo di cotone, dopo la detersione, sul viso, collo e décolleté per un’azione idratante e super illuminante.
Siero
Per un trattamento leggermente più intensivo optate per un siero.
É proprio in questa categoria infatti che solitamente si trovano i prodotti con più alta concentrazione di Vitamina C.
I risultati saranno evidenti fin dalle prime applicazioni e il vostro viso risulterà più radioso, morbido e sano.
Crema idratante
Se avete una pelle sensibile, al posto del siero prediligete una crema idratante con una formulazione più delicata.
Oltre a garantirvi un’azione costante, all’interno di questo tipo di prodotto la Vitamina C è solitamente abbinata ad altri attivi ossidanti.
In questo modo, oltre ad illuminare la pelle potrete trarre altri benefici grazie alla combinazione di diversi eccipienti.
L’abbinamento ideale è quello con la Vitamina E e con l’acido ialuronico, queste sostanze mixate insieme sono infatti in grado di attivare il rassodamento del viso e stimolare la produzione di collagene.
Maschera
Se volete tentare un approccio soft e non continuo, scegliete una maschera ricca di acido ascorbico.
Applicatela quando il vostro incarnato appare spento e ingrigito: l’effetto sarà immediato e il vostro aspetto risulterà più luminoso.
In questo caso, é consigliato non ripetere il trattamento più di una volta a settimana.
La varietà di prodotti da utilizzare è infinita, quello che è certo è che la Vitamina C sulla pelle non potrà più mancare come alleata di bellezza!
Un piccolo accorgimento: come per tutti i prodotti cosmetici è molto importante una corretta conservazione.
In particolare, questa vitamina è soggetta ad un rapido deterioramento quindi è importante ridurre al minimo il contatto con l’ossigeno e prestare attenzione alla corretta chiusura della confezione contenete il prodotto.
Leggi anche – Il retinolo acetato nella beauty routine del viso