È l’attrice italiana più bella e indimenticabile di sempre.

Sophia Loren è stata ed è tutt’ora la donna Made in Italy per eccellenza: sensuale, forte, sorridente e solare.

Una personalità popolana, “caciarona” direbbero a Roma, di chi non teme nulla e prende subito confidenza come le donne di cui interpreta i ruoli nei suoi film.

Il suo stile ha segnato la storia del cinema italiano e ha ispirato stilisti, registi e artisti di ogni genere.

L’attrice italiana più bella di sempre

A soli 15 anni sfilava già tra le passerelle vincendo concorsi di bellezza in tutta Italia, nonostante il padre fosse contrario e la ostacolasse.

Nel 1950 partecipò a Miss Italia e vinse il premio di Miss Eleganza.

Ed era solo l’inizio della carriera dell’attrice italiana più bella di sempre: Sofia Villani Scicolone. 

Sophia Loren attrice italiana più bella | Life&People Magazine LifeandPeople.it

Sophia Loren Miss Italia 1950

Fu proprio durante un concorso di cui era ospite che Carlo Ponti, produttore cinematografico e amore della sua vita, la notò e dopo un breve colloquio le propose un contratto di 7 anni che l’avrebbe trasformata in Sophia Loren.

Fu in questa occasione che scelse il nome d’arte con cui sarebbe stata conosciuta di lì in avanti come l’attrice italiana più premiata al mondo. 

Stile impeccabile, eleganza, fascino: la bellissima Sophia ha lavorato con i più grandi produttori, registi, fotografi e interpreti del cinema italiano.

Ha vinto premi prestigiosi in tutto il mondo: Oscar, Golden Globe, Leone d’oro, Palma d’oro, David di Donatello e Nastri d’argento. 

Amatissima in tutto il mondo, ha donato la sua anima al cinema e ancora oggi a 86 anni è protagonista di una serie Netflix di successo: “La vita davanti a sé” diretta da suo figlio Edoardo Ponti.

Nel panorama internazionale l’Italia è Fellini, Totò, Marcello Mastroianni e Sophia Loren.

L’attrice napoletana è pura allegria, spontaneità e sfacciataggine.

Aspetti caratteriali coloriti e immancabili tipici in una donna forte del sud come la Loren. 

Nel 1963 conosce Tazio Secchiaroli, il fedele fotografo di Fellini che la porta con sé sul set de “La Dolce Vita“.

Lui sarà il fotografo ufficiale della Loren per 20 anni e le farà meravigliosi servizi fotografici rimasti nella storia.

Sophia Loren per Vogue US | Life&People Magazine LifeandPeople.it

Sophia Loren fotografata da Tazio Secchiaroli

Settanta anni di carriera celebrati da tappeti rossi e grandi eventi in cui la diva ha sempre sfoggiato look e abiti unici a dimostrazione del suo stile impeccabile.

Lunghi strascichi, grandi scollature e collane preziose tra le più belle di sempre. 

Appassionata di moda e attenta alle tendenze, ha sempre avuto un debole per Dior, soprattutto grazie allo stretto legame con il terzo creative director della Maison Marc Bohan, che ha seguito e curato i look della Loren negli anni Cinquanta e Sessanta. 

Anche lo stilista delle dive, Emilio Schuberth, ha disegnato per lei abiti da indossare in alcuni film come “Margherita fra i re” e “Era lui sì,sì”.

Sophia Loren ed Emilio Schuberth | Life&People Magazine LifeandPeople.it

Dedica di Sophia Loren ad Emilio Schuberth

Un corpo meraviglioso che è diventato esempio e ispirazione per moltissime donne durante diversi periodi storici.

Seno prosperoso, fisico curvy e slanciato.

Sophia Loren ha sempre sperimentato grandi scollature, sbuffi, forme e tagli particolari, collane e gioielli vistosi, ma anche cappelli, parrucche, turbanti, occhiali, sempre al passo con gli anni e le mode.

Essendo l‘attrice italiana più bella e sensuale di sempre non poteva mancare sul Calendario Pirelli  dove per anni sono apparse meravigliose attrici, modelle, cantanti, donne affascinanti di ogni epoca.

Sophia Loren Calendario Pirelli 2007 | Life&People Magazine LifeandPeople.it

Sophia Loren Calendario Pirelli 2007

Leggi anche – Sophia Loren: la Diva italiana più famosa al mondo

Condividi sui social