A gilet, con cappuccio e con maniche lunghe, le pellicce ecologiche sono le protagoniste ultra chic della moda di quest’anno.
Un must have invernale e versatile che non può mancare nei nostri armadi, adatte per una vacanza in montagna, per andare al lavoro o per un semplice pomeriggio di tempo libero.
Soprattutto quando si parla di ecopellicce, la sostenibilità è molto importante: tantissimi marchi si stanno impegnando per rispettarla e dedicarle la giusta attenzione.
Da Stella Mc Cartney, una delle più grandi sostenitrici del fashion ecosostenibile, ai grandi brand come Dolce & Gabbana.
A Londra, sono ormai due anni che sono state bandite le pellicce animali e fu un enorme successo.
Quando le temperature non sono troppo basse, si può scegliere anche un gilet smanicato in ecopelliccia.
Dal tocco rock se indossato sopra a un chiodo in pelle, oppure più casual sopra a un maxi pullover in lana pesante.
Con cappuccio o senza, è un capospalla molto cool sia di giorno che di sera.
Il fascino rétro della pelliccia
Adatte a tutti gli stili, chi ama vestirsi in modo classico e ama il fascino rétro, può optare per una pelliccia ecologica midi in visone con bottoni gioiello.
Questi sono un dettaglio che esalta ancor più la classe e l’eleganza, proprio come mostra Shrimps dalle passerelle londinesi.
Questo modello di fax fur si può abbinare a un completo gonna e giacca oppure, per essere più sportive, a pantaloni skinny e pullover.
Quando pensiamo alle ecopellicce, ci viene subito in mente il famoso e morbidissimo Teddy Bear di Max Mara.
Un cult della moda invernale, caldissimo e super chic soprattutto nel suo iconico color cammello.
Un modello molto simile lo abbiamo visto sulle passerelle Dolce & Gabbana.
Oversize e color panna, i cappotti ecologici super versatili sono perfetti per ogni occasione.
Su tute sportive e comfy, con eleganti tubini neri o minigonne e su look casual con jeans e maglioni.
Uno stivale o un tronchetto col tacco slancerà la figura, viste le sue linee semplici ma molto over.
Molto glamour anche le ecopellicce corte, per chi non vuole smettere di mostrare il proprio outfit sotto al cappotto.
Con maniche a tre quarti per permettere di indossare dei guanti vintage, oppure cropped e destrutturate.
Abbinate a questa un maxi abito lurex o una lunga gonna in paillettes, per un favoloso mix and match!
Un’esplosione di colore
Spesso tendiamo ad acquistare le pellicce ecologiche in colori neutri: marrone testa di moro, nero e beige.
Ma chi vuole colorare i propri look invernali, può scegliere pellicciotti dai colori shock.
Un cappotto color verde acqua acceso oppure un modello corto di Prada color fucsia?
A tante piace osare, abbinando sempre colori neutri ovviamente: un tocco brillante non guasta mai.
Dopo il cappotto rosso adatto alle feste natalizie, non vediamo l’ora di indossare anche una bella pelliccia ecologica del colore dell’amore.
Abbinata ad accessori neri e un look total black, è davvero so cool!
Sempre abbinate a look neutri, sono molto amate anche le versioni multicolor.
Non solo capispalla…
Abbinati alle ecopellicce troviamo anche i furry boots, ovvero gli stivali col pelo.
Moda lanciata da Ugg con i loro stivaletti iconici e ancora oggi tra i più indossati, quest’anno vediamo anche gli scarponcini di Jimmy Choo e addirittura stivali cowboy firmati Dsquared2.
Ideali per chi va spesso in montagna, sono molto chic anche in città dal look comfy e in caldo cashmere.
E per finire, si possono abbinare anche borse in faux fur sempre molto super trendy, capienti e ultra soft dallo stile raffinato.
Insomma, è tornata la moda delle pellicce ecologiche, un vero e proprio passepartout da avere nell’armadio.